Solana a $1.000? Decisiva l’approvazione di un ETF nel 2025

Solana
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Tra le prime 20 crypto per market cap, Solana è stata la migliore performer e si attendono novità sul piano degli ETF spot collegati a SOL.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

I mercati hanno tirato un respiro di sollievo dopo l’annuncio di Trump della sospensione dei dazi per 90 giorni a tutti i paesi tranne Cina, Canada e Messico.

Solana (SOL) è stato uno degli asset crypto a registrare le migliori performance nelle 24 ore, passando da un minimo intraday di 100 dollari a 120 dollari. Attualmente scambiato a 114,65 dollari, registra una crescita del 7% circa nella giornata di giovedì.

I mercati tirano un sospiro di sollievo dopo la sospensione dei dazi per 90 giorni

Solana (SOL) ha registrato un guadagno a due cifre oggi, affermandosi come uno dei migliori performer tra le prime 20 crypto per capitalizzazione di mercato.

L’annuncio di Trump di sospendere l’entrata in vigore degli annunciati dazi ai partner commerciali, Cina esclusa, per 90 giorni, ha riacceso l’appetito per il rischio sui mercati.

Le azioni, i titoli tecnologici e le principali crypto hanno reagito immediatamente con forti rialzi.

Gli operatori di mercato hanno subito letto questa notizia come un segnale positivo di allentamento dell’inflazione. Maggiore liquidità potrebbe ora circolare sui mercati, specie se durante il secondo trimestre dell’anno le condizioni macroeconomiche saranno favorevoli.

In questo contesto performa bene Solana che ha messo a segno dei risultati positivi sul piano tecnico.

Il prezzo punta a superare la media mobile a 50 giorni, vicino ai 125 dollari. Attualmente sembrano formarsi le condizioni per un possibile breakout, a patto che il mercato mantenga il suo slancio e che ci siano ulteriori spinte sul fronte degli ETF.

La presenza di Paul Atkins alla SEC alimenta le speranze di una veloce approvazione degli ETF sulle altcoin

Ad animare il mercato crypto ha contribuito anche una notizia in particolare. Nelle scorse ore è arrivata la conferma che Paul Atkins assume il ruolo di nuovo presidente della SEC statunitense.

Da tempo l’ingresso dell’ex commissario repubblicano è atteso dalla community crypto. La sua posizione pro-crypto è ben nota e ci si aspetta che la sua leadership possa accelerare il processo di valutazione degli ETF. Si ipotizza che la Commissione possa anche dare forma a un nuovo quadro normativo sulle crypto sotto la sua presidenza.

L’approvazione di un ETF su SOL consentirebbe agli investitori istituzionali con grandi capitali di ottenere esposizione a Solana e altre crypto senza dover possedere direttamente gli asset on-chain.

Secondo i dati di Polymarket, secondo i trader di Solana le probabilità di approvazione di un ETF per SOL sono dell’81%.

L’influenza degli ETF sulle altcoin per il prezzo di Solana

L’approvazione di un ETF rappresenterebbe un traguardo importante per Solana, riducendone la volatilità grazie a flussi di capitale istituzionali e più strutturati.

Secondo gli analisti, gli ETF potrebbero attirare capitali per miliardi di dollari. L’ipotesi si basa sull’esperienza degli ETF spot su Bitcoin approvati nel 2024, che hanno portato il prezzo di BTC oltre gli 80.000 dollari.

Solana può arrivare a 1.000 dollari? La struttura del mercato sembra confermarlo

Per raggiungere l’obiettivo di 1.000 dollari, Solana dovrebbe aumentare di 7 volte rispetto ai livelli attuali. Un salto importante ma non impossibile. Perché avvenga devono verificarsi anche condizioni macroeconomiche e normative favorevoli.

Dal punto di vista strutturale, Solana è una delle reti Layer 1 più attive per numero di transazioni e utilizzo nella DeFi.

Gli indirizzi attivi giornalieri su Solana sono in media oltre 1,3 milioni, mentre i volumi sui DEX spesso superano il miliardo di dollari al giorno.

Inoltre, il 64% di SOL è attualmente in staking, e i token ancora in attesa di sblocco sono in calo. L’eventuale approvazione di un ETF nel 2025 farebbe aumentare anche la domanda di SOL senza un aumento dell’offerta circolante.

Una serie di fattori devono quindi giocare a favore di SOL perché raggiunga l’obiettivo di 1.000 dollari, ma non mancano i presupposti perché ciò si verifichi.

L’intero ecosistema di Solana trarrà vantaggio dalla crescita di SOL

È innegabile che una maggiore domanda di SOL beneficerebbe l’intero ecosistema di Solana. La rete è caratterizzata da un’intensa attività dei trader e degli sviluppatori, che operano nel settore delle meme coin, NFT e nelle transazioni.

Questo implicherebbe anche un maggiore uso dell’infrastruttura di rete, spesso soggetta a colli di bottiglia e rallentamenti.

Si rende quindi necessario trovare una soluzione per alleggerire il lavoro della rete principale.

Come successo per Ethereum, anche Solana potrebbe trovare vantaggio dallo sviluppo di soluzioni Layer 2. La prima a tentare questa strada è Solaxy (SOLX), un progetto all’avanguardia che introduce il primo livello secondario dove processare le transazioni in attesa della registrazione sui blocchi della rete principale.

Attualmente in prevendita, il progetto sta attirando l’attenzione dei trader che stanno finanziando con entusiasmo il progetto.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
UNOMEME ha la ricetta per risolvere il caos delle criptovalute
2025-04-26 09:23:21
Rassegna Stampa
SpacePay è la migliore altcoin da comprare prima della Bull Run
2025-04-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo