Poodl Inu (POODL): la nuova meme coin che sfida Dogecoin (DOGE)

doge dogecoin Meme Coin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Poodl

Ogni settimana nel mercato crypto emergono nuovi progetti unici ed interessanti. L’ultimo è Poodl INU (POODL), una nuova meme coin, che sta attirando l’attenzione della community crypto. In questo articolo analizzeremo le sue caratteristiche uniche e il suo design, oltre che fornire informazioni sulla sua prevendita in corso.

Che cos’è Poodl INU?

POODL

Poodl INU è una nuova meme coin, che si differenzia dalle altre presenti sul mercato per la sua personalità forte e distinta. Per questo ha suscitato molta attenzione, con molti investitori in cerca di crypto emergenti che si sono messi in fila per partecipare alla sua prevendita lanciata di recente. Definendosi il “cane più cool dopo Doge”, è chiaro che si tratta di una meme coin in grado di raggiungere rapidamente il vertice della sua nicchia.

La nuova meme coin Poodl INU offre notevoli ricompense per lo staking, una forte attenzione per la community e un design distintivo con l’obiettivo di diventare la più grande meme coin dopo Dogecoin e forse anche superarla. Il team lo descrivere con un’attitudine “IDGAF”( menefreghista), di “bell’aspetto” e come “un’onda anomala a quattro zampe”.

Una volta che gli investitori acquisteranno il token POODL, potranno metterlo in staking, guadagnare e fare meming, condividendo contenuti legati al token. I titolari della meme coin potranno guadagnare ricompense e contribuire alla crescita della community, oltre che alimentare il buzz intorno al token POODL e al progetto.

Sono presenti altri elementi che lo distinguono dagli altri progetti nel mercato. Poodl Inu dispone di un market cap basso, che consente un forte potenziale di crescita. Inoltre potrebbe diventare la prima meme coin a tema canino a prendere il volo. Ultimamente non si sono verificati questi slanci, visto che gli investitori si sono spostati su altri tipi di meme coin. Inoltre la meme coin potrebbe registrare un ulteriore slancio una volta che raggiungerà i listini degli exchange.

La prevendita di POODL POODL

La prevendita del token Poodl Inu (POODL) è iniziata verso metà febbraio e il team si sta già preparando per una campagna di marketing globale che sicuramente attirerà l’attenzione del mercato.

La meme coin POODL opera sulla blockchain di Ethereum. L’offerta totale è di 6,9 miliardi di token POODL, di cui il 50% dei token è stato riservato per la prevendita, il 30% per lo staking, il 10% per la liquidità dei DEX e il restante 10% per scopi di marketing.

Il team ha già condiviso alcuni dettagli sul futuro del progetto nella sua roadmap dettagliata. La roadmap prevede tre fasi in totale, con la prima fase che si concentra sulla prevendita di POODL e sul meccanismo di staking, che promette ricompense notevoli.

Nella seconda fase il token sarà listato sugli exchange, supportato da una robusta campagna di marketing. In questa fase, ci saranno maggiori ricompense per lo staking. La terza fase invece sarà focalizzata sulla crescita dell’ecosistema e della community, con l’obiettivo di consolidarsi come leader nel segmento delle meme coin.

Naturalmente, ci sono molte altre novità in serbo per il futuro e molte opportunità di crescita oltre a quelle menzionate. Per il momento, gli investitori dovrebbero concentrarsi sulla sua prevendita.

Conclusione

Poodl INU (POODL) si distingue per essere un progetto davvero unico nel suo genere, suscitando grande interesse nella community crypto. Il progetto ha il potenziale per diventare un titolo importante nel segmento delle meme coin. Per questo merita un’attenzione particolare e consigliamo di dare un’occhiata alla sua prevendita e ai sui canali social.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo