L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Solana per il 30 giugno 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Al momento della stesura di questo articolo, giovedì 5 giugno, Solana (SOL) viene scambiata a circa 152,17 dollari, segnando un calo del 3,09% nelle ultime 24 ore e del 12,13% negli ultimi sette giorni.
La flessione del token SOL è stata causata principalmente dal rinnovato scrutinio normativo, che ha influito negativamente sul sentiment degli investitori, e da tutta l’incertezza che circonda i potenziali ETF Spot basati su Solana.

Inoltre, il valore totale bloccato (TVL) di Solana nella finanza decentralizzata (DeFi) è sceso del 5% questa settimana, anche se nello stesso periodo di tempo la rete è riuscita a mantenere comunque la sua posizione di secondo ecosistema DeFi più grande.
Anche l’attività sull’exchange decentralizzato (DEX) di Solana ha subito un rallentamento, con un volume settimanale in calo del 28,2%, come riportato dai dati di DefiLlama.
Tuttavia, sembra che la domanda istituzionale per Solana rimanga forte. La società statunitense Classover Holdings (KIDZ), per esempio, ha annunciato l’intenzione di raccogliere 500 milioni di dollari, l’80% dei quali sarebbe utilizzato per acquisire SOL nell’ambito della sua strategia di tesoreria aziendale.
Previsioni dell’AI sul prezzo di SOL per il 30 giugno
Tenendo conto di quanto riportato in precedenza sopra, abbiamo consultato ChatGPT di OpenAI in merito al potenziale prezzo di SOL per il 30 giugno. L’AI ha previsto un prezzo compreso tra i 145 e i 165 dollari, con un obiettivo medio di 155 dollari per la fine del mese.

Anche gli acquirenti sembrano avere il controllo della situazione, con forti formazioni di candele rialziste e pattern engulfing che suggeriscono una domanda costante.
Nel complesso, con Solana che entra in una fase di forte consolidamento, i recenti cali a breve termine potrebbero semplicemente aprire la strada a un ulteriore slancio al rialzo.
Quanto influirà il Layer 2 Solaxy sul prezzo del token SOL?
L’unico elemento di cui non abbiamo tenuto conto, nei dati forniti a ChatGPT, è il progetto Solaxy (SOLX), la prima soluzione Layer 2 progettata apposta per risolvere le problematiche di congestione e le transazioni fallite sulla mainnet di Solana.
La testnet della rete L2 Solaxy è stata avviata ufficialmente il 2 giugno, mentre la prevendita dei token SOLX, attualmente disponibili al prezzo di 0,001746 dollari, si concluderà tra undici giorni.
Non appena il Layer 2 Solaxy sarà operativo, le prestazioni della blockchain di Solana potrebbero subire un sostanziale miglioramento, con un conseguente impatto positivo sia sul prezzo di SOL sia su quello del token nativo SOLX.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025