La rivoluzione elettrica di eTukTuk e i suoi numerosi vantaggi
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La rivoluzione dei veicoli elettrici eTukTuk è una vittoria per i pendolari e per i titolari del token TUK.
L’innovativo veicolo elettrico a tre ruote, infatti, fornisce una modalità di trasporto a emissioni zero nei Paesi in via di sviluppo, contribuendo alla lotta contro l’inquinamento, mentre i detentori dei token TUK possono guadagnare dall’espansione della rete di stazioni di ricarica prevista dal progetto eTukTuk.
Il potenziale di reddito passivo offerto da questo progetto, sta provocando un’ondata di entusiasmo nella prevendita dei token TUK, e ha spinto la raccolta fondi oltre la pietra miliare dei 300.000 dollari.
La buona notizia è che la prevendita è ancora attiva e consente di posizionarsi come early adopter in questo innovativo ecosistema di sostenibilità.
eTukTuk porta soluzioni EV a prezzi accessibili alle economie in via di sviluppo
Costruito sulla blockchain di Binance, eTukTuk è il primo progetto automobilistico al mondo che crea un ecosistema con un modello dinamico a più entrate in grado di bilanciare sostenibilità e innovazione.
Il progetto mira a portare soluzioni EV a prezzi accessibili nei Paesi in via di sviluppo, aiutandoli a compiere la rivoluzionaria transizione verso un futuro sostenibile.
eTukTuk affonda le sue radici nel mondo reale grazie al suo veicolo elettrico a tre ruote e alla rete di stazioni di ricarica. Ciò contrasta nettamente con la maggior parte dei progetti Web3 del settore, che in genere esistono soltanto nello spazio virtuale di Internet.
Il progetto di eTukTuk sarà attuato prima nello Sri Lanka, per stabilire il modello all’inizio del 2024, prima di espandersi nei Paesi in via di sviluppo limitrofi.
L’idea alla base del progetto è quella di contribuire a contrastare le emissioni di carbonio la cui mole, nei Paesi in via di sviluppo, ha raggiunto livelli preoccupanti. La soluzione consiste nell’avviare la sostituzione dei 270 milioni di tuk-tuk registrati in tutto il mondo.
Il leggendario tuk-tuk è un veicolo molto versatile, e questo lo ha reso un mezzo di trasporto estremamente popolare nei Paesi in via di sviluppo.
Tuttavia, è stato dimostrato che questo agile veicolo emette più emissioni di anidride carbonica rispetto alle auto tradizionali; inoltre, l’elevato numero in circolazione di questi veicoli li rende una fonte significativa di inquinamento atmosferico.
eTukTuk vuole dare il via alla rivoluzione dei veicoli elettrici con il suo conveniente veicolo a tre ruote.
Un veicolo a tre ruote dal design rivoluzionario con un’infrastruttura di ricarica innovativa
Il team alla base di eTukTuk ha trascorso gli ultimi cinque anni a perfezionare il design del suo veicolo a tre ruote e adesso è pronto a iniziare la produzione nelle prossime settimane.
L’eTukTuk è costruito pensando alla sicurezza e alla sostenibilità. Per questo motivo, è dotato di una speciale roll-cage brevettata e utilizza un pacco batterie LFP con una durata di otto anni.
Il veicolo è costituito da meno di 200 componenti e la possibilità di produrlo localmente lo rende economicamente vantaggioso. Infatti, la produzione locale aiuta a ridurre i costi di produzione, rendendo i veicoli facilmente accessibili nei Paesi in via di sviluppo.
1/ Tenetevi forte perché vi presentiamo eTukTuk – Il Futuro della Mobilità Urbana.
In questo thread, sveleremo le eccezionali caratteristiche che sono destinate a trasformare il modo in cui navighiamo nelle nostre città.
Sicurezza, efficienza e sostenibilità sono solo l’inizio. 🧵 pic.twitter.com/8zwd6sxuoq
— eTukTuk (@eTukTukio) 31 agosto 2023
Il team stima che i costi operativi saranno ridotti del 78% rispetto ai tuk-tuk tradizionali, consentendo ai conducenti di portare a casa fino al 400% in più di stipendio.
Oltre al veicolo innovativo, eTukTuk intende realizzare anche la rete infrastrutturale delle stazioni di ricarica, al fine di consentire ai conducenti di caricare i propri veicoli elettrici.
Le stazioni di ricarica saranno improntate all’efficienza di ricarica e alla conformità ai protocolli OCPP 2.0, consentendo l’interoperabilità con la maggior parte dei veicoli elettrici.
Inoltre, per ridurre le inefficienze nell’avvio del progetto, il team si avvarrà di partner territoriali che si occuperanno di posizionare strategicamente le stazioni di ricarica nei territori locali, per garantire accessibilità e frequenza di ricarica.
Token TUK: La chiave per guadagnare i premi
La chiave per guadagnare da questo rivoluzionario progetto di sostenibilità è il token TUK, il quale costituisce la spina dorsale dell’ecosistema e sarà il token di utilità che i conducenti utilizzeranno, attraverso la Driver App, per pagare la ricarica dei propri veicoli presso le apposite stazioni.
Di conseguenza, i titolari dei token TUK potranno guadagnare una commissione di rete a ogni ricarica effettuata, ottenendo così un reddito passivo.
Inoltre, con l’espandersi della rete di stazioni di ricarica anche il rendimento collettivo guadagnato dai titolari di token TUK aumenta, e questo contribuirà a fornire un reddito passivo crescente a lungo termine.
Vale anche la pena ricordare che tutti coloro che acquisteranno i token TUK nella prevendita avranno diritto a guadagnare un rendimento sulle loro partecipazioni attraverso lo staking.
Al momento della stesura del presente documento, coloro che stanno mettendo in staking i propri token stanno guadagnando un impressionante APY del 700%.
Posizionatevi oggi prima che sia troppo tardi
La prevendita del token TUK continua a guadagnare slancio, mentre gli investitori si affrettano a posizionarsi come early adopters prima che i prezzi aumentino.
La raccolta di fondi per il progetto ha già superato la pietra miliare di 300.000 dollari, a dimostrazione dell’entusiasmo che sta riscuotendo.
Il motivo principale per cui la maggior parte degli investitori si sta posizionando adesso, è la convinzione che il progetto possa fornire un ritorno rapido di 10x non appena i primi veicoli eTukTuk saranno in circolazione e l’infrastruttura di ricarica sarà operativa.
Inoltre, sono desiderosi di ottenere una fetta del reddito passivo che aumenterà collettivamente quando la rete di ricarica si espanderà.
Attualmente è possibile acquistare i token TUK in prevendita, al prezzo unitario di 0,025 dollari. Tuttavia, dovrete affrettarvi per assicurarvi questo prezzo, poiché il costo aumenterà durante le fasi successive della prevendita.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.