Prevendita criptovalute: Dash 2 Trade ha raccolto 8,78 milioni di dollari
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
La piattaforma professionale di trading di criptovalute Dash 2 Trade ha raccolto l’impressionante cifra di 8.785.000 dollari in meno di due mesi, grazie ai numerosi investitori che si sono affrettati ad acquistarla. La performance appare ancor più sorprendente se si considera che ci troviamo nel bel mezzo di un mercato ribassista e la raccolta fondi sta accelerando verso l’obiettivo dei 13.420.000 dollari. Il token D2T è la moneta nativa della piattaforma e attualmente il suo valore è di 0,0533 dollari, ma agli inizi, durante la prima fase di presale, era stata messa in vendita a 0,0476 dollari.
$400,000 raccolti in 24 ore – Gli investitori sono entusiasti
La prevendita di D2T è nella sua quarta e ultima fase e questo spiega l’accelerazione degli acquisti. Infatti sono stati raccolti ben 400.000 dollari in meno di 24 ore. Sono stati acquistati 175.000.000 token D2T e ne rimangono solo 87.500.000 su un’allocazione totale di 262.500.00. Dunque rimane sono il 33% dei token e gli investitori temono di essere tagliati fuori.
D2T dispone di una fornitura massima di 1 miliardo di token e solo il 26,25% è disponibile nella prevendita e non è previsto alcun periodo di blocco o di vesting. Inoltre non è disponibile nessuna vendita privata. Prendendo in considerazione i token non più in prevendita, il 43,75% (437.500.000) dell’offerta sarà bloccata per cinque anni.
La prevendita di Dash 2 Trade sta accelerando e questo è dovuto all’aumento della domanda di strumenti di due diligence, provocata dal crollo di FTX. Per molti aspetti il disastro di FTX è una conferma della validità di Dash 2 Trade sul mercato. Inoltre, con il primo prodotto vicino al lancio, ovvero la versione beta della dashboard, e lo sviluppo di altri prodotti in anticipo rispetto alla roadmap, il progetto ha tutte le carte in regola per avere un lancio più che favorevole.
Secondo il noto investitore Warren Buffett, quando gli altri hanno paura è il momento migliore per investire, ma bisogna agire con cautela per sfruttare al meglio le opportunità che il mercato ribassista può offrire. A questo scopo, gli strumenti di trading intelligence di Dash 2 Trade si rivelano particolarmente utili per individuare i rendimenti migliori del mercato.
Gli exchange stanno per listare il token
Dash 2 Trade può già contare sul supporto delle quotazioni di due importanti exchange crypto centralizzati: LBank e BitMart. Il listing sui CEX verrà effettuato poco dopo il completamento della prevendita. Nel frattempo sono in corso ulteriori trattative per la quotazione su altri exchange, quindi tenete d’occhio i social media di Dash 2 Trade per rimanere aggiornati.
Il fatto che il progetto abbia riscontrato un sostegno elevato, rafforza la fiducia degli investitori nei fondamentali del progetto e nel suo team. Inoltre gli analisti si aspettano che al momento della quotazione D2T abbia scambi significativi, con guadagni di 10 volte o maggiori.
Duco Van Roosem, chief product officer di Dash 2 Trade ha dichiarato:
“Siamo estremamente lieti di poter annunciare che questi exchange abbiano accettato il nostro token”. “Si tratta di una conferma della nostra professionalità e dedizione ed è fantastico vedere che questo venga riconosciuto dal settore”. “I nostri investitori possono essere certi che, al momento dell’IEO, avremo il primo prodotto di Dash 2 Trade già sul mercato, aiutando i trader e gli investitori a generare rendimenti elevati”.
Supporto da VC, partnership con community di trading e lancio della dashboard
Dash 2 Trade ha ricevuto un finanziamento all’inizio di quest’anno e ha già completato tutti i suoi obiettivi per il quarto trimestre del 2022. Oltre al lancio della sua prevendita di notevole successo, Dash 2 Trade ha stretto un accordo di partnership con Learn 2 Trade, la community di trading di 70.000 persone, che vanta 40.000 trader attivi di forex e altri strumenti finanziari.
Il lancio della dashboard è molto atteso, dato che si tratta del primo prodotto di questo tipo ad arrivare sul mercato. Si stima che ogni settimana verranno lanciati dai 20 ai 30 token in prevendita, un numero difficile da tenere sotto controllo anche per i trader professionisti. Inoltre, quando si tratta di progetti in fase iniziale, sono tanti quelli che devono essere studiati e verificati a fondo.
Lancio dashboard: ecco alcune anticipazioni
Molti dei trader e degli sviluppatori che lavorano Dash 2 Trade hanno lavorato anche presso Learn 2 Trade. Tutto ciò che hanno imparato da quell’esperienza è stato messo a frutto nella realizzazione di Dash 2 Trade. La dashboard ne è un ottimo esempio: comprende tutte le informazioni che gli investitori cercano quando decidono di investire i loro fondi.
Il team di Dash 2 Trade si occuperà, tra l’altro, di assegnare manualmente un punteggio ai progetti per valutare le metriche chiave, che non possono essere valutate da sistemi software automatizzati. Il sistema di punteggio tiene conto di parametri alternativi, come le credenziali del team che sta dietro al progetto, il fatto che il contratto sia stato adeguatamente controllato e la tokenomics del progetto.
Il sistema Dash Score si basa su cinque categorie principali e ogni categoria ha il suo peso. Il punteggio massimo che un progetto può ottenere è 100. I parametri delle categorie vengono valutati con un punteggio di 0, 1, 2 o 3, dove 0 viene assegnato quando non ci sono informazioni su un parametro e 3 è il punteggio massimo. Quindi per raggiungere un punteggio di 100, un progetto deve ottenere un punteggio di 3 per ogni parametro della categoria.
Una suite professionale con strumenti di analisi del trading
Tra le altre caratteristiche che saranno integrate nella dashboard completa di analisi e metriche vi sono i segnali, il backtesting, l’auto-trading, il social trading, gli indicatori tecnici, l’analisi del social sentiment e molte altre indicazioni tecniche in grado di aiutare gli investitori. Alcune di queste peculiarità si possono trovare anche su altre piattaforme, come Cryptohopper o Cointelegraph Markets Pro, ma non tutte insieme come avviene in Dash 2 Trade.
Dash 2 Trade è un servizio in abbonamento che fornisce funzionalità e metriche di livello business a una frazione del costo dei sistemi concorrenti, come Bloomberg Terminal o un account aziendale Glassnode.
Dash 2 Trade coinvolge nuovi talenti per accelerarne l’adozione
Oltre alla versione beta della dashboard in fase di prevendita, gli investitori sono attratti dal progetto anche grazie alla presenza di altri talenti e questo è decisamente un segno che indica che il progetto consentirà ottimi affari! Dash 2 Trade ha recentemente dato il benvenuto a nuovi membri del team, un altro segno del suo impegno nella realizzazione della sua roadmap.
Il nuovo chief technology officer Ilyes Kooli, già sviluppatore presso Consensys, si è unito al team, così come il community manager Trevor M, esperto produttore di video per Coinmarketcap.
Come acquistare il token D2T
Chi non dispone di un wallet crypto può acquistare ETH con una carta di debito o di credito direttamente sul sito di Dash 2 Trade. Per gli utenti mobile è preferibile utilizzare Trust Wallet e navigare verso la pagina di prevendita, attraverso il browser integrato di Trust Wallet.
Il codice dello smart contract di Dash 2 Trade è completamente controllato da SolidProof e il team è verificato da Coinsniper.
Vai alla presale di Dash 2 Trade
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.