Sale la fretta di investire in Chimpzee prima che sia troppo tardi! Cresce la febbre per il bonus

Presale
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Cresce l’interesse per il nuovo progetto crypto Chimpzee (CHMPZ) ora che si avvicina l’ultima fase della prevendita. Gli investitori si stanno affrettando a partecipare prima della quotazione per approfittare dell’interessante bonus a chiusura della campagna di raccolta fondi.

Gli sforzi del team di supportare importanti progetti a favore dell’ambiente nonostante sia ancora in presale, hanno attirato parecchia attenzione da parte degli investitori green più attenti alle tematiche ambientali.

Gli sforzi in favore dell’ambiente, insieme alla possibilità di ottenere bonus in token CHMPZ hanno acceso i riflettori sul progetto che si sta affermando come un’occasione rara per fare la differenza. Ecco tutte le informazioni utili e i dettagli sulla prevendita indispensabili per agire in fretta.

Chimpzee è il progetto crypto di cui c’era bisogno

L’obiettivo dichiarato di Chimpzee è proteggere la fauna selvatica lottando contro il cambiamento climatico. Tutto mentre offre l’occasione di generare reddito passivo.

Per portare a termine questo obiettivo Chimpzee ha destinato il 10% della supply e parte dei profitti a organizzazioni attive nella tutela dell’ambiente. La roadmap di Chimpzee prevede anche un programma di portavoce e un’iniziativa di sensibilizzazione della community.

Tutto questo è possibile sfruttando le risorse interne del progetto che è pensato per ruotare intorno alla causa maggiore della tutela del pianeta. Il team ha già stretto collaborazioni con attori chiave del settore come The Giving Block, Rainforest Rescue, WILD e One Tree Planted.

Per sostenersi ed essere interessante per i partecipanti, Chimpzee propone alcune funzionalità interessanti. Si tratta dei meccanismi Shop-to-Earn, Trade-to-Earn e Play-to-Earn che permettono di ottenere ricompense mentre si offre un concreto supporto agli obiettivi finali del progetto.

Gli appassionati crypto possono così accedere allo shop, al marketplace NFT oppure giocare al videogame Zero Tolerance Game. Lo shop di Chimpzee offre prodotti diversi ma anche materie prime seconde, cioè tornate al ciclo produttivo dopo il riciclo. Il marketplace NFT si  propone come un canale che facilita la generazione di un flusso di reddito passivo grazie alle commissioni di vendita.

Il processo di gamification consente ai giocatori di accumulare token CHMPZ ogni volta che portano a termine determinati obiettivi prefissati giocando allo Zero Tolerance Game.

Infine, chi possiede gli NFT passport di Chimpzee può godere di ulteriori vantaggi e maggiori entrate.

Presto verrà lanciata l’app per smartphone che impiega l’intelligenza artificiale per generare gli avatar personalizzati compatibili coi propri passport NFT.

L’ultima fase della prevendita CHMPZ alimenta l’interesse degli investitori

Oggi il prezzo in presale di CHMPZ è 0,00155$ ma al momento della quotazione partirà da 0,00185$. Adesso è in corso una promo speciale che consente di comprare il token CHMPZ al prezzo iniziale di prevendita.

Finora, la prevendita di CHMPZ ha permesso la raccolta di oltre 2,3 milioni di dollari.

A seconda del proprio investimento, i partecipanti alla prevendita hanno la possibilità di ottenere bonus diversi e aumentare la propria esposizione al progetto massimizzando i benefici.

Chi ha investito oltre 500$ ha diritto a un bonus di 1,5 volte, sopra 1000$ il bonus raddoppia il numero di token ottenuti, il bonus quadruplica il valore dei token acquisiti se si investe più di 5.000$.

Gli esclusivi Passaporti Chimpzee Diamond NFT saranno distribuiti alla fine della prevendita. Chi non riuscirà ad aggiudicarseli per tempo potrà cercare di essere inserito in whitelist e aspettare di acquistarli in futuro.

Ogni volta che si spendono i token CHMPZ per comprare i passaporti NFT di Chimpzee si attiva un meccanismo di burning che ridurrà l’offerta di circolante fino a 5 miliardi di token.

Alla fine della prevendita il token CHMPZ sarà quotato sui principali exchange e verranno lanciate le funzioni della piattaforma.

Conclusione

Chimpzee dimostra la sua unicità permettendo a chiunque di fare la propria parte a tutela dell’ambiente. Scopri di più sul progetto prima della chiusura della prevendita, poi il prezzo potrebbe essere più alto.

Scopri come partecipare al progetto Chimpzee visitando il sito e i canali social ufficiali.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo