World Liberty Financial liquida Ethereum in perdita: segnale di crisi o strategia?

ethereum
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
I grossi investitori perdono fiducia nei confronti del potenziale di Ethereum, mentre gli analisti continuano a guardare oltre l'orizzonte con ottimismo.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Il prezzo di Ethereum è crollato a $1.400 e gli analisti si chiedono quali potrebbero essere le prossime mosse della prima altcoin.

Intanto, gli investitori istituzionali sembrano aver perso fiducia nei confronti dell’asset della DeFi. Emerge in queste ore che World Liberty Financial, il progetto DeFi sostenuto da Trump, abbia iniziato a liquidare le proprie riserve di Ethereum in perdita.

Ethereum finora ha infranto ogni livello di supporto ed è sceso del 56,86% dall’inizio del 2025. Ora che persino le istituzioni e i grossi investitori iniziano a perdere interesse per questo asset, cosa riserva il futuro?

Grafico ETH - Fonte TradingView
Grafico ETH – Fonte TradingView

World Liberty Financial vende Ethereum in perdita

Il progetto di Donald Trump dedicato alla finanza decentralizzata, World Liberty Financial, sembra aver accettato di sbarazzarsi delle proprie riserve di Ethereum sostenendo le forti perdite.

Lo hanno evidenziato i dati raccolti dalla società di analisi blockchain Arkham. Sembra infatti che un wallet che potrebbe essere collegato a WLF abbia effettuato una vendita di 5.471 ETH, per un valore di circa 8,01 milioni di dollari, a un prezzo di $1.465 per ETH, poche ore fa.

Transazione di vendita di ETH - Fonte Arkham
Transazione di vendita di ETH – Fonte Arkham

I dati mostrano che l’indirizzo ha accettato di sopportare una grossa perdita. Infatti pare che l’organizzazione abbia speso 210 milioni di dollari per comprare 67.498 ETH a un prezzo medio di $3.259 per token.

Ora che ETH è scambiato ben al di sotto del prezzo di acquisto, World Liberty si trova a gestire al momento una perdita non realizzata stimata di 125 milioni di dollari.

Anche le whale mostrano segnali di insofferenza

Non ci sono solo i nuovi arrivati a perdere la pazienza con Ethereum, anche gli indirizzi storici sembrano intenzionati a mollare. Sempre secondo i dati intercettati da Arkham, una nota whale ha chiuso la sua posizione dopo aver tenuto 10.000 ETH per oltre 900 giorni.

La whale si è liberato dell’intera quantità di ETH, vendendo a 15,71 milioni di dollari e realizzando un profitto di 2,75 milioni di dollari.

In origine, l’investitore aveva comprato i 10.000 ETH per 12,95 milioni di dollari, a un prezzo medio di $1.295, in due transazioni effettuate il 4 ottobre e il 14 novembre 2022.

Sembra paradossale, ma la whale aveva resistito a mettere in tasca un profitto potenziale di 27,6 milioni di dollari quando ETH aveva toccato i $4.000. Oggi invece, l’investitore si è accontentato di mettere in tasca guadagni ben più contenuti.

Ora che anche World Liberty Financial sta liquidando le sue riserve, gli investitori sono in allerta temendo che questa mossa possa innescare un massiccio sell-off da parte dei piccoli investitori.

Cosa accadrà al prezzo di ETH?

Finora nel 2025, i ribassisti di Ethereum hanno avuto il sopravvento, rompendo ogni livello di supporto e causando numerosi problemi ai rialzisti. Il noto analista crypto Ali Martinez ritiene che il prossimo livello di supporto si trovi a $1.200 continuando così la parabola discendente.

L’analisi di Martinez suggerisce che il livello di $1.200 potrebbe fungere da area chiave per ETH per recuperare stabilità ed evitare ulteriori cali.

Un altro analista, venturefounder, ritiene che Ethereum (ETH) si trovi al fondo del suo ciclo o ci si stia avvicinando in fretta.

L’analista ipotizza che ETH potrebbe raggiungere il suo punto più basso entro la fine di aprile.

D’altra parte, ritiene che a maggio la Fed proporrà nuovi tagli dei tassi di interesse, insieme a un possibile nuovo ciclo di allentamento quantitativo (QE). Questa iniezione di liquidità potrebbe aiutare ETH a risalire da questi livelli.

Alternative fuori dal mercato che potrebbero guadagnare dalla condizione di difficoltà di ETH

Ethereum mostra gravi segnali di difficoltà da tempo, è stato tra i pochi token a non aver superato il precedente record di prezzo messo a segno nel 2021, durante l’ultimo ciclo rialzista del 2024.

Ora che l’incertezza sembra dominare sulle previsioni del futuro di Ethereum, i principali concorrenti in ambito DeFi sembrano pronti a scaldare i motori. Questo potrebbe essere il momento della svolta per competitor come SUI o Solana.

Solana, però, continua ad affrontare forti criticità in termini di congestione delle transazioni e colli di bottiglia. Per questo motivo, la prima soluzione Layer-2, Solaxy (SOLX), potrebbe essere l’elemento in grado di dare una sferzata di novità. SOLX sarà il token nativo del primo progetto che vuole gestire su L2 le transazioni di Solana prima di inviare i pacchetti ultimati di transazioni alla chain principale.

Questa novità potrebbe rappresentare un grosso vantaggio per Solana e giocare come first mover una volta che altri comprenderanno la necessità di operare su un altro livello. Ora in prevendita, SOLX è disponibile a un prezzo scontato che potrebbe non tornare più una volta che il token sarà quotato su exchange.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
UNOMEME ha la ricetta per risolvere il caos delle criptovalute
2025-04-26 09:23:21
Rassegna Stampa
SpacePay è la migliore altcoin da comprare prima della Bull Run
2025-04-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo