Shiba Inu riprende slancio ma le balene si ritirano
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Shiba Inu (SHIB) ha registrato un leggero rialzo del 4% nelle ultime 24 ore, in linea con l’andamento del resto del mercato.
A preoccupare gli investitori è il calo drastico dell’84% nelle transazioni delle balene, dato che potrebbe essere un segnale di una possibile inversione ribassista. Riuscirà SHIB a mantenere lo slancio di oggi o subirà un crollo?
SHIB resta stabile
Secondo i dati della piattaforma IntoTheBlock, le transazioni di Shiba Inu di importo superiore a 100.000 dollari hanno subito un forte crollo. Il 5 giugno, tali transazioni hanno raggiunto un picco di 24.300 miliardi di SHIB, il livello più elevato da gennaio. Ma il 9 giugno, il volume è crollato dell’84%, scendendo a 3.830 miliardi di SHIB in 24 ore.
Il calo potrebbe voler dire che le whale stanno andando caute, limitando le operazioni dopo aver realizzato profitti lo scorso 5 giugno. Tale comportamento suggerisce una scarsa fiducia nei movimenti di prezzo a breve termine della meme coin.

Solitamente ha spesso comportato dei movimenti di prezzo significativi. Per esempio, a inizio gennaio, le transazioni di grande entità sono crollate da 34,42 trilioni a circa 2 trilioni di SHIB.
In seguito, l’asset è sceso del 50%, passando da 0,000022 dollari a un minimo di 0,000011 dollari l’8 aprile.
Ora questa tendenza potrebbe indicare che Shiba Inu sta affrontando delle pressioni ribassiste, nonostante i recenti guadagni. Se anche gli investitori retail iniziassero a vendere, senza il supporto delle balene per assorbire l’offerta, l’asset potrebbe subire un forte calo.
I flussi netti delle balene virano al negativo
I dati della piattaforma IntoTheBlock mostrano anche che i flussi netti delle whale di Shiba Inu sono negativi, attestandosi a -262 miliardi di SHIB. Si tratta di una metrica che misura il movimento netto dei token in entrata e in uscita dai wallet delle balene che detengono almeno lo 0,1% della supply circolante di SHIB.

Flussi netti negativi indicano che le balene stanno vendendo più di quanto accumulino, un segnale potenzialmente ribassista per l’asset. Il concomitante crollo dell’84% nei volumi delle transazioni di grande entità rafforza l’ipotesi che i grandi investitori si stiano ritirando, aumentando i rischi di una tendenza al ribasso per Shiba Inu.
Quali potrebbero essere le prospettive per SHIB?
Finché le balene rimarranno caute, evitando di accumulare, Shiba Inu potrebbe rimanere confinato in un intervallo laterale tra 0,000010 e 0,000017 dollari, come osservato da febbraio.
Intanto molti trader stanno aprendo posizioni short su SHIB, evidenziando un sentiment ribassista. Anche se potrebbe aumentare la possibilità che si inneschi uno short squeeze, persiste la possibilità che l’asset perda il supporto chiave a 0,0000119 dollari.
Se SHIB dovesse chiudere sotto questo livello, che coincide con il confine inferiore del canale parallelo, potrebbe aggiungere uno zero al prezzo.
Il rischio di un crollo è maggiore, visto il forte calo delle transazioni delle balene in appena quattro giorni.
I flussi netti negativi confermano che le vendite superano gli acquisti, rafforzando le prospettive ribassiste.
Alternative a SHIB
Mentre Shiba Inu è a rischio, Solaxy si distingue come una soluzione Layer-2 su Solana, progettata per potenziare scalabilità e rendimenti. Il token SOLX, fulcro del progetto, offre agli investitori e i sviluppatori un’infrastruttura avanzata che ottimizza le performance della blockchain di Solana, riducendo la congestione e creando un ambiente ideale per le applicazioni decentralizzate (dApp).
La prevendita di Solaxy è un’occasione per accedere in un ecosistema in forte espansione. Con un prezzo di 0,00175 dollari per token $SOLX, il progetto ha già raccolto 46,39 milioni di dollari, affermandosi tra le prevendite più promettenti dell’anno. I titolari del token possono inoltre beneficiare di un’opportunità di staking con un APY del 130%, ideale per chi cerca rendimenti stabili e a lungo termine.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington