L’AI prevede il prezzo di XRP per il 1° marzo 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
I dati di CoinMarketCap recuperati al momento della stesura dell’articolo, indicavano che XRP era scambiato al prezzo di 2,68 dollari, segnando una leggera flessione dell’1,47% nelle ultime 24 ore e un aumento del 9,37% negli ultimi sette giorni.
Sembra quindi che il token di Ripple stia puntando a superare la resistenza dei 3 dollari eppure, secondo le previsioni dei modelli AI, per le prossime due settimane XRP sarà probabilmente scambiato al di sotto di questa soglia.

L’analisi tecnica di XRP appare ottimista, anche se il token mostra segnali ribassisti a breve termine.
Tanto per fare un esempio, il prezzo attuale di XRP è leggermente al di sopra della sua media mobile semplice (SMA) a 50 giorni, 2,63 dollari, suggerendo una tendenza al rialzo nel breve termine. Il valore molto più basso della SMA a 200 giorni invece, che si attesta a 1,38 dollari, evidenzia un forte slancio a lungo termine.
L’indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni si trova a 55,53, al di sopra del livello neutro di 50 ma ancora al di sotto della soglia di ipercomprato di 70, indicando un moderato slancio rialzista con spazio per ulteriori guadagni.
Previsioni di prezzo di XRP dei modelli AI
Per la previsione del prezzo di XRP il 1° marzo 2025 abbiamo interpellato diversi modelli di previsione AI. Secondo il responso delle intelligenze artificiali, il prezzo medio previsto di XRP per la data indicata sarà di 2,79 dollari.
ChatGPT-4o è stato abbastanza ottimista; citando il momentum rialzista, gli incroci delle medie mobili e il sentiment di mercato positivo, l’intelligenza artificiale di OpenAI ha previsto un prezzo di 2,80 dollari.
Al contrario, ChatGPT-4o Mini prevede un calo del 10% a 2,45 dollari. Pur riconoscendo i segnali rialzisti, l’AI ha evidenziato che a pesare sul prezzo di XRP potrebbero essere condizioni di mercato insostenibili.
Il modello AI di Anthropic, Claude 3.5 Sonnet, basandosi sull’evidenza di un modello a croce dorata, dei volumi di scambio in aumento e dell’ottimismo normativo, ha presentato le prospettive più rialziste prevedendo un aumento del 15%, a 3,15 dollari.
Per concludere, Gemini 1.5 Flash di Google riconosce l’impulso al rialzo prevalente ma mette in guardia dalle incertezze economiche più ampie, stimando che XRP sarà scambiato intorno a 2,75 dollari il 1° marzo.
Il parere degli analisti sul prezzo di XRP
A differenza delle proiezioni dei modelli AI, che mostrano una certa prudenza, gli analisti sono invece convinti che l’attuale configurazione degli indicatori tecnici di XRP potrebbe aprire la strada a un rally significativo.
In particolare, l’esperto di trading Ali Martinez, in un’analisi condivisa il 16 febbraio, ha indicato che XRP potrebbe puntare al livello di 3,35 dollari.
Questa proiezione deriva dal fatto che XRP sembra seguire il modello rialzista “cup-and-handle”, che storicamente precede i movimenti al rialzo. Il modello consiste in una “coppa” arrotondata, che rappresenta un periodo di accumulo dopo un trend al ribasso, seguito da un leggero pullback noto come “manico”.
Se gli acquirenti intervengono, potrebbero contribuire a spingere il prezzo di XRP al di sopra del livello attuale e forse a innescare la prossima fase di rialzo fino a 3,35 dollari. Tuttavia, se il trend ribassista dovesse prendere il sopravvento, il token potrebbe subire una temporanea battuta d’arresto, costringendo a testare nuovamente i livelli di supporto inferiori a 2,50 dollari prima di effettuare un nuovo tentativo di breakout.
Anche un altro analista ed esperto di trading, TradingShot, ha sottolineato che l’attuale movimento di XRP potrebbe rispecchiare la corsa parabolica del 2017 e prevede che, se il movimento si compie, XRP potrebbe essere scambiato a 12,50 dollari nel 2025.
Il token di Ripple potrebbe prepararsi a un importante cambiamento normativo anche per un’altra ragione, del tutto indipendente dagli indicatori tecnici: la Securities and Exchange Commission (SEC) ha ammesso di aver ricevuto la domanda di 21Shares per un ETF spot su XRP.
Se approvato, il prodotto probabilmente spostera una maggiore quantità di capitale istituzionale verso l’asset. E mentre gli occhi della comunità continuano a essere puntati sul caso Ripple, in attesa di una possibile risoluzione favorevole, i trader di criptovalute stanno monitorando con estrema attenzione l’andamento della prevendita di Solaxy (SOLX).
La nuova piattaforma Layer 2 di Solana, e la sua criptovaluta nativa SOLX, ha infatti attirato un gran numero di investitori che hanno contribuito a finanziare la prevendita con più di 21,7 milioni di dollari.
Al momento, i token SOLX sono ancora disponibili al prezzo unitario di 0,001638 dollari, ma tra poco più di un giorno ci sarà il successivo passaggio di fase e un conseguente aumento del prezzo dei token.






