La prevendita di Chimpzee sta per terminare – Il token ecologico è la prossima “Meme Coin Mania”

criptovalute Prevendita token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

La nuova criptovaluta di Chimpzee, CHMPZ, ha rapidamente suscitato un clamore sensazionale nella comunità delle memecoin.

Tuttavia, grazie alla sua visione che non è limitata ai semplici profitti, il fascino del progetto va oltre l’aspetto finanziario e cattura l’interesse dei consumatori attenti all’ambiente che rappresentano una comunità in continua espansione.

Dedicato alla conservazione della fauna selvatica e alla sostenibilità, Chimpzee si è guadagnato un posto tra i progetti di criptovalute più importanti e ricercati del 2023. Di conseguenza il traffico delle balene nella prevendita è in crescita

Simile a una memecoin, ma così diverso

Il token CHMPZ condivide alcune tratti con le memecoin. Il più importante di questi è l’uso di un personaggio accattivante – Chimpzee – una figura ibrida scimmia-uomo-cyborg che sostiene una forte posizione contro il cambiamento climatico.

Il suo caratteristico tratto caricaturale si allinea con la tendenza popolare delle memecoin, che sono appunto incentrate sulle caricature di simpatici personaggi dalle fattezze animali. Inoltre, anche il design del sito web e la grafica sui social media di Chimpzee riprendono gli elementi giocosi e stravaganti comunemente associati alle iniziative delle memecoin.

Nonostante l’aspetto, che potrebbe allinearlo alle monete meme, l’essenza di Chimpzee va ben oltre lo status di memecoin. Infatti, il progetto è guidato da una missione ambientale per contribuire al benessere del pianeta attraverso ampi sforzi di conservazione della flora e della fauna selvatiche attraverso iniziative rigenerative.

È vero che Chimpzee potrebbe potenzialmente beneficiare delle rapide fluttuazioni di prezzo caratteristiche delle monete meme. Ma la vera forza del progetto risiede nei suoi fondamentali, profondamente radicati nella sostenibilità.

Inoltre, l’ecosistema di Chimpzee è basato su tre pilastri che assicurano la sua rilevanza e il suo valore a lungo termine.

Ecco come Chimpzee amplifica gli sforzi di conservazione della fauna selvatica

L’obiettivo primario di Chimpzee è quello di amplificare gli sforzi di conservazione della flora e della fauna selvatiche coinvolgendo attivamente un pubblico più ampio, ma raggiunge questo obiettivo andando oltre le semplici campagne di sensibilizzazione.

Sebbene l’educazione delle persone sull’importanza delle azioni per il clima faccia parte della strategia del progetto, grazie alla sua piattaforma di gioco play-to-earn e al negozio di merchandising shop-to-earn, l’attenzione degli utenti viene convogliata verso risultati tangibili.

Molte iniziative sul clima si concentrano sulla diffusione della consapevolezza del cambiamento climatico e del suo potenziale impatto. Tuttavia, producono pochi risultati. Ciò ha molto a che fare con il fatto che l’entità dell’azione richiesta può essere schiacciante dal punto di vista individuale.

Ma le azioni individuali sono molto importanti e sono necessarie per rendere la Terra un luogo sicuro e abitabile per le generazioni future.

Chimpzee implementa una strategia di incentivazione mediante le criptovalute, al fine incoraggiare le azioni individuali attraverso il suo ecosistema a tre livelli.

Le tre piattaforme di Chimpzee per l’incentivazione delle criptovalute

Chimpzee offre ricompense allettanti come incentivo immediato alla partecipazione.

Il primo metodo prevede l’acquisto e il possesso di token CHMPZ per ottenere ricompense. In alternativa, gli investitori possono optare per i Passaporti NFT di Chimpzee, i quali offrono diversi vantaggi all’interno dell’ecosistema Chimpzee.

Ma il valore di un asset digitale è forte solo quanto l’ecosistema che lo sostiene. Diamo quindi un’occhiata a quello di Chimpzee.

Come accennato in precedenza, l’ecosistema Chimpzee poggia su tre pilastri, o piattaforme di reddito: shop-to-earn, play-to-earn e trade-to-earn.

La prima piattaforma si basa sul negozio di merchandising Chimpzee Shop, che offre articoli come magliette e tazze con disegni a tema sulla conservazione ambientale. Il negozio è ora attivo per la visualizzazione, ma le funzionalità di acquisto saranno abilitate soltanto quando saranno completati i test di controllo della qualità.

La piattaforma play-to-earn, invece, introduce il gioco Zero Tolerance. Si tratta di una fonte di reddito che, oltre a essere divertente, educa i giocatori sull’importanza di prendere parte alle azioni per il clima e al loro impatto globale attraverso il gioco.

La terza piattaforma è il Chimpzee NFT Store, dove i trader attivi di NFT possono guadagnare una quota dei profitti della piattaforma.

La prevendita di Chimpzee sta avanzando rapidamente

Il fatto che Chimpzee abbia avviato attivamente le sue iniziative di beneficenza e il meccanismo di combustione dei token, ha fatto sì che la FOMO aumentasse. Di conseguenza la domanda di token nella prevendita di Chimpzee sta aumentando.

L’impegno di Chimpzee verso il suo obiettivo ambientale è evidente fin dalla fase di prevendita. Per ogni traguardo raggiunto, infatti, il progetto ha fatto donazioni a varie cause ambientali.

  • Ha piantato 1.200 alberi per ripristinare la foresta pluviale brasiliana.
  • Ha donato 15.000 dollari per salvare gli elefanti adattati al deserto.
  • Ha piantato 20.000 alberi in Guatemala.
  • Ha fatto donazioni a sostegno della conservazione di 1.000 metri quadrati di foresta pluviale australiana.
  • Ha fatto donazioni per salvare gli animali dimenticati nell’Ucraina devastata dalla guerra.
  • Al raggiungimento del prossimo e ultimo traguardo pianterà oltre 5.000 alberi in Tanzania, per aiutare a combattere il cambiamento climatico.

Alla prevendita, infatti, è rimasta solo una fase prima della sua conclusione. L’ultima transizione di fase sarà caratterizzata da un nuovo piccolo aumento del prezzo del token CHMPZ.

Come criptovaluta allineata con una missione ecologica, Chimpzee ha un potenziale di crescita significativo sia a breve che a lungo termine. L’adozione del marchio del token, insieme al sostegno della comunità nella sostenibilità e nelle azioni per il clima, giocherà un ruolo chiave nell’accendere l’azione del prezzo del token green nei prossimi mesi.

L’etichetta di memecoin di Chimpzee, invece, alimenterà la sua azione di prezzo nella fase iniziale.

Ne consegue che la traiettoria del prezzo di CHMPZ, nei prossimi anni, è orientata alla crescita del mercato della sostenibilità Web3 e dei mercati tradizionali.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo