{"id":158692,"date":"2024-01-30T16:45:25","date_gmt":"2024-01-30T16:45:25","guid":{"rendered":"https:\/\/it.cryptonews.com\/?p=158692"},"modified":"2024-01-30T16:11:22","modified_gmt":"2024-01-30T16:11:22","slug":"parla-lesperto-ecco-cosa-serve-a-bitcoin-per-arrivare-a-10-000-000","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cryptonews.com\/it\/news\/parla-lesperto-ecco-cosa-serve-a-bitcoin-per-arrivare-a-10-000-000\/","title":{"rendered":"Parla l’esperto: Ecco cosa serve a Bitcoin per arrivare a 10.000.000$!"},"content":{"rendered":"
<\/p>
Forse Peter Schiff <\/strong>non aspettava altro che la conferma alle sue previsioni. E il fatto che Bitcoin (BTC) non sia stato all’altezza delle aspettative dopo il lancio del primo ETF spot negli USA deve aver fatto gongolare una delle più note cassandre del mondo crypto.<\/p> In effetti, a ben vedere, Peter Schiff aveva lanciato il suo avvertimento sulle possibilità di un fiasco di Bitcoin<\/a><\/strong>, che la community crypto aveva bellamente ignorato.\n<\/p> <\/span><\/p> \nUn detto impera a Wall Street: “compra coi rumors, vendi con le notizie”<\/strong>, indicando la tendenza dei prezzi a gonfiarsi quando circolano voci su un possibile evento dirompente, per poi sgonfiarsi quando l’evento accade davvero.<\/p> I rumors che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti avrebbe finalmente ceduto al tira e molla sugli ETF aveva effettivamente coinciso con un pump di Bitcoin. Pompa che ha perso decisamente vigore nel momento in cui al SEC ha dato il via libera agli undici ETF di Bitcoin.\n<\/p> “Gli ‘esperti’ di Bitcoin che hanno ridicolizzato me e chiunque altro abbia sostenuto che i nuovi ETF Bitcoin sarebbero stati un evento del tipo ‘buy the rumor, sell the news’, ora stanno comprendendo il significato del declino, spiegando che si tratta di un classico esempio di ‘buy the rumor, sell the news’ del tutto prevedibile.”<\/p><\/blockquote> <\/span><\/p> \nViste le premesse, l’esperto di analisi finanziaria e noto broker statunitense, ha confermato le sue precedenti intuizioni e ha insistito sul fatto che, a parere suo, la prima crypto sarebbe sul punto di crollare. Il valore di Bitcoin sembra destinato ad azzerarsi, infatti, secondo l’analista, i nuovi ETF “non stanno creando una nuova domanda, ma hanno solo spostato la domanda<\/strong>“. In pratica, secondo Schiff:\n<\/p> “Gli investitori che avrebbero potuto acquistare dei veri Bitcoin, azioni legate a Bitcoin come MSTR o GBTC, stanno invece acquistando i nuovi ETF. Riorganizzare le sedie a sdraio non impedirà alla nave di affondare.”<\/p><\/blockquote> \nInfine, l’ultimo fendente di Schiff contro i massimalisti di Bitcoin è stato che “non importa quanto scenda il prezzo di Bitcoin, i suoi sostenitori saranno sempre pronti ad affermare che ha sovraperformato l’oro”. Anche se Bitcoin scenderà “a 100 dollari nel 2031 e l’oro salirà a 10.000 dollari, diranno che Bitcoin è aumentato di 100 volte negli ultimi 20 anni, mentre l’oro è aumentato solo di 5 volte”.<\/p> No matter how low the price of #Bitcoin<\/a> falls, its proponents will always be able to claim its outperformed #gold<\/a>. For example, even if Bitcoin falls to $100 in 2031 and gold rises to $10,000, they will claim that Bitcoin is up 100x in the past 20 years, while gold is only up 5x.<\/p>\n — Peter Schiff (@PeterSchiff) January 26, 2024<\/a><\/p><\/blockquote>L’esperto aveva previsto il crollo di BTC dopo l’approvazione degli ETF<\/span><\/h2>
Bitcoin andrà a zero o scoppierà fino a 10 milioni di dollari?<\/span><\/h2>
\n