SpacePay porta la criptovaluta nel commercio tradizionale grazie a un rivoluzionario software di pagamento

criptovalute Prevendita SpacePay SPY token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

SpacePay (SPY)

Le criptovalute, costruite sulla tecnologia blockchain, possiedono uno spirito decentralizzato e trasparente che ha aperto un nuovo capitolo della finanza.

Ma oggi le criptovalute non sono affatto valute nel senso tradizionale del termine, perché la loro adozione come strumento di pagamento mainstream rimane un sogno lontano.

Ed è qui che entra in gioco SpacePay (SPY) per cambiare questa situazione. Infatti, questa nuova soluzione software per i pagamenti in criptovaluta è stata progettata apposta per rivoluzionare il modo in cui le persone effettuano le transazioni nell’era digitale. Scopriamo come.

Cos’è SpacePay?

Il progetto SpacePay è una startup fintech con sede a Londra. Il suo obiettivo è quello di trasformare il panorama dei pagamenti collegando la tecnologia blockchain decentralizzata con le infrastrutture di pagamento tradizionali.

La piattaforma SpacePay permetterà alle società di pagamento e agli esercenti di consentire transazioni crittografiche sicure e protette sui loro sistemi di carte di credito.

Il fondatore di SpacePay, Maxwell Bunting, è coinvolto nello settore delle criptovalute fin dalla prima adolescenza. In qualità di utente di criptovalute, si è spesso trovato di fronte a problemi quando ha speso i suoi token per usi reali; la mancanza di trasparenza e di sistemi di sicurezza del settore lo ha ulteriormente frustrato.

È così che è nato SpacePay.

SpacePay è concepito come un equivalente decentralizzato e guidato dalla comunità di Visa e Mastercard. Offre un software di facile utilizzo che si integra perfettamente con i bancomat delle carte esistenti, favorendo così l’adozione diffusa delle criptovalute.

Il software SpacePay è compatibile con oltre 325 wallet, il che consente ai consumatori di utilizzare le criptovalute per i loro acquisti quotidiani; inoltre, effettua conversioni automatiche permettendo ai commercianti di ottenere i pagamenti direttamente in valute tradizionali. In questo modo, i commercianti possono accedere a una nuova base di clienti.

Sebbene sul mercato esistano già altre soluzioni di pagamento in criptovalute, scegliendo SpacePay i commercianti beneficiano di pagamenti più rapidi e commissioni ridotte.

In quanto protocollo di pagamento decentralizzato e indipendente dai terminali, integrato nei distributori automatici di carte di credito, SpacePay supporta le transazioni in criptovaluta negli ambienti di vendita al dettaglio, riducendo al contempo i rischi di volatilità per gli esercenti.

Il progetto riconosce l’importanza di soddisfare una gamma diversificata di utenti per l’adozione di massa delle criptovalute. Per questa ragione, la base di utenti di SpacePay comprende privati, piattaforme di e-commerce e negozi al dettaglio.

SpacePay è stata insignita del premio “Nuova piattaforma di pagamento dell’anno” ai CorporateLiveWire Global Awards 2022/23.

Come funziona?

Anziché limitarsi a consentire i pagamenti in criptovaluta, SpacePay offre una suite completa di funzioni che rendono le transazioni crypto sicure, fluide e accessibili.

Per cominciare, la piattaforma supporta un’ampia gamma di criptovalute. Le transazioni vengono regolate immediatamente e non ci sono tempi di attesa, a differenza dei sistemi di pagamento tradizionali che potrebbero comportare ritardi e tempi di elaborazione.

Poiché le criptovalute sono note per le loro oscillazioni di prezzo, SpacePay offre un meccanismo di protezione dalla volatilità. Indipendentemente dalle fluttuazioni di prezzo al momento della transazione, i commercianti ottengono l’importo fiat concordato.

Come già detto in precedenza, SpacePay è compatibile con più di 325 wallet. Tra questi MetaMask, Trust Wallet, Coinbase Wallet, Ledger Nano S e molti altri. Per avviare le transazioni, gli utenti devono solo scansionare un codice QR, non è necessario trasferire fondi da una piattaforma all’altra.

Questo permette a SpacePay di avere costi estremamente bassi per gli esercenti. Inoltre, gli utenti e le società di pagamento possono utilizzare la piattaforma in modo completamente gratuito.

Credibile e incentrato sulla comunità

La piattaforma SpacePay e la sua criptovaluta nativa, il token SPY, operano in modo realmente incentrato sulla comunità.

Gli investitori guadagnano una quota dei profitti della piattaforma, hanno pieno accesso alle telefonate del team, possono esercitare il diritto di voto sulla direzione dell’azienda e hanno accesso anticipato a beta testing e funzionalità private, donazioni di beneficenza e airdrop di fedeltà.

SpacePay ha puntato a stabilire la propria credibilità fin dall’inizio. In netto contrasto con la maggior parte dei progetti che preferiscono l’anonimato, le informazioni sul team di SpacePay e sui loro ruoli sono state pubblicate nel whitepaper.

Il fondatore Maxwell Bunting è attivo sul canale Telegram di SpacePay, e risponde personalmente a domande e dubbi.

Token SPY – Una porta verso il futuro della finanza

La criptovaluta nativa SPY costituisce il token di utilità dell’ecosistema SpacePay.

Il token consente agli investitori di guadagnare una parte delle entrate della piattaforma sotto forma di reddito passivo. Il meccanismo di staking li collega direttamente alla crescita e alle prestazioni della piattaforma. Per il progetto, questo meccanismo mitiga i sell-off e garantisce un’azione di prezzo sostenibile.

Il modello di condivisione delle entrate crea una situazione vantaggiosa sia per SpacePay che per la sua comunità di utenti. Oltre alla condivisione delle entrate, SpacePay sblocca un’ampia gamma di utilità come i diritti di voto e le donazioni; inoltre, sblocca l’accesso agli airdrop di fedeltà, alle nuove funzionalità, ai prodotti, ai servizi e ai webinar trimestrali di collegamento direttamente con il team di SpacePay.

La prevendita del token SPY è attualmente in corso

La piattaforma SpacePay è attualmente in fase di beta privata.

Il progetto sta per annunciare importanti partnership con le più grandi società di carte di credito del mondo. Si stima che nel 2024 SpacePay verrà lanciato su oltre 4,5 milioni di dispositivi in nove Paesi.

L’impegno di SpacePay per la conformità alle normative e l’impareggiabile efficienza dei costi sottolineano ulteriormente la sua rilevanza sul mercato. SpacePay è all’avanguardia nella prossima generazione di sistemi di pagamento.

Ampiamente pronosticata come la prossima VISA e Mastercard del mercato delle criptovalute, SpacePay ha già attirato l’attenzione degli investitori privati, che finora hanno contribuito alla prevendita con circa 750.000 dollari, ed è pienamente conforme agli standard normativi di diversi Paesi.

Grazie alla prevendita in corso, i token SPY sono attualmente disponibili per gli investitori pubblici al prezzo unitario di 0,00147 dollari. Una volta che il token sarà quotato sugli exchange crypto, sarà il mercato a determinarne il prezzo.

Considerando che SpacePay è uno dei progetti di utilità crittografica più promettenti che si affacciano sul mercato da molto tempo a questa parte, il token SPY possiede un elevato potenziale di crescita.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo