L’Italia ridurrà l’aliquota sulle plusvalenze crypto dal 42% al 28%? L’indiscrezione arriva da Bloomberg

criptovalute tasse
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Negli emendamenti sarebbe presente una proposta di riduzione dell'aliquota mentre il governo sta lavorando per istituire un gruppo di lavoro permanente.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Qualche giorno fa, prima che Bitcoin esplodesse verso nuovi massimi, era arrivata la notizia che il Governo Italiano avrebbe aumentato l’aliquota sulle plusvalenze delle criptovalute dal 26% al 42%.

La proposta era stata inserita nella nuova legge di bilancio 2025, che in questo giorni è approdata in parlamento dove dovrà essere discussa e approvata.

L’aumento era stato fin da subito considerato esagerato e iniquo, tanto che gli addetti ai lavori del mondo crypto avevano scritto una lettera aperta, indirizzata al Governo, per dissuaderlo. Inoltre, la Lega era apparsa fin da subito scettica sull’aumento. Nel partito di Matteo Salvini erano e sono in molti a non essere d’accordo.

Negli ultimi giorni, si era parlato di diversi emendamenti voluti da parte non solo della Lega, ma di tutta la coalizione di governo senza che emergesse nulla di concreto. Questa mattina è invece arrivato un colpo di scena.

Un articolo di Bloomberg sostiene che sia in atto una proposta per ridurre la tassazione al 28%, con un aumento di soli due punti percentuali rispetto all’attuale aliquota del 26%.

La proposta alternativa della coalizione di governo

Del resto la proposta non era piaciuta nemmeno a Forza Italia: “Riteniamo che un simile aumento delle tasse non sia giusto” aveva dichiarato Paolo Barelli, aggiungendo che: “aumentare la tassazione dal 26% al 42% non è ragionevole per nessuno, dai normali cittadini agli investitori di professione”.

Inoltre gli operatori di criptovalute hanno più lanciato l’allarme, spiegando che la tassazione italiana su questa classe di asset renderebbe l’industria locale meno competitiva rispetto ad altri Paesi dell’UE.

Secondo Bloomberg, parte della coalizione di governo si sta quindi riunendo per istituire un gruppo di lavoro permanente per lavorare a un emendamento che possa accontentare tutti.

Il ministro Giorgetti ha dichiarato di voler prendere in considerazione “forme diverse di tassazione per le persone che mantengono gli investimenti nel loro portafoglio” e molto probabilmente si lavorerà in questa direzione, con un sistema di tassazione progressiva.

Nei giorni scorsi anche Marcello Coppo, deputato di Fratelli d’Italia, ha presentato, assieme ad alcuni colleghi del gruppo, due emendamenti all’articolo 4 del ddl bilancio con l’obiettivo di parificare il trattamento fiscale delle cripto-attività a quello degli altri strumenti finanziari diversi dai titoli di Stato.

Sul tema è intervenuto con una sua dichiarazione Christian Miccoli, CEO di Conio, la fintech italiana partecipata da Poste Italiane e Banca Generali che ha lanciato il primo wallet italiano per la custodia di Bitcoin e di asset digitali.

“Siamo contenti di essere riusciti a stabilire un dialogo al fine di rivedere la proposta della legge di bilancio circa il trattamento fiscale delle cripto-attività. Si tratta di una questione centrale per favorire lo sviluppo del settore e dare maggiore libertà di scelta agli italiani. L’introduzione degli emendamenti proposti dall’on. Coppo e da alcuni suoi colleghi rappresenta un passo importante verso una regolamentazione più equa della tassazione sulle cripto-attività. Ci auspichiamo che il Parlamento continui a dialogare con il settore per trovare soluzioni equilibrate e lungimiranti”.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Sponsorizzati
BTC Bull raggiunge i 7,2 milioni di dollari a 12 giorni dall’accesso anticipato
2025-06-20 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo