Prezzo ETH stabile intorno ai 2.500 dollari – cosa aspettarsi da Ethereum nei prossimi giorni?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La scorsa settimana il prezzo di Ethereum è sceso verso i 2.400 dollari. Tuttavia, durante il weekend la principale altcoin si è ripresa, tornando intorno ai 2.500 dollari, livello in cui si trova anche in questo momento. Dopo un rialzo verso i 2.550, ETH è sceso oggi dello 0,8%, mentre su base settimanale registra un lieve aumento dello 0,14%.

Logico, dunque, chiedersi che cosa farà ETH nella prossima settimana. In questo articolo analizziamo l’andamento tecnico del prezzo di Ethereum, evidenziando i principali livelli di supporto e resistenza da tenere d’occhio.
Previsioni sul prezzo di Ethereum
A causa del calo della scorsa settimana, il prezzo di Ethereum è sceso al di sotto della media mobile a 30 giorni (in giallo), attualmente posizionata a 2.554 dollari. Questo indica una rottura al ribasso del range di consolidamento, con il rischio di un’ulteriore discesa verso il supporto inferiore a 2.400 dollari, a meno che l’altcoin non riesca a risalire verso i 2.600 dollari. È quindi cruciale, nel breve termine, monitorare se ETH continuerà a scendere.
Con una sufficiente pressione di acquisto, la principale altcoin potrebbe testare nuovamente la media mobile a 200 giorni (in blu), attualmente a 2.660 dollari. Una rottura decisa e una fase di consolidamento sopra questo livello potrebbe portare alla formazione di un segnale rialzista noto come “Golden Cross”. Se Ethereum dovesse mantenersi a lungo sopra la media mobile a 200 giorni, anche la media a 30 giorni la supererebbe, confermando questo segnale positivo.
Una Golden Cross è spesso accompagnata con un aumento dei prezzi e potrebbe aiutare ETH a salire verso i 3.000 dollari nel corso del mese di giugno.

L’Indice di Forza Relativa (RSI) di Ethereum si trova appena sopra il livello neutrale di 50 ma è in calo da inizio maggio, quando aveva toccato quota 81. Questo suggerisce un indebolimento del momentum rialzista, che ha ora bisogno di un nuovo afflusso di pressione d’acquisto per poter riprendere la salita.
Nonostante l’incertezza del mercato, Ethereum continua comunque a mostrare una buona performance, soprattutto grazie agli ETF su Ethereum, che registrano afflussi costanti.
Perché gli ETF su Ethereum stanno salendo?
Nonostante i deflussi che stanno colpendo gli ETF spot su Bitcoin, quelli su Ethereum stanno vivendo una fase opposta, caratterizzata da afflussi netti costanti. Dalla fine di maggio, infatti, gli ETF spot su ETH hanno registrato flussi in entrata ogni giorno, segnalando un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali. Sebbene i volumi restino ancora inferiori rispetto a quelli osservati per Bitcoin, la tendenza evidenzia un sentiment progressivamente più favorevole nei confronti dell’asset digitale nativo di Ethereum.
Tra gli ETF più rilevanti, l’iShares Ethereum Trust (ETHA) di BlackRock e il Fidelity Ethereum Fund (FETH) stanno catalizzando la maggior parte dei capitali. Al di là di questi due attori principali, l’attenzione verso gli altri ETF su ETH rimane contenuta. Anche Grayscale, storicamente attiva nel settore, ha effettuato solo acquisti sporadici attraverso il suo ETF. Questo quadro suggerisce che, sebbene Ethereum stia guadagnando terreno, non ha ancora raggiunto lo stesso livello di popolarità o fiducia istituzionale di Bitcoin.
Nel complesso, oltre 3,3 miliardi di dollari sono affluiti negli ETF spot su Ethereum, con una quota significativa destinata al fondo gestito da BlackRock. Questo dato rappresenta un segnale importante per il mercato, indicando che Ethereum si sta ritagliando uno spazio crescente tra gli asset digitali preferiti dagli investitori professionali, pur restando in seconda posizione rispetto al suo principale concorrente, Bitcoin.

Le performance degli ETF su ETH indicano che Ethereum non è ancora così popolare tra gli investitori istituzionali. Tuttavia, i costanti afflussi netti positivi mostrano che le aspettative sull’altcoin restano molto elevate. Nonostante abbia perso oltre il 50% del suo valore da dicembre, la domanda di acquisto per Ethereum è rimasta forte.
Mentre Bitcoin subisce una forte pressione di vendita, Ethereum si mantiene stabile intorno ai 2.500 dollari all’inizio della settimana. Questo suggerisce che, da questo livello, è improbabile ottenere uno sconto significativo sull’altcoin. In altre parole, oggi Ethereum potrebbe essere una delle migliori altcoin da accumulare in vista della prossima bull run.
Nuova blockchain in arrivo la prossima settimana
La blockchain di Ethereum è ancora considerata troppo costosa e lenta da molti trader ma le soluzioni Layer-2 stanno cercando di risolvere questo problema. Anche Solana riceverà presto una propria soluzione di questo tipo, chiamata Solaxy ($SOLX). Questa nuova blockchain Layer-2 renderà le transazioni ancora più rapide ed economiche, pur mantenendo il collegamento con la Layer-1 di Solana.
$SOLX è il token nativo necessario per effettuare operazioni di trading, investimento e creazione all’interno della nuova blockchain. Il token è attualmente disponibile in una prevendita, ha già raccolto 45,8 milioni di dollari e sta letteralmente andando sold out. Dopo questa fase, Solaxy lancerà il suo mainnet e il token $SOLX. Questa nuova criptovaluta ha un grande potenziale, soprattutto grazie alla sua utilità concreta e al successo della fase di prevendita.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025