Un modello a triangolo simmetrico farà salire il prezzo di Solana del 13%?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il grafico del prezzo di Solana mostra la formazione di un modello a triangolo simmetrico. Questo modello è emerso dopo una brusca discesa del prezzo, del 12,50%, seguita da una ripresa; di conseguenza, i massimi e i minimi più alti formano un triangolo.
Cosa succederà al prezzo del token SOL secondo l’analisi tecnica, salirà o scenderà?
Aspettative per il breakout del prezzo di Solana
Il modello a triangolo simmetrico sta a indicare che il prezzo di Solana è bloccato in un intervallo ristretto. Secondo l’interpretazione tecnica di questo schema, la linea di tendenza superiore collega i massimi inferiori, mentre la linea di tendenza inferiore riunisce i minimi superiori. Man mano che il prezzo si avvicina all’intersezione di queste linee, la volatilità diminuisce.
Un breakout di questo schema potrebbe far salire o scendere il prezzo di Solana di circa il 13%. Se il prezzo si sposta al di sopra di un livello di resistenza, questo potrebbe indicare un forte movimento verso l’alto. D’altra parte, se il prezzo scende al di sotto di un supporto, potrebbero verificarsi ulteriori perdite.
Secondo l’analista Ali Martinez, che ha evidenziato la formazione di questo modello sul grafico del prezzo di Solana, l’attuale configurazione tecnica indica un possibile ampio movimento dei prezzi.
Il sentimento su Solana rimane piuttosto ribassista
Al momento della stesura dell’articolo, il token SOL è scambiato a un prezzo di 159,65 dollari, segnando un calo del 5,88% nelle ultime 24 ore.

Solana si trova ora in una fase ribassista a causa di diversi fattori che influenzano negativamente il mercato. Innanzitutto il crollo del token LIBRA, una memecoin di Solana che ha attirato molta attenzione dopo il suo lancio di venerdì.
Il token ha brevemente raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre 4 miliardi di dollari, ma poi è crollato, spazzando via dal mercato più di 4,4 miliardi di dollari in poche ore.
Questa estrema volatilità è stata in parte causata dall’appoggio del presidente argentino Javier Milei. Il sostegno a LIBRA ha portato ad accuse di frode e insider trading, erodendo ulteriormente la fiducia nel mercato.
Inoltre, un evento importante in programma per il 1° marzo rischia di creare ulteriore pressione di vendita sulla criptovaluta di Solana. Infatti, quel giorno verranno sbloccati 11,2 milioni di token SOL per un valore di 2,06 miliardi di dollari; questi token, ottenuti durante la liquidazione di FTX, potrebbero portare a vendite su larga scala, rafforzando potenzialmente la tendenza ribassista.

Il prezzo di Solana salirà?
Commentando il modello di triangolo simmetrico apparso sul grafico del prezzo di Solana, che indica un possibile breakout del 13%, l’analista Ali Martinez ha evidenziato il potenziale per un’importante variazione di prezzo in questa configurazione tecnica.
Tuttavia, come accennato in precedenza, ci sono anche dei segnali ribassisti dovuti al crollo della memecoin LIBRA e all’imminente sblocco dei token.
A complicare ulteriormente la situazione contribuisce anche il brusco calo dell’attività on-chain nell’ecosistema Solana, che ha registrato il -91% negli ultimi 30 giorni. Inoltre, esaminando la metrica del valore totale bloccato (TVL), risulta che anche i depositi sulle Dapp di Solana sono calati del 19% nelle ultime due settimane.
In ogni caso, se Solana dovesse iniziare a salire, molto probabilmente il token SOLX potrebbe salire insieme a lei. Si tratta infatti della criptovaluta nativa del nuovo progetto Solaxy (SOLX), una soluzione Layer-2 per la rete Solana che offre una migliore scalabilità e riduce il numero di transazioni fallite rispetto alla blockchain Layer 1. Durante la prevendita della criptovaluta Solaxy sono già stati raccolti più 23 milioni di dollari.






