Perché Ethereum non decolla? Il prezzo di ETH potrebbe esplodere nel 2024

eth ethereum
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Nonostante il leggero aumento di oggi, ETH è rimasto praticamente fermo durante la settimana. Riprenderà slancio?
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

Nelle ultime 24 ore Ethereum ha registrato una leggera crescita del 2,5%, salendo fino al livello di 3.188 dollari. Nonostante il leggero aumento di oggi, ETH è rimasto praticamente fermo durante la settimana.

Nel corso del mese ha registrato un guadagno del 19%, mentre dall’inizio dell’anno ha visto un modesto guadagno del 56%. Molti investitori si stanno chiedendo se sia rimasto indietro rispetto agli altri progetti.

Ethereum potrebbe risentire della forte crescita di rivali come Solana, ma la sua posizione dominante lo predispone a grandi guadagni nel futuro.

Perché Ethereum sembra aver perso slancio in questa bull run?

Osservando il grafico di oggi, si nota che l’asset crypto sta riprendendo slancio dopo il calo di ieri. Il suo indice di forza relativa (RSI) è sceso ieri a 35, mostrando un eccesso di vendite, ma dopo è risalito a 60.

Grafico del valore di Ethereum. Fonte: TradingView

Un dato che indica che l’asset ha ripreso slancio, insieme al fatto che la media mobile a 30 giorni (in arancione) ha appena sorpassato quella a 200 giorni (in blu). Solitamente un golden cross segnala un breakout imminente, quindi potrebbe essere un buon momento per acquistare ETH prima che registri un rally.

Oggi ETH potrebbe non riuscire a superare la resistenza (in rosso) e scivolare da 3.200 dollari a 3.100 dollari. Ma questo calo potrebbe dare il via a una ripresa più forte nel fine settimana, con Ethereum che potrebbe risalire fino a 3.300 dollari e magari anche di più.

Probabilmente, vista la sua capitalizzazione di mercato, potrebbe essere meno interessante rispetto ad altre altcoin più piccole. Ma Ethereum rappresenta oltre il 54% dell’intero valore totale del settore delle criptovalute, senza contare le reti di layer 2 basate sulla chain. Inoltre sono in arrivo importanti aggiornamenti.

Il suo rivale Solana ha visto una rapida crescita grazie al lancio di meme coin, ma la natura volatile di questo segmento potrebbe causare dei ribassi.

Recuperato lo slancio, Ethereum potrebbe raggiungere il range dei 3.500-3.750 dollari entro la fine dell’anno, prima di superare il suo massimo storico di 4.878 dollari il prossimo anno.

Alternative a Ethereum

Gli investitori stanno diversificando il proprio portafoglio con altcoin che presentano un margine di crescita maggiore, come quelle in fase di prevendita. Una di queste potrebbe essere Crypto All-Stars.

Il progetto si sta distinguendo per il fatto di aver introdotto un protocollo di staking unificato chiamato MemeVault, dove è possibile mettere in staking le meme coin più popolari.

Prevendita di Crypto All-Stars. Fonte: Crypto All-Stars

La prevendita di Crypto All-Stars sta avendo molto successo. Finora ha raccolto oltre 4,8 milioni di dollari. Gli utenti possono mettere in staking diverse meme coin come Pepe Coin, Dogecoin, Shiba Inu, Floki Inu, Brett, MogCoin, Milady, TurboToken, Toshi The Cat, Coq Inu e BonkCoin nel MemeVault per guadagnare reddito passivo.

Utilizzando lo standard multi-token ERC-1155, il protocollo di Crypto All-Stars può infatti tokenizzare qualsiasi crypto, comprese quelle che non girano sulla chain Ethereum. Una portata molto più ampia rispetto ad un token ERC-20.

Dopo l’acquisto, gli investitori possono iniziare a mettere in staking il token $STARS con la possibilità di ottenere un rendimento percentuale annuo molto elevato del 384% sotto forma del token nativo $STARS.

Al momento il token STARS è disponibile a un prezzo di 0,0015933 dollari sul sito ufficiale della prevendita e può essere acquistato con ETH, USDT, BNB o anche con carta.

Il progetto ha un’offerta massima di 42,069 miliardi, di cui il 20% sarà destinato alla prevendita e il 25% alle ricompense dello staking.

Per ulteriori informazioni su come acquistare il token $STARS, è disponibile la nostra guida passo passo.

Se volete approfondire il progetto, è possibile dare un’occhiata alla loro attività sui profili social, come X e il canale di Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Sponsorizzati
BTC Bull raggiunge i 7,2 milioni di dollari a 12 giorni dall’accesso anticipato
2025-06-20 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo