Previsioni rialziste su Solana: un aumento di 20x è possibile?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il mercato delle criptovalute si presenta attualmente stabile. Bitcoin si muove in modo laterale, segno di un consolidamento sano del mercato.
Anche Solana segue questo trend e ha registrato una crescita moderata di circa il 2% durante la settimana. Dopo un movimento rialzista dinamico, ora il prezzo si sta consolidando intorno ai 175 dollari.
Questa fase potrebbe rappresentare una preparazione per il prossimo slancio e offrire un livello di ingresso interessante nel medio termine, soprattutto per chi investe con una visione a lungo termine.
Il pattern cup & handle di Solana anticipa movimenti 20x?
L’analista Ali Martinez ha individuato una classica formazione a “tazza e manico” nel grafico di Solana.
Si tratta di un modello molto conosciuto e generalmente visto come un segnale di forza.
L’andamento così individuato si compone di due fasi: una parte bassa e arrotondata che ricorda una tazza, seguita da una fase di consolidamento leggermente discendente o laterale, detta manico.
Nel caso di Solana, la “Cup” si è formata tra metà 2022 e l’inizio del 2025, mentre il manico si sta delineando in questa fase di consolidamento sotto la resistenza dei 210 dollari.
Questa è l’area da monitorare attentamente. Se Solana riuscisse a superare questo livello verso l’alto, ci si potrebbe aspettare un breakout esplosivo.
Ali ipotizza un obiettivo oltre i 3.000 dollari, il che, considerando l’attuale prezzo di circa 175 dollari, equivarrebbe a un aumento di venti volte. Questo target si calcola utilizzando la profondità della tazza e proiettandola verso l’alto dopo la rottura della resistenza.
Se il prezzo non riuscisse a rompere la zona di resistenza, allora il modello rialzista verrebbe invalidato. Dal punto di vista tecnico, però, SOL è davvero promettente.
L’adozione di Solana cresce con uno stanziamento di 1 miliardo di dollari per SOL
La domanda istituzionale verso Solana continua a crescere.
Un esempio recente arriva dalla società quotata SOL Strategies Inc., che ha manifestato l’intenzione di raccogliere 1 miliardo di dollari da finalizzare all’acquisto di SOL.
L’azienda si ripromette di raccogliere capitali attraverso diversi canali, come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari. L’obiettivo dichiarato è investire nello sviluppo dell’ecosistema Solana e cogliere nuove opportunità di crescita.
SOL Strategies gioca il doppio ruolo di fornitore di infrastrutture e società di investimento dedicata a Solana. Le intenzioni sono di riproporre quello che Strategy (ex MicroStrategy) ha fatto per Bitcoin.
In definitiva, si tratterebbe di uno veicolo di investimento su Solana mediato da una società quotata in borsa. In attesa dell’approvazione di un ETF potrebbe rafforzare il flusso di capitali sulla rete nel lungo periodo.
Il TVL della DeFi su Solana si mantiene sopra i 9 miliardi di dollari
Solana continua a gioca un ruolo importante nella DeFi. Le basse commissioni della blockchain e l’elevato numero di transazioni gestite attirano un numero crescente di utenti.

Secondo DefiLlama, il valore totale dei token bloccati in smart contract su tutti i protocolli della chain è di 9,34 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 6,63 miliardi del 1° aprile. Si tratta di un aumento di circa il 28%.
Gli investitori tendono a bloccare in massa i token negli smart contract quando prevedono di mantenerli per un periodo prolungato, riducendo così l’offerta sugli exchange e, di conseguenza, la pressione di vendita potenziale.
L’aumento del TVL nella DeFi è un segnale rialzista.
Solaxy è la soluzione per rendere Solana più interessante per le istituzioni
Di recente R3, la società specializzata in blockchain enterprise dietro la piattaforma Corda, ha annunciato una partnership strategica con la Solana Foundation.
L’accordo vuole creare una connessione tra Corda di R3 e Solana, permettendo alle istituzioni finanziarie di emettere e gestire asset reali tokenizzati (RWA) su un’infrastruttura decentralizzata.
Nell’ambito della collaborazione, R3 intende trasferire oltre 10 miliardi di dollari in asset tokenizzati dalla propria piattaforma Corda su Solana: un’importante dimostrazione di fiducia nelle capacità di Solana di supportare applicazioni di livello istituzionale.
Le aspettative di crescita, però, sono minate dai noti precedenti di Solana quando è sotto pressione. È proprio per questo motivo che gli investitori stanno guardando con attenzione a Solaxy (SOLX), il primo Layer-2 costruito per Solana come elemento chiave per lo sviluppo futuro della rete.
Solaxy si sta affermando come una efficiente soluzione di scalabilità e layer 2 che potrebbe finalmente rendere Solana la blockchain che era destinata a diventare.
Solaxy sfrutta le solide basi di Solana, aggiungendo un potente layer di elaborazione off-chain che ne aumenta la scalabilità. In questo modo il sistema può gestire molte più transazioni senza rallentamenti o instabilità.
Ora in prevendita, il protocollo ha già raccolto oltre 41 milioni di dollari mentre la fase di finanziamento volge al termine.
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- XRP vs XLM: ChatGPT svela quale crypto scegliere nel secondo semestre 2025
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- XRP vs XLM: ChatGPT svela quale crypto scegliere nel secondo semestre 2025