Solaxy: raccolti $54 milioni e restano 4 giorni per comprare a prezzo scontato

Solaxy
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Solaxy si prepara al grande debutto su exchange mentre mancano solo quattro giorni alla fine della prevendita da oltre 54 milioni di dollari.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

Il calendario ufficiale per il lancio del token di Solaxy (SOLX) e della mainnet Layer-2 è stato confermato, mentre mancano solo quattro giorni alla fine della presale del progetto per comprare SOLX a un prezzo inferiore a quello del listing.

Da giorni si attendeva l’annuncio della data del lancio di Solaxy. Ora il team ha annunciato che il mainnet sarà operativo dal 7 luglio.

Insieme alla data del lancio del mainnet, il team ha anche svelato le fasi chiave del rollout per il bridge, il protocollo Igniter e altri componenti indicati nella roadmap. Il loro rilascio è previsto poco dopo il via al riscatto dei token SOLX a partire dal 23 giugno.

Questa rigida tempistica significa che i finanziatori non dovranno aspettare molto per vedere Solaxy in piena azione.

Fissando queste date, Solaxy mantiene quanto promesso: un Layer-2 completamente operativo progettato per sostenere la crescita di Solana come chain dominante per DeFi, gaming e un’ampia gamma di applicazioni reali.

C’è ancora tempo per acquistare SOLX a 0,001766 dollari per token, meno del prezzo di listing fissato a 0,001790 dollari. In questo modo i primi sostenitori sfruttano un vantaggio importante prima del debutto sui principali exchange.

Tabella di marcia completa del lancio di Solaxy: Ecco cosa è in arrivo e quando

Solaxy ha pubblicato sul proprio sito le date chiave del lancio, indicando quando saranno disponibili le principali novità della roadmap.

Si parte con la data del claim, fissata per lunedì 7 luglio, quando gli utenti potranno riscattare i token SOLX acquistati in prevendita. Lo stesso giorno verrà attivato anche il bridge di Solaxy, sviluppato in collaborazione con Hyperlane per connettere Solana ed Ethereum.

La Solaxy Wiki, fonte principale di informazioni sulla piattaforma in particolare per gli sviluppatori, sarà live il 29 giugno. Le ricompense dello staking dei token comprati in prevendita saranno accessibili entro il 30 giugno.

Il traguardo più importante resta il lancio del mainnet, la chain Layer-2 che rappresenta il cuore del progetto Solaxy.

Il mainnet dovrebbe andare live il 7 luglio, appena due settimane dopo il claim day. Il mainnet è stato progettato per elaborare transazioni in eccesso off-chain, inviando soltanto il resoconto finale su Solana.

Questo “motore di overflow” punta a rendere Solana molto più affidabile nei momenti di traffico intenso, soprattutto durante le congestioni di rete. Sempre il 7 luglio verrà lanciato anche il block explorer di Solaxy, che offrirà piena trasparenza sulla catena Layer-2. Lo stesso giorno il bridge Hyperlane sarà aggiornato per consentire il trasferimento diretto di asset tra Solaxy ed Ethereum, senza dover più passare da Solana.

Subito dopo, Neptoon, il DEX di Solaxy debutterà il 14 luglio. Infine, il lancio della launchpad Igniter, anticipato a maggio, avverrà il 21 luglio, chiudendo così una roadmap molto intensa.

Il pieno potenziale di Solana è pronto per essere sbloccato

Ora che tutte le date chiave sono state rivelate, tra poche settimane Solana potrà sfruttare un tech stack pronto a gestire qualsiasi tempesta di transazioni.

Lo sviluppo di Solaxy negli ultimi mesi è stato un successo e i 54 milioni di dollari raccolti sono stati chiaramente ben investiti.

Ora resta da vedere come Solana si comporterà sotto stress elevato, come accaduto durante il picco delle meme coin a gennaio.

Ci sono alte probabilità che il traffico di Solana cresca già nei prossimi mesi visto che cresce anche l’interesse istituzionale. Infatti l’ETF spot su Solana di VanEck è stato già quotato sulla piattaforma DTCC mentre è in attesa dell’approvazione della SEC.

Il sito che raccoglie le previsioni dell’andamento di mercato Polymarket ha registrato un netto aumento delle scommesse sulla possibilità che l’ok arrivi già a inizio luglio.

Un ETF potrebbe portare Solana allo stesso livello di interesse istituzionale suscitato da Bitcoin.

Ma, a differenza di Bitcoin, visto soprattutto come oro digitale e riserva di valore passiva per le istituzioni, Solana possiede un’innata utilità.

È progettata per garantire velocità, scalabilità e deployment di applicazioni in tempo reale. La Solana Virtual Machine (SVM) consente molte più occasioni d’uso rispetto a quanto previsto per Bitcoin.

L’arrivo di Solaxy potrebbe allentare molte delle incognite sulla capacità di Solana di performare al meglio sotto stress.

Di conseguenza, ci si aspetta migliori performance dalla chain principale in grado di sostenere la prossima fase di sviluppo di applicazioni reali.

Questo cambiamento potrebbe avvantaggiare anche Solaxy e in particolare i suoi primi finanziatori.

Se Solaxy sarà in grado di attirare domanda e traffico ad alta frequenza da Solana, SOLX otterrà maggiore utilità. E questa utilità potrebbe portare a un forte apprezzamento del token.

Presto Solaxy figurerà sui principali exchange

Ancora non si conosce la data del lancio di Solaxy. C’è un motivo preciso per questa discrezione. Vista la grande attenzione suscitata da Solaxy, e la notevole quantità di capitale raccolto si pensa che siano in ballo trattative con exchange di primo livello.

Se SOLX dovesse approdare su piattaforme come Binance o Coinbase, potrebbe innescarsi un forte aumento di prezzo. Questo effetto viene spesso chiamato “Binance Effect” o “Coinbase Effect”, quel rialzo rapido che segue il listing di un nuovo token sui principali exchange.

Queste piattaforme garantiscono grande visibilità, alta liquidità disponibile e accesso al trading con leva. Sono tutti elementi che contribuiscono a generare una forte domanda al momento del listing. Non è raro che progetti ad alto potenziale tengano riservate le informazioni sul listing a ridosso del lancio. Questo è valido soprattutto quando gli accordi finali o le tempistiche sono ancora in fase di definizione con gli exchange.

Mancano solo 4 giorni per comprare SOLX sotto prezzo

Un eventuale listing su grandi exchange potrebbe spingere $SOLX alle stelle. Ora l’unico momento utile per ottenere i token al prezzo di listing.

Nel white paper di Solaxy il prezzo di listing è fissato a 0,00179 dollari. Quindi è più alto rispetto al prezzo attuale.

Vai sul sito di Solaxy, collega il tuo wallet e compra SOLX al prezzo di 0,001766 dollari.

Una volta riscattati, i token possono essere messi subito in staking. Al momento il rendimento dello staking è di circa il 78%, e cambia in base all’attività della pool.

Per sostenere il lancio del token, Solaxy ha annullato col burning oltre 62 milioni di dollari in SOLX. Il 25% dell’offerta totale in meno, rende gli altri token più rari e potenzialmente più preziosi.

Un’altra prova di affidabilità è la decisione del team di lanciare un bug bounty da 25.000 dollari su Cantina. Qui i white-hat developer possono testare la rete e individuare eventuali vulnerabilità.

L’acquisto del token è semplice e senza intoppi usando Best Wallet, il wallet Web3 non custodial preferito, integrato con la prevendita e compatibile multichain.

Resta aggiornato seguendo Solaxy su Telegram e X.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,009,183,514,126
6.2

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo