Scopri eTukTuk, l’ecosistema crypto che aiuterà a salvare il pianeta

Prevendita token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

eTukTuk

Se avete intenzione di contribuire al benessere mondiale, c’è un solo progetto che vale la pena di prendere in considerazione: eTukTuk (TUK).

Il progetto affronta l’urgente problematica del cambiamento climatico sfruttando al massimo i moderni sviluppi tecnologici, tra cui l’AI e la blockchain, eTukTuk sta avendo un impatto significativo nella lotta contro il cambiamento climatico, introducendo una strategia pionieristica su misura per il settore dei tuk-tuk elettrici.

Nel nostro articolo vi spiegheremo come eTukTuk sta contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico e come fare per partecipare anche voi a questa iniziativa. Inoltre forniremo dettagli sulla prevendita del token TUK e sulle principali caratteristiche del progetto.

eTukTuk sfrutta la tecnologia blockchain e una criptovaluta nativa (TUK) per creare un ecosistema dedicato alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, sostenendo il trasporto ecologico, in particolare i veicoli elettrici (EV).

Questo gioca un ruolo fondamentale nel guidare il cambiamento cruciale verso l’adozione diffusa dei veicoli elettrici. Inoltre, il sistema offre vantaggi sostanziali a tutte le parti interessate, con i conducenti che prevedono un aumento significativo dei guadagni. Come utenti finali, gli investitori del progetto potranno anche godere dei vantaggi di una riduzione della loro impronta di carbonio.

Al centro di questa iniziativa c’è l’eTukTuk EV, un veicolo a tre ruote elettrico che rappresenta un’alternativa più economica e affidabile rispetto ai TukTuk tradizionali. Il suo funzionamento si basa su un’efficiente infrastruttura di stazioni di ricarica.

I notevoli risultati e le pietre miliari di eTukTuk sottolineano il suo significativo potenziale. Il progetto ha ottenuto un riconoscimento costante e ha consolidato la sua posizione come iniziativa di successo globale.

Nel prossimo futuro, una nuova funzionalità che verrà lanciata dalla piattaforma è un gioco Play-to-Earn che ricorda Crazy Taxi, e che consentirà agli utenti di raccogliere e lasciare i passeggeri in modo efficiente, navigando nel traffico e assicurandosi che le batterie dei veicoli rimangano sempre cariche. Naturalmente, i partecipanti al gioco avranno anche l’opportunità di guadagnare token TUK attraverso questa attività coinvolgente.

eTukTuk ha integrato perfettamente il Layer 2 opBNB della blockchain BNB nelle sue operazioni. Questa mossa strategica esemplifica l’impegno di eTukTuk nel far progredire l’efficienza e l’innovazione, offrendo opportunità interessanti per gli investitori nel progetto.

La decisione di implementare il metodo di consenso Proof of Staked Authority (PoSA) sulla blockchain BNB, una rete che sta vivendo una crescita sostanziale nel 2023, è stata la forza trainante di questa transizione.

In termini di crescita dell’ecosistema, eTukTuk ha avuto un impatto significativo grazie alla sua partnership con The Capital Maharaja Group, un importante conglomerato dello Sri Lanka con una solida presenza in diverse imprese del settore privato e oltre 44 collaborazioni internazionali. Grazie a questa collaborazione, il Capital Maharaja Group ha acquisito una partecipazione del 20% nelle attività di eTukTuk in Sri Lanka.

Il progetto eTukTuk sta collaborando anche con il Governo dello Sri Lanka. Con l’approvazione ufficiale, questa partnership mira a creare una rete di oltre 200 stazioni di ricarica, offrendo vantaggi significativi agli automobilisti. Si prevede che i conducenti sperimenteranno una sostanziale riduzione del 400% dei costi operativi rispetto all’utilizzo di TukTuk alimentati da combustibili fossili.

Valutate attentamente la possibilità di partecipare alla prevendita del token TUK prima che sia troppo tardi

La prevendita del token TUK ha riscosso un notevole successo, con la comunità che attende con impazienza le notizie sulla sua imminente quotazione sugli exchange di criptovalute.

Il token è attualmente prezzato a 0,0245 dollari e la prevendita, finora, ha già raccolto circa 175.000 dollari. Adesso mancano solo 5 giorni alla prossima fase della prevendita.

Durante questo periodo è disponibile un sostanzioso sconto comunitario del 40% per un periodo di tempo limitato, offrendo così una preziosa opportunità di acquisire un numero maggiore di token TUK.

È fondamentale ricordare che sia il token che il progetto sono guidati da una nobile missione: “eliminare in modo permanente le emissioni di carbonio dal nostro pianeta!”. Nonostante questo obiettivo sia molto ambizioso, il progetto dimostra una genuina dedizione alla conservazione dell’ambiente.

eTukTuk ha anche implementato un meccanismo di acquisto e partecipazione che attualmente offre un impressionante APY del 1.254%. Naturalmente, i primi partecipanti potranno beneficiare di un APY potenziale più elevato, sottolineando l’importanza di partecipare per tempo al progetto. Attualmente, inoltre, la ricompensa per blocco è fissata a 4,75 BSC.

Il token TUK svolge un ruolo cruciale nell’elargire benefici agli utenti man mano che la rete di stazioni di ricarica efficienti si espande. Il team sottolinea che questo impatto si estende oltre i vantaggi ambientali, influenzando positivamente anche le comunità svantaggiate alle prese con disparità finanziarie e costi di vita elevati.

Lo sviluppo del token TUK riveste un’importanza fondamentale per la crescita della rete eTukTuk. L’ecosistema opera addebitando ai conducenti una tariffa per l’utilizzo delle loro auto, generando così entrate dalla rete.

Inoltre, i partner territoriali e i power staker ricevono token TUK con ogni transazione elaborata. Questo approccio scalabile facilita l’espansione globale della rete e sostiene la transizione dai veicoli a combustibili fossili a quelli elettrici, sia a livello locale che su scala più ampia.

L’impegno incrollabile del team nel creare un impatto sostanziale è evidente nella soluzione significativa e di successo che hanno ideato per combattere le emissioni di carbonio. Questa dedizione è riconosciuta e stimata anche dalle parti esterne.

Conclusione

Coloro che desiderano avere un impatto positivo sul mondo e contribuire al bene comune dovrebbero esplorare eTukTuk, un progetto dedicato a migliorare le nostre vite. Questa iniziativa apporta benefici a diverse parti interessate all’interno dell’ecosistema, dall’ambiente ai conducenti. Vi invitiamo quindi a esplorare sia la prevendita di TUK sia i canali social di eTukTuk.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo