Solana punta ai 188$: un segnale tecnico conferma un possibile rally
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

In una settimana il prezzo di Solana è aumentato di oltre il 10%. Con l’avvicinarsi della fine del mese, alcuni segnali tecnici mostrano che l’altcoin potrebbe essere pronta per nuovi pump.
Gli investitori stanno ritirando i loro SOL dagli exchange, mentre sul fronte tecnico le Bande di Bollinger segnalano un andamento interessante. Cosa possiamo aspettarci dal prezzo di Solana a maggio?
Grandi quantità di SOL scompaiono dagli exchange
Negli ultimi dieci giorni, l’offerta di Solana sugli exchange è diminuita di 2,2 milioni di token, equivalenti a circa 381 milioni di dollari. Questo significa che gli investitori stanno prelevando i propri SOL dagli exchange per conservarli, invece che venderli.
Questa tendenza è probabilmente legata alle aspettative positive sul mercato e alla FOMO, cioè la paura di perdere un’opportunità. Molti credono che il prezzo di Solana possa aumentare nel tempo.
Una riduzione dell’offerta disponibile sugli exchange potrebbe infatti esercitare una pressione rialzista sul prezzo nel prossimo futuro.
Le bande di Bollinger prevedono il movimento dei prezzi di Solana
Un altro elemento da tenere in considerazione è legato al restringimento delle Bande di Bollinger nel grafico di Solana. Questo fenomeno indica un calo della volatilità, la quiete dopo la tempesta, infatti finora è spesso seguito da un forte movimento dei prezzi. Se il prezzo di Solana dovesse uscire da questo intervallo ristretto, soprattutto al rialzo, potrebbe dare il via a un nuovo trend rialzista.

D’altra parte, non è da escludere che l’asset continui a muoversi lateralmente all’interno di questa ristretta fascia di oscillazione prima di fare una mossa decisa. Molti trader stanno aspettando un chiaro segnale dal mercato, come la rottura di un livello di resistenza chiave.
Per dare il via a un nuovo ciclo rialzista, il prezzo di Solana deve superare i 178 dollari e mantenersi al di sopra di questo livello. Dopo, le soglie importanti da monitorare sono 180 e 188 dollari.

Se il prezzo di Solana dovesse riuscise a superare i 188 dollari, potrebbe segnare l’inizio di un trend rialzista. Al contrario, se scendesse sotto i 178 dollari, il rischio sarebbe quello di un calo fino a 168 dollari o addirittura 161 dollari.
Il produttore di orologi di lusso Franck Muller lancia un orologio che integra un wallet Solana
Intanto, sul fronte dell’adozione, il protocollo Solana continua a fare notizia.
Il marchio svizzero di orologi di lusso Franck Muller ha stretto una collaborazione con Solana per lanciare un orologio in edizione limitata, il Franck Muller 41mm Solana. In una combinazione tra alta orologeria e Web3.
Franck Muller ha collaborato con la blockchain Solana per realizzare un orologio in edizione limitata di soli 1.111 esemplari.
Il Franck Muller 41mm Solana ha un prezzo di 21.360 euro (20.000 franchi). Il lancio di questo orologio nasce da una collaborazione innovativa che fonde l’alta orologeria con l’avanguardia del Web3.

Realizzato dagli artigiani di Franck Muller e ispirato alla velocità della blockchain Solana, l’orologio presenta un quadrante elegante caratterizzato da un QR code unico. Questo elemento innovativo collega direttamente al wallet personale Solana del proprietario, unendo con eleganza la tradizione artigianale all’utilità più avanzata.
Un portavoce di Franck Muller ha dichiarato: “Questa collaborazione rappresenta un’armonia perfetta tra design senza tempo e il mondo dinamico del Web3. Siamo entusiasti di creare un oggetto che non solo esprime la nostra dedizione all’eccellenza orologiera, ma abbraccia anche lo spirito d’innovazione che definisce la community di Solana”.
Oltre al fascino estetico e all’integrazione tecnologica, l’orologio permette ai proprietari di accedere a una serie di vantaggi esclusivi, tra cui l’accesso anticipato a nuovi progetti, esperienze on-chain selezionate e inviti a eventi privati.
Ognuno degli oltre mille esemplari è numerato singolarmente, con l’indirizzo del wallet Solana del proprietario incorporato in modo sicuro e privato all’interno dell’orologio stesso. Questa caratteristica trasforma l’orologio in un vero e proprio hub digitale personale, dove l’orologio diventa il wallet, la chiave e il centro dati del suo possessore.
Se in questo contesto Solana dovesse registrare un aumento sostenuto, probabilmente anche criptovalute correlate come Solaxy (SOLX) ne beneficerebbero.
Il token Solaxy, un progetto Layer 2 basato su Solana, offre miglioramenti in termini di scalabilità e una riduzione degli errori di transazione rispetto alla blockchain principale. La prevendita di Solaxy ha già raccolto oltre 40,3 milioni di dollari, dimostrando un forte interesse da parte degli investitori.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 10 luglio 2025 – Un record via l’altro per gli EFT su BTC!
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 10 luglio 2025 – Un record via l’altro per gli EFT su BTC!