Le migliori criptovalute da acquistare mentre le azioni europee superano l’S&P 500
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
In questi giorni l’Europa si sta rivelando terra di investimenti, molto più che gli Stati Uniti o l’Asia. Lo STOXX Europe 600 – un indice che misura la performance di 600 titoli azionari in 17 paesi europei – è cresciuto del 3,3% a febbraio, mentre l’S&P 500 statunitense è sceso dell’1,4%.
Focalizzando l’attenzione sui titoli tecnologici, il Nasdaq Composite ha perso il 4%, e il Dow Jones Industrial Average è calato dell’1,6%. Al contrario, l’EURO STOXX Technology ha guadagnato oltre il 6% nelle prime settimane di febbraio, chiudendo il mese con un aumento dell’1,5% Anche gli indici azionari dei singoli Paesi hanno registrato rialzi: il FTSE 100 del Regno Unito è salito dell’1,6%, il CAC 40 francese del 2% e il DAX tedesco di un significativo 3,8%.

Nonostante Donald Trump non si sta facendo molti amici in Europa – vedi la lite con Zelensky – e abbia anche annunciato dazi sulle importazioni dall’UE, comprese parti di automobili e macchinari, i Paesi europei restano resilienti.
Inoltre, la Banca Centrale Europea (BCE) taglierà i tassi di interesse del 2,5%, poiché l’inflazione si avvicina all’obiettivo del 2%. Nel frattempo, la probabilità che la Federal Open Market Committee (FOMC) annunci un taglio dei tassi nella riunione del 19 marzo è solo del 9%.
I benefici in ottica crypto
Lo scenario attuale è rialzista per le criptovalute. Per due motivi. L’allentamento della politica monetaria europea crea un clima più favorevole alla diversificazione, poiché gli investitori diventano più propensi al rischio. Allo stesso tempo, gli investitori statunitensi che perdono fiducia nel dollaro e nei mercati locali potrebbero destinare i loro fondi alle criptovalute come copertura.
In vista di questo afflusso di capitale, nuove crypto con una bassa capitalizzazione di mercato potrebbero esplodere. Ecco perché vi proponiamo le migliori prevendite, che vantano solidi fondamentali e che potrebbero valere la pena detenere a lungo termine.
1. Solaxy ($SOLX) trasforma la congestione di Solana in un’opportunità
Solaxy è una soluzione Layer-2 che affronta il principale problema di Solana: la scalabilità.
Solana è il più grande ecosistema di meme coin al mondo, con oltre 3 milioni di indirizzi unici di wallet. Transazioni veloci, basse commissioni e strumenti come Pump.fun hanno consolidato la sua reputazione ma la frequente congestione della rete potrebbe comprometterla.
E qui entra in gioco Solaxy, che raggruppa le transazioni e le scarica su una side chain, rendendo i trasferimenti più efficienti e affidabili. Il progetto ha raccolto oltre 24,8 milioni di dollari, in virtù di un prezzo di ingresso basso ($0,001652) e di una utilità reale del token $SOLX.
2. BTC Bull Token ($BTCBULL) cavalca la corsa di Bitcoin verso i $250K
Sebbene Bitcoin rimanga il re delle criptovalute, potrebbe non offrire lo stesso potenziale di crescita dei nuovi progetti per gli investitori che entrano ora nel mercato.
BTC Bull Token è un meme coin che sostiene la corsa di BTC verso i $250.000, offrendo al contempo ai suoi detentori rendimenti molto interessanti grazie a un sistema di doppia ricompensa. Quando BTC raggiungerà $150.000 e $200.000, i detentori di $BTCBULL riceveranno airdrop gratuiti di Bitcoin. Una buona idea potrebbe essere quella di conservare i token in Best Wallet, un wallet multichain che supporta sia $BTC sia i token ERC-20.
Inoltre, ci sarà un massiccio airdrop di $BTCBULL quando Bitcoin supererà la soglia dei $250.000. Per incentivare la domanda nel lungo termine, il team di progetto brucerà una parte dei token ogni volta che il prezzo di Bitcoin aumenterà di 50.000 dollari.
Il progetto ha raccolto oltre 3 milioni di dollari e un token al momento costa $0,002395, ma il prezzo sta aumentando man mano che il progetto raggiunge i suoi obiettivi di finanziamento.
3. Meme Index ($MEMEX) porta la strategia di Wall Street nel settore delle meme coin
Sebbene l’S&P 500 sia sceso dell’1,4% a febbraio, gli investitori che hanno diversificato il proprio capitale nell’indice hanno registrato perdite significativamente inferiori rispetto a chi ha puntato solo su singoli titoli. Gli indici permettono di distribuire il rischio su più asset, attenuando le fluttuazioni dei prezzi.
Per molto tempo, gli indici sono stati strumenti riservati agli investitori tradizionali ma Meme Index cambia questa dinamica introducendo il primo paniere di meme coin. In questo modo gli investitori possono esporsi all’intero settore delle meme coin attraverso quattro indici, progettati per adattarsi a diversi profili di rischio, dal più stabile “Titan” al più volatile “Frenzy”.
Attualmente, un $MEMEX costa $0,0166883 e la prevendita ha raccolto quasi 4 milioni di dollari.
4. MIND of Pepe abbina Intelligenza Artificiale e meme coin
MIND of Pepe sfrutta due delle tendenze più calde del momento: l’interesse per le criptovalute basate sull’intelligenza artificiale e il fascino duraturo delle meme coin. Tra l’altro i numeri della prevendita sono impressionanti, con oltre 7 milioni di dollari raccolti dal lancio.
Ciò che rende il progetto davvero unico è il suo avanzato agente AI, capace di scansionare il mercato, interagire con la community crypto e persino lanciare nuovi token. I detentori di $MIND possono accedere in esclusiva alle sue analisi, ottenendo un potenziale vantaggio competitivo.
Al momento il token è venduto al prezzo di $0,0034402.






