Solaxy: Burning di 62 milioni di SOLX, 48 milioni raccolti e prevendita agli sgoccioli
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Solaxy (SOLX) ha appena raccolto un altro milione di dollari in una sola notte, portando il totale dei fondi raccolti in prevendita a oltre 48 milioni di dollari. Ora restano solo quattro giorni partecipare alla presale.
Il team che sviluppa il progetto ha annunciato due importanti aggiornamenti che stanno animando la community: un progresso chiave nella sua infrastruttura cross-chain e la conferma che la chain Layer-2 di Solaxy sarà attiva poco dopo che $SOLX sarà quotato sui principali exchange.
Non solo promesse, quindi, Solaxy si sta impegnando per portare a termine le tappe della roadmap. La chain è pronta al lancio mentre l’infrastruttura di base già operativa. La prima Layer-2 su Solana sta facendo di tutto per non avere rivali.
La prevendita è in chiusura e adesso $SOLX è disponibile al prezzo fisso di 0,001754 dollari. Questa potrebbe essere l’ultima occasione in cui il token avrà questo prezzo prima di diventare accessibile a una vasta platea di investitori.
Per supportare il lancio del token, Solaxy ha appena annullato col burning 35.046.000.000 $SOLX, per un valore di oltre 62 milioni di dollari al prezzo attuale della prevendita. Il team ha rimosso dalla circolazione il 25% dell’offerta totale e aumentando la scarsità dei token.
Da Solana a Ethereum: la partnership di Solaxy con Hyperlane apre la vera interoperabilità Layer-2
La nuova partnership tra Solaxy e Hyperlane getta le basi per un vero flusso cross-chain tra ecosistemi, che unisce Solana, Solaxy ed Ethereum.
L’architettura modulare del bridge di Hyperlane consentirà lo spostamento di token tra chain senza compromettere velocità o decentralizzazione.
Per gli utenti Solaxy, questo significa poter operare da Solana, interagire con dApp e protocolli launchpad su Solaxy e prelevare con facilità. Nel lungo periodo si prevede di attivare l’interoperabilità con Ethereum, consentendo accesso alle dApp e alle economie di token di Solaxy senza dover prima passare da Solana.
L’aggiornamento va oltre i semplici miglioramenti tecnici: getta le fondamenta per il launchpad di token di Solaxy, l’Igniter Protocol, che potrà gestire lanci di token ininterrotti su larga scala.
Se dovesse ottenere livelli di adozione simili a Pump.fun, che ancora oggi rappresenta oltre il 50% di tutte le nuove emissioni di token su Solana, Solaxy dovrà puntare non solo sulla scalabilità, ma anche su un’interoperabilità impeccabile fin dal primo giorno.

La chain Layer-2 di Solaxy e il token $SOLX debuttano insieme. Un punto di forza raro per i primi finanziatori
Come già accennato, Solaxy sta facendo qualcosa di insolito per il mondo crypto, soprattutto per un progetto ancora in prevendita.
Dopo il token generation event (TGE) di $SOLX, Solaxy lancerà la sua chain Layer-2 poco dopo che $SOLX inizierà a essere scambiato sugli exchange, forse già a luglio. Il sito indica che il lancio della chain è “imminente”.

Questa tempistica di esecuzione immediata è raro. La maggior parte dei progetti raccoglie fondi, quota i token e poi lascia aspettare per mesi (o persino anni) i primi sostenitori prima di che la chain o la dApp funzionino.
Solaxy non sta seguendo questa strada.
Il token non resterà in un limbo, ma alimenterà subito un ecosistema vivo e in crescita.
Ogni integrazione di bridge, ogni app distribuita e ogni transazione on-chain aggiungeranno valore reale a $SOLX dal momento in cui arriva sul mercato.
Nel mondo crypto, il tempismo fa la differenza. Il ritmo di lancio di Solaxy manda un messaggio chiaro. Per supportare la sua tecnologia e mettere alla prova la chain, il team ha anche lanciato un bug bounty da 25.000 dollari su Cantina, premiando chi trova vulnerabilità critiche.
Cosa aspettarsi dalla quotazione sui principali exchange di Solaxy
Solaxy è progettata per alleggerire il traffico ad alto volume che spesso intasa il layer base di Solana, specialmente durante i picchi di mint, l’attività dei bot di trading e l’esplosione delle meme coin.
Convogliando questa attività nell’ambiente Solaxy, si libera Solana e si offre agli utenti un Layer-2 più veloce e scalabile per interagire con le dApp.
Progetti come Snorter Token ($SNORT), che dipendono da velocità e trading ad alta frequenza, saranno compatibili con Solaxy, rafforzando il ruolo della chain come Layer-2 ad alte prestazioni pensato per la Web3 moderna.
A SOLX non servirà molto per decollare, visto il prezzo di prevendita di 0,001754 dollari, la supply limitata e quasi 50 milioni già raccolti.
Anche un’attività modesta dal settore DeFi di Solana (9 miliardi di dollari) o dagli 11 miliardi di stablecoin potrebbe far salire molto il valore del token.

Restano solo 4 giorni: Partecipa ora alla prevendita di Solaxy
Per essere tra i primi a credere nel progetto basta visitare il sito di Solaxy, collegare un wallet supportato e comprare $SOLX.
I nuovi token $SOLX possono essere messi subito in staking per far crescere il valore degli asset in modo passivo. Al momento il protocollo offre un APY dinamico dell’85%, variabile in base all’attività della pool.
Per contare sulla migliore esperienza, usa Best Wallet, il wallet Web3 non custodiale consigliato, con piena integrazione per la prevendita e supporto multichain. Segui Solaxy su Telegram e X.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo