PigLido: La memecoin spacca e fa il 30.000% ma WSM potrebbe fare molto meglio!

Wall Street Memes WSM
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Con una performance spettacolare il token lanciato su DEX PigLido è schizzato a un incredibile +30.000% in sole 24 ore. La buona notizia è che lo slancio non sembra essersi esaurito. Per quanto tempo potrebbe durare questo decollo verso la luna?

Il token PigLido potrebbe essere lo spin-off di PIGO, il token del nuovo ecosistema PigLido il cui obiettivo è semplificare l’accesso al Web3 ai residenti in Asia e Africa.

Il vero progetto PigLido include lo sviluppo di un exchange di Bitcoin ed Ethereum, oltre a un marketplace per i NFT e il farming dei token, il tutto condito da un tocco di integrazioni AI.

Analisi del prezzo di PigLido: PigLido resisterà al ritracciamento dopo l’esplosione del prezzo?

Dopo il lancio col botto su DEX, PigLido al momento è scambiato a 0,003115$, con una variazione nelle 24 ore del +37.836%.

Lanciato alle 5 del mattino del 30 agosto, il token ha visto una trazione limitata durante la prima ora di trading. Dalle 6 in poi, 24 ore prima della fine della prevendita di PigLido, il progetto spin-off è esploso del 29,790%.

L’imponente candela si è formata quando il volume del trading ha raggiunto i 397.000$ fino a raggiungere il prezzo massimo locale di 0,0032$.

Così, mentre i primi investitori incassavano un impressionante rendimento del 37.836%, sono scattati i primi sospetti di possibile truffa.

Hanno cominciato a circolare i primi audit del token che mettono in guardia rispetto a possibili allerte che dovrebbero insospettire gli investitori.

Lo smart contract ha alcuni punti critici che suonano come dei preoccupanti campanelli d’allarme, la proprietà non è nota, lo smart contract prevede la possibilità di mintare nuovi token, diluendo di fatto il valore di quelli esistenti, non c’è un fondo bloccato per il pool della liquidità.

Insomma, non c’è da prenderla alla leggera.

Nelle ultime ore il token continua a mantenere una forte pressione di acquisto e nelle 24 ore il 70% delle transazioni sono d’acquisto. Anche le preoccupazioni sulla legittimità del progetto aumentano.

In questo momento il token si trova in 285 wallet che sperano in un nuovo colpo di fortuna e una nuova candela stellare. Ma l’attenzione di tanti adesso è rivolta altrove, verso una tra le migliori presale dell’estate 2023.

Pronti al lancio di WSM: Conto alla rovescia per il debutto della migliore memecoin su CEX dell’estate 2023

Il token Wall Street Memes si afferma come una tra le maggiori prevendite di memecoin del 2023 negli ultimi mesi. Il primo round di finanziamento ha raccolto oltre 25 milioni di dollari dai primi finanziatori.

Oltre 1 milione di persone ha preso parte al progetto che spera in guadagni stellari al momento del lancio su CEX, previsto tra 26 giorni.

Perché tutti si aspettano l’esplosione di Wall Street Memes?

L’aspettativa è alta perché i risultati ottenuti finora non si sono mai visti per altre presale di memecoin che non hanno ancora raggiunto i DEX.

Gli investitori sono stati attirati dal prezzo democratico di soli 0,0337$, che ha attirato migliaia di finanziatori che hanno permesso la raccolta di 25 milioni di dollari.

La promessa di un buon rendimento è già nel prezzo di quotazione, quando WSM sarà quotato al 30% rispetto al prezzo di prevendita.

Misteriosa whale acquista 1 milione di dollari di WSM

L’eccitazione per questo progetto è in costante crescita, la prova è che una whale ha investito 1 milione di dollari nella prevendita di Wall Street Memes $WSM all’inizio di agosto. Forse è stato Elon Musk?

Lo stesso indirizzo misterioso ha acquistato $WSM in cinque transazioni per un valore di 460 ETH, pari a 840.000 dollari. Nel giro di 6 minuti.

Altri 93 ETH sono stati spesi dallo stesso wallet due settimane prima. In totale, 1 milione di dollari è stato investito in $WSM dalla misteriosa whale.

Le transazioni in $WSM sono visibili su Etherscan.

Lo stesso indirizzo ha anche acquistato 93 ETH di $WSM in una transazione precedente.

La comunità milionaria di Wall Street Meme e la tokenomic stellare

$WSM destinerà il 30% dell’offerta di token alle ricompense della community, il 20% alla liquidità e il 50% alla prevendita: questo è un progetto democratico!

Ecco cosa ha alimentato la crescita esplosiva del progetto anche sui social media. La community di Wall Street Memes oggi conta su oltre un milione di follower.

Questa crescita esplosiva della comunità probabilmente incentiverà le quotazioni di importanti CEX come Gate.Io, che potrebbero spingere il token $WSM a un’incredibile corsa.

Chi deciderà di tenere il token a lungo termine potrà puntare allo staking di Wall Street Meme con l’incredibile APY del 282%.

Il team ha già alle spalle un lancio di successo in ambito Web3, con la collezione NFT Wall Street Bets, ora punta a replicare al massimo questo risultato.

Non perdere l’occasione di assicurarti una fetta dei profitti della nuova memecoin stellare: resta aggiornato sugli sviluppi di Wall Street Memes su Twitter e Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo