Solana crolla del 15% in una settimana: opportunità di acquisto o rischio?

Solana
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Solana è in difficoltà ora che il prezzo è in calo del 15% in una settimana. Gli analisti si chiedono se sia il momento di comprare.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Solana (SOL) ha perso il 15% nell’ultima settimana, ora è scambiato intorno a 193,62 dollari, mentre il sentiment ribassista domina il mercato crypto.

L’Indice Fear and Greed è a 35 (“Paura”), riflettendo l’incertezza degli investitori, mentre la capitalizzazione di mercato complessiva delle crypto si attesta a 3,12 trilioni di dollari, con un volume di trading giornaliero di 125,13 miliardi di dollari.

Anche le principali criptovalute stanno affrontando difficoltà: Bitcoin (BTC) è sceso a 96.048 dollari (-1,92%), Ethereum (ETH) ha perso terreno, raggiungendo 2.605 dollari (-5,61%), mentre XRP è in calo a 2,40 dollari (-0,72%).

L’Indice Altcoin Season a 29/100 mostra come la dominanza di Bitcoin rimanga forte, limitando le prospettive di ripresa per le altcoin.

La richiesta di ETF su Solana ottiene il riconoscimento della SEC

Non tutto quello che riguarda Solana è negativo. Di recente una notizia di grosso rilievo ha sollevato gli animi. La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha riconosciuto ufficialmente la prima richiesta di ETF su Solana, segnando un traguardo significativo per la criptovaluta.

L’approvazione delle richieste 19b-4 del NYSE consente a società come Grayscale, Bitwise e VanEck di procedere con le loro domande per l’approvazione degli ETF associati al prezzo spot di Solana.

L’analista di ETF di Bloomberg, James Seyffart, ha sottolineato che questo riconoscimento potrebbe indicare un cambiamento di atteggiamento da parte della SEC, che in precedenza aveva costretto gli emittenti a ritirare le richieste relative a Solana sotto la leadership di Gary Gensler.

Si attende a breve l’insediamento di un nuovo direttivo alla SEC e gli analisti prevedono una decisione finale sugli ETF di Solana entro l’11 ottobre. Se approvati, questi veicoli di investimento potrebbero favorire un’adozione istituzionale più ampia di SOL e fornire nuovo slancio per una ripresa del prezzo.

Solana affronta resistenza a 203 dollari tra le pressioni ribassiste

Nonostante l’ottimismo normativo, Solana (SOL) rimane in una tendenza ribassista. Il prezzo lotta sotto la resistenza critica di 203 dollari, che coincide con una trendline discendente. La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni, situata a 206,68 dollari, continua a limitare i movimenti al rialzo. Si rafforza così la prospettiva ribassista.

Un triangolo discendente suggerisce il rischio di ulteriori ribassi, soprattutto se SOL non riuscirà a mantenere il supporto del doppio minimo a 187 dollari. Una rottura sotto questo livello potrebbe accelerare il calo verso 176 dollari e 162 dollari, entrambi forti zone di supporto storiche.

Per cambiare il sentiment, SOL deve rompere e mantenersi sopra i 203 dollari, aprendo la strada a un possibile rally verso 218 dollari e 231 dollari. Con un momentum debole e un mercato dominato dalla paura, lo scenario ribassista rimane prevalente a meno che SOL non riesca a riconquistare questi livelli.

Punti chiave:

  • Solana rimane sotto la resistenza di 203 dollari, mantenendo una struttura ribassista.
  • Una rottura sotto 187 dollari potrebbe innescare un calo più marcato verso 176 e 162 dollari.
  • Il riconoscimento da parte della SEC degli ETF su Solana è un catalizzatore positivo a lungo termine.

Da Solana a Solaxy: una svolta nell’ecosistema Layer 2

Mentre Solana affronta sfide tecniche nel breve termine, l’innovazione nel suo ecosistema rimane forte. Uno degli sviluppi più entusiasmanti è Solaxy ($SOLX), la prima soluzione di scaling Layer 2 per Solana, progettata per ridurre la congestione della rete e abbassare le commissioni di transazione.

Solaxy ($SOLX) ha già raccolto oltre 18,73 milioni di dollari nella sua prevendita, attirando più di 65.000 follower su X. Ora che gli utenti di Solana sono alla ricerca di una maggiore scalabilità e costi più bassi, Solaxy propone una soluzione interessante. Infatti, punta a offrire transazioni più veloci e una migliore interoperabilità con Ethereum e altre blockchain principali.

Al momento le ricompense di staking raggiungono il 216% annuo e sono oltre 5,31 miliardi i token $SOLX già in staking. Gli investitori si stanno posizionando per puntare a guadagni a lungo termine. Adesso la prevendita si avvicina alla fase finale e $SOLX è attualmente proposto a un prezzo di 0,001628 dollari, a cui seguirà presto un aumento del prezzo.

Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
La SEC abbandona la causa contro Ripple, farà lo stesso con la proposta di Biden sulla custodia delle criptovalute?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-20 14:58:36
Approfondimenti
Cathie Wood: le meme coin sono destinate a scomparire dal mercato crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-20 14:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo