Uniswap (UNI) segna un + 17%: cosa c’è dietro a questo rally?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dopo una fase di stallo, il token nativo dell’exchange decentralizzato Uniswap ha ripreso slancio. Oggi UNI ha segnato un rialzo del 17%, passando da 7,15 dollari a 8,40 dollari. Anche il suo volume di trading è aumentato di oltre il 24%.
La forte ripresa ha riportato Uniswap tra le prime 30 crypto per capitalizzazione di mercato, superando diversi protocolli DeFi tra cui PancakeSwap, Aave e Jupiter. In termini di market cap e momentum dei prezzi, Uniswap è secondo solo a Hyperliquid.
Cosa c’è dietro a questo rally?
Un rialzo del 17% potrebbe sembrare modesto, ma non per un asset come UNI, che vanta una capitalizzazione di 5 miliardi di dollari. Prima dell’impennata, era ferma a 4,2 miliardi. In sole 24 ore ha guadagnato 800 milioni di dollari.
Il 9 giugno, il presidente della SEC, Paul Atkins, ha lasciato intendere che le piattaforme DeFi potrebbero ottenere delle esenzioni da alcune restrizioni normative. Di conseguenza, il sentiment attorno alla DeFi potrebbe diventare più favorevole. E se il settore dovesse ripartire, Uniswap (UNI) potrebbe essere tra i primi a beneficiarne.
Le balene non hanno aspettato e hanno innescato un rally dell’asset crypto. Il volume ha raggiunto un picco di circa 1,3 miliardi di dollari in 24 ore, un quarto della sua capitalizzazione di mercato.
Al rally si aggiungono anche altri fattori: il lancio di Unichain da parte di Uniswap, con ordinamento equo delle transazioni e resistenza al MEV, i premi per i liquidity provider e l’intrattenimento on-chain offerto da Soneium.
Anche il sentiment del resto del mercato sta aiutando UNI, insieme alla domanda in crescita per Ethereum e ai Layer 2.
Ma non è tutto perfetto. L’asset si sta avvicinando alla resistenza e sta ancora scambiando sotto i massimi di dicembre. Se l’ente borsistico americano dovesse allentare davvero la presa, UNI potrebbe registrare un rally esplosivo.
Molti analisti sono bullish su UNI. Tra questi, il noto sostenitore di Bitcoin “Bitcoinsensus” ha notato che il token si sta muovendo da tre anni all’interno di un pattern a cuneo ascendente ad angolo retto e ora si trova vicino al limite superiore.
Secondo l’esperto, questo tipo di configurazione anticipa una breakout al rialzo, seguito da una forte impennata. L’asset potrebbe raggiungere la soglia dei 27,40 dollari.
Un altro analista stima un target di prezzo ancora più elevato: secondo la sua analisi, UNI potrebbe tornare al massimo toccato a maggio 2021, a 44,97 dollari. Si tratterebbe di un rialzo del 480% rispetto al prezzo attuale.
Alternativa a UNI
Oltre a UNI anche Solaxy sta guadagnando slancio. Si tratta del primo layer 2 basato sulla blockchain di Solana. È stato progettato per risolvere molte delle problematiche che affliggono la chain di Solana durante i picchi di attività, come il sovraccarico del network, le transazioni fallite e persino i tempi di inattività.
Al momento è in fase di prevendita, ma non rimane molto tempo. Il token è disponibile al prezzo di 0,001752 dollari e può essere messo in staking fin da subito. Attualmente l’APY è dell’86%.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6