Zebec Network potrebbe essere il prossimo listing di Binance?

Binance listing
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
ZBCN è in forte ascesa e sta attirando l'attenzione. Per questo motivo stanno crescendo le voci per un possibile listing su Binance.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Zebec Network è un protocollo Web3 che sta rivoluzionando i pagamenti: permette di inviare e ricevere denaro in tempo reale, al secondo, superando i classici pagamenti mensili o a scadenza fissa.

Si tratta di una soluzione ideale per freelance, team Web3 e organizzazioni decentralizzate autonome (DAO), che possono ricevere compensi in stablecoin o crypto in modo continuo, senza intermediari.

ZBCN, il token nativo, è in forte ascesa e sta attirando l’attenzione. Per questo motivo stanno crescendo le voci per un possibile listing su Binance.

Il progetto ha già stretto accordi con pesi massimi come Circle, Stellar e Mastercard. Non solo. Di recente ha acquisito Gatenox, una piattaforma specializzata in soluzioni KYC per il settore crypto.

A marzo, in collaborazione con Mastercard, Zebec Network, ha lanciato la sua carta di debito in crypto Zebec Carbon.

A differenza delle tradizionali carte di debito collegate a una banca, Zebec Carbon viene ricaricata con stablecoin come USDC, che vengono convertite in valuta fiat al momento del pagamento con un rapporto 1:1.

Visti i numerosi accordi strategici, i casi d’uso concreti e il forte entusiasmo della community, Zebec ha tutte le carte in regola per entrare nei listini di Binance.

Al momento ZBCN è già listato su diverse piattaforma, ma un listing sull’exchange potrebbe spingere al rialzo il token.

Cosa sta guidando il prezzo di ZBCN?

Le previsioni su ZBCN sono molto discordanti. Molti prevedono un forte aumento a 0,0120 dollari o addirittura il traguardo del miliardo di market cap. Altri, invece, lo considerano già sopravvalutato.

Grafico del valore di Zebec. Fonte: TradingView

La community è divisa. Alcuni sono entusiasti, visto il potenziale del progetto e le partnership strette. Altri sono cauti, frenati dalle oscillazioni di prezzo.

Per il momento, diversi fattori possono influenzare il prezzo di ZBCN. Se Zebec dovesse rispettare la roadmap, sarà un punto a favore. Anche il sentiment conta: in un contesto rialzista, il token può continuare lo slancio. Ad ostacolare il suo andamento potrebbero essere le normative, dato che ogni stretta potrebbe cambiare la situazione.

Inoltre, finché le tensioni geopolitiche non si placano, il mercato resta instabile.

Zebec entrerà nei listini di Binance? Le probabilità sono 50 e 50. Il progetto ha dei fondamentali solidi, ma l’ultima parola spetta all’exchange.

Altri token potrebbe essere listati su Binance?

Vista la prevendita di successo, stanno aumentando le voci su un possibile listing su Binance anche per Solaxy. Dal lancio a dicembre, il progetto ha raccolto ben 48 milioni di dollari. L’hype è alto.

L’entusiasmo che circonda il progetto deriva dai suoi piani di lanciare un layer 2 sulla blockchain di Solana. La testnet è già attiva, con oltre 100.000 wallet attivi e 56.000 transazioni giornaliere.

La mainnet invece verrà lanciata al momento del debutto del token nativo $SOLX: mancano solamente tre giorni.

Inoltre, il progetto introdurrà anche il proprio DEX e launchpad, con l’obiettivo di diventare un importante hub per i token DeFi e meme coin.

Il nuovo L2 risolve le problematiche che affligge Solana durante i momenti di forte attività on-chain, come congestione e transazioni fallite. Non solo. Migliora anche i punti di forza della blockchain di Solana, come tempi di conferma più rapidi e fees ancora più basse.

Inoltre il progetto ha superato due audit, condotti da Coinsult e Solidproof.

SOLX è il token nativo del progetto. Oltre ad essere multi-chain: gira sia su Ethereum che Solana, servirà per pagare le fee di transazione. Inoltre i suoi titolari possono metterlo in staking per ottenere un reddito passivo.

È ancora possibile partecipare alla prevendita, basta visitare il sito ufficiale di Solaxy, collegare il proprio wallet crypto e comprare SOLX, utilizzando ETH, USDT oppure tramite carta di credito.

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie, è possibile partecipare alla community del progetto su X e Telegram.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,874,892,832,637
12.14

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Coinbase punta i riflettori su PENGU e la memecoin sale del 30% in un giorno
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-14 17:00:00
Approfondimenti
Binance sfida PumpFun con una nuova piattaforma dedicata ai lanci crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-14 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo