Questo trader prevede che XRP potrebbe crollare a 1,07 dollari nei prossimi giorni
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il noto esperto crypto Peter Brandt ha presentato una previsione piuttosto cupa per il prezzo di XRP nel breve termine, basando la propria previsione sulla formazione di un classico pattern “testa e spalle”, che segnala una possibile inversione di tendenza.
Peter Brandt prevede un crollo del prezzo di XRP
Il navigato trader ha alimentato il sentiment ribassista su XRP con la sua ultima previsione. In un post su X, infatti, Brandt ha affermato che il prezzo del token di Ripple rischia di scendere a 1,07 dollari a breve.
Secondo lui, XRP sta mostrando segnali chiari di un’inversione di tendenza dopo una fase positiva che ha visto l’asset guadagnare il 5% nell’ultimo mese. Brandt ha osservato che questa fase di crescita sta volgendo al termine e che i prezzi potrebbero minacciare di scendere sotto la soglia di 1 dollaro. Le sue dichiarazioni contrastano nettamente con una precedente previsione che indicava un possibile rialzo del prezzo di XRP fino a 27 dollari in 60 giorni.
Brandt basa la sua previsione su un classico pattern “testa e spalle” visibile nei grafici del prezzo di XRP. Questo tipo di configurazione indica spesso un’inversione di tendenza e, secondo Brandt, il pattern suggerisce un calo imminente.
“Non ho alcun interesse personale né al rialzo né al ribasso. Però è innegabile che XRP stia formando un pattern testa e spalle da manuale.”
Attualmente, XRP è scambiato a 2,30 dollari, una fase che il trader interpreta come un andamento laterale. Brandt osserva che un’impennata sopra i 3 dollari porterà a una correzione, mentre un calo sotto 1,90 dollari potrebbe innescare un crollo significativo del prezzo.

I fondamentali di Ripple brillano nonostante la cupa previsione
Sebbene la previsione di Peter Brandt dipinga un quadro negativo per il prezzo di XRP, i fondamentali di Ripple restano in gran parte positivi. Innanzitutto, le probabilità di approvazione di un ETF su XRP sono aumentate dell’83%. Questo nonostante la SEC abbia rinviato l’approvazione di diverse richieste, tra cui quelle di Bitwise, Grayscale e CoinShares, che restano quindi ancora in attesa di una decisione. Nonostante questo, Volatility Shares ha lanciato il primo ETF su futures XRP con leva 1x, alimentando l’entusiasmo per una possibile approvazione di un ETF spot.
Inoltre, un nuovo aggiornamento del registro XRP Ledger posizionerà Ripple come concorrente diretto di Ethereum e Solana. Dopo l’annuncio dell’aggiornamento, il prezzo di XRP ha registrato un rialzo, consolidando una serie di notizie fondamentali positive.
Solana si sta attrezzando per controbattere l’assalto di XRP e, a sua volta, scalzare dalla vetta Ethereum e lo sta facendo anche grazie al contributo di un nuovo progetto: Solaxy (SOLX). Non si tratta dell’ennesima meme coin ma di una vera e propria rivoluzione blockchain, perché è il primo Layer 2 mai costruito su Solana, creato per risolvere quello che la rete da sola non è riuscita a fare: eliminare i colli di bottiglia, ridurre le transazioni fallite e portare la velocità a nuovi livelli.
Il successo del token SOLX ha davvero ben pochi precedenti, visto che la prevendita ha già raccolto oltre 40 milioni di dollari, dimostrando quanta fiducia abbiano i trader nei confronti di questo innovativo progetto.
Ripple reagisce agli ostacoli che trova sul suo cammino
Le menzioni di Ripple sui social media, infine, hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi tre mesi, trainate da una serie di nuove partnership strategiche e acquisizioni. Nonostante le difficoltà emerse dopo la sentenza preliminare del giudice Torres nel contenzioso con la SEC, dunque, l’ottimismo per una risoluzione imminente è ai massimi storici. La decisione della giudice, pur non essendo definitiva, ha segnato un punto di svolta nel caso, delineando chiaramente i margini entro cui la SEC può agire nei confronti di Ripple.
In questo contesto, la fiducia degli investitori sta crescendo, come dimostrano i volumi di trading e l’aumento delle menzioni sui social. Ripple, dal canto suo, continua a espandere il proprio ecosistema con nuove collaborazioni e sviluppi tecnologici, posizionandosi come uno degli operatori chiave nel settore crypto, indipendentemente dall’esito finale della causa.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio