MemeStrategy è la prima azienda quotata a dichiarare una riserva in Solana
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

MemeStrategy – azienda attiva nel settore degli asset digitali e quotata alla Borsa di Hong Kong – è diventata la prima società pubblica ad annunciare un piano di riserva in Solana, con l’acquisizione di 2.440 SOL, per un valore complessivo di 2,9 milioni di dollari di Hong Kong (HKD). L’annuncio ha avuto un impatto immediato sul mercato: il titolo dell’azienda è salito di oltre il 28% sulla Borsa di Hong Kong.
Una riserva di valore “alternativa”
Nel contesto della crescente corsa globale alla creazione di riserve in criptovalute, MemeStrategy ha comunicato di aver acquistato i token SOL sul mercato aperto attraverso OSL Group, una piattaforma di trading crypto regolamentata.
Secondo quanto dichiarato, l’investimento nell’ecosistema Solana e la partecipazione al suo meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS), non solo contribuiranno alla sicurezza e alla validazione della rete, ma permetteranno anche all’azienda di generare ricavi attraverso lo staking. L’annuncio arriva pochi giorni dopo che SharpLink Gaming è diventata il maggior detentore pubblico di Ethereum.
MemeStrategy ha inoltre sottolineato che questa operazione è pienamente in linea con la propria missione strategica, che punta a promuovere lo sviluppo di tecnologie legate a blockchain, intelligenza artificiale e sistemi di validazione, con un’attenzione particolare verso l’innovazione tecnologica di nuova generazione. L’acquisizione di SOL rappresenta anche un chiaro segnale dell’ingresso della società nell’universo delle criptovalute e nel più ampio ecosistema Web3.
Commentando l’operazione, Ray Chan, presidente e CEO di MemeStrategy, ha dichiarato:
“La nostra acquisizione strategica di 2.440 unità di Solana riflette la nostra forte fiducia nel potenziale a lungo termine di questa criptovaluta. Solana è uno dei progetti blockchain più avanzati, con applicazioni che spaziano dalle piattaforme decentralizzate alla tokenizzazione di asset reali (RWA), fino a soluzioni Web3 basate sull’intelligenza artificiale.”
L’ottimismo per l’ETF su Solana stimola la domanda istituzionale
La domanda istituzionale per SOL è recentemente aumentata grazie all’ottimismo riguardo all’approvazione dell’ETF spot su Solana. La scorsa settimana, i potenziali emittenti hanno presentato il modulo S-1 in seguito alla direttiva della SEC statunitense.
MemeStrategy, dunque, sembra aver giocato d’anticipo, costruendo una propria riserva di Solana, prima che entrino in gioco le istituzioni di Wall Street. Inoltre, lo staking sugli ETF – subordinato all’approvazione della SEC – potrebbe attrarre ulteriore capitale istituzionale.

Nel frattempo il prezzo di SOL è aumentato dell’8%, arrivando attorno ai 157 dollari, con una capitalizzazione di mercato che ha superato gli 82,4 miliardi di dollari. Inoltre, il volume di scambi giornalieri di SOL è cresciuto di oltre il 100%, evidenziando un forte sentimento rialzista tra i trader. Anche l’open interest sui futures di SOL è aumentato del 10% oggi, avvicinandosi ai 7 miliardi di dollari.
Un nuovo alleato per Solana
In questo contesto particolarmente favorevole per Solana, un ulteriore valore aggiunto è rappresentato da un nuovo progetto – Solaxy ($SOLX) – la prima soluzione di scaling Layer-2 per la blockchain di Solana, che sta per chiudere la prevendita del token $SOLX dopo aver raccolto oltre 53 milioni di dollari.
La prevendita si è rivelata una delle più importanti dell’anno, attirando investimenti da una vasta gamma di trader e analisti nel settore crypto. Con la sua chiusura ormai imminente, Solaxy prevede di concentrarsi sul lancio del token sugli exchange all’inizio della prossima settimana.
Inoltre, il team di sviluppo intende presentare la sua nuova Layer-2 contemporaneamente all’inizio delle contrattazioni di $SOLX. Questo rappresenta uno step importante, che creerà un’utilità immediata per il token e che si prevede avrà un impatto significativo sull’ecosistema Solana.
Una volta pienamente operativa, Solaxy amplierà in modo significativo la capacità e la scalabilità della blockchain, sfruttando rollup a conoscenza zero per aggregare le transazioni. Questo approccio consente di mantenere la sicurezza del sistema di validazione proof-of-stake, accelerando al contempo l’elaborazione delle operazioni e riducendo drasticamente le commissioni di gas.
Essendo parte integrante dell’ecosistema, Solaxy è perfettamente compatibile con la Solana Virtual Machine e può integrarsi senza problemi con tutte le dApp già esistenti, il che facilita sia lo sviluppo di nuovi progetti su Solaxy sia la migrazione di applicazioni esistenti verso questo Layer-2, permettendo agli sviluppatori di beneficiare di prestazioni superiori e costi più contenuti.
Nel lungo periodo, l’intera rete Solana è destinata a trarre vantaggio dall’introduzione di Solaxy come sidechain, favorendo un’ondata di nuovi sviluppi. Solaxy potrebbe dunque rappresentare il catalizzatore decisivo per portare Solana al livello competitivo di Ethereum.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6