La Fase 15 di Chimpzee è iniziata! Bonus 4x sui token CHMPZ per chi investe adesso

criptovalute Prevendita token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Non capita spesso di imbattersi in un progetto come Chimpzee (CHMPZ). In effetti, sembra che molti investitori nel mercato delle criptovalute si siano accorti di questo piccolo progetto speciale, dato che stanno partecipando in massa alla sua prevendita.

Quest’ultima si trova ora nella sua 15esima fase, dopo la quale rimarrà solo un’ultima fase da completare per concludere la prevendita.

Come nel caso delle fasi precedenti, anche questa fase vedrà Chimpzee contribuire a un progetto per la sostenibilità ambientale. In questo caso si tratta di aiutare WeForest a piantare oltre 5.000 alberi in Tanzania, per aiutare a combattere il cambiamento climatico.

A seguire vi forniremo tutti i dettagli sulla fase in corso e sulla prevendita, in modo che possiate partecipare subito; questo include le informazioni sul lancio del Bonus fino a 4x sui token CHMPZ.

Il bonus di CHMPZ rende il token un affare d’oro

La piattaforma Chimpzee sta attualmente collaborando con WeForest per piantare oltre 5.000 alberi in Tanzania, per aiutare a combattere il cambiamento climatico. L’esito dell’impresa, naturalmente, dipende dal raggiungimento dell’obiettivo di raccolta, cosa che sembra altamente probabile visto l’elevato interesse degli investitori. Finora, la prevendita del token CHMPZ ha raccolto più di 1,73 milioni di dollari.

Il token CHMPZ è attualmente disponibile al costo unitario di 0,00140 dollari, ma il prezzo aumenterà a 0,00155 dollari nella fase successiva e finale della prevendita; il prezzo di quotazione, invece, è fissato a 0,00185 dollari. In questa fase, gli investitori hanno anche l’opportunità per approfittare dell’attuale bonus e abbassare il loro prezzo unitario del token a quello della fase iniziale della prevendita.

Gli investitori possono ottenere vari livelli di bonus a seconda dell’importo investito. Per un importo superiore a 500 dollari, ricevono un bonus di 1,5x; per un importo superiore a 1000 dollari, ricevono un bonus di 2x; e per un importo superiore a 5000 dollari, ricevono il bonus massimo di 4x.

Inoltre, un esclusivo Chimpzee Diamond NFT Passport è disponibile come premio esclusivamente durante la fase attuale della prevendita. Coloro che non coglieranno subito questa opportunità adesso, avranno la possibilità di acquistarlo in futuro, anche se a un costo più elevato e con una disponibilità limitata. Chi non partecipa alla prevendita, invece, dovrà attendere il lancio del Chimpzee NFT Passport in whitelist, un privilegio riservato soltanto ai primi investitori della prevendita.

L’idoneità a ottenere il Chimpzee Diamond NFT Passport sarà mantenuta esclusivamente da coloro che hanno partecipato alla fase iniziale della prevendita. Inoltre, quando i token CHMPZ saranno utilizzati per acquisire i passaporti NFT di Chimpzee, si attiverà un meccanismo di combustione che brucerà 5 miliardi di token dall’offerta in circolazione.

Dopo la prevendita, il team di Chimpzee si dedicherà principalmente a garantire la quotazione su diversi exchange e a far progredire le funzioni tecnologiche della piattaforma. In particolar modo del Chimpzee Shop, che ha già lanciato la parte 1, e del marketplace NFT, attualmente in fase di sviluppo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Chimpzee è un esempio per il settore delle criptovalute

Il progetto Chimpzee è impegnato nella conservazione della fauna selvatica e nella lotta al cambiamento climatico, ma allo stesso tempo fornisce agli utenti un mezzo per generare un reddito passivo. Il team ha destinato il 10% della fornitura di token e una parte dei profitti a organizzazioni attivamente impegnate nell’affrontare questi problemi cruciali.

Inoltre, Chimpzee ha delineato ampi piani per un programma di ambasciatori e un’iniziativa di sensibilizzazione della comunità, entrambi finanziati dalle risorse del progetto, per sottolineare l’importanza della sensibilizzazione e dei fondi destinati agli sforzi di conservazione. Le organizzazioni che collaborano includono The Gibing Block, Rainforest Rescue, WILD e One Tree Planted.

Per perseguire questa missione, Chimpzee introduce una suite di solide funzionalità, tra cui i meccanismi Play-to-Earn, Shop-to-Earn e Trade-to-Earn. Queste funzionalità consentono agli utenti di guadagnare ricompense contribuendo attivamente agli obiettivi generali del progetto.

Chimpzee presenta una gamma diversificata di funzioni progettate apposta per coinvolgere gli appassionati di criptovalute, con un’enfasi particolare sul Chimpzee Shop, sul marketplace NFT e sul gioco Zero Tolerance.

Tra queste, il Chimpzee Shop funge da hub centralizzato per vari prodotti e merchandising. Il marketplace NFT, invece, facilita la negoziazione di NFT fornendo un canale di reddito passivo attraverso una quota delle commissioni di negoziazione della piattaforma.

Per concludere, raggiungendo tappe specifiche nel gioco Zero Tolerance, i giocatori potranno guadagnare ulteriori token CHMPZ. I titolari del Chimpzee NFT Passport riceveranno ulteriori vantaggi, aumentando il loro potenziale di reddito passivo all’interno dell’ecosistema Chimpzee.

Chimpzee è anche in procinto di presentare un’applicazione per dispositivi mobili che integra la tecnologia AI per creare avatar personalizzati di Chimpzee. Questa applicazione innovativa consente agli utenti di creare i propri avatar Chimpzee unici.

Conclusione

In questo momento, Chimpzee è chiaramente un concorrente di primo piano nel mercato delle criptovalute. Di conseguenza raccomandiamo vivamente di dare subito un’occhiata al progetto. La tempestività è tutto, perché la prevendita si sta esaurendo rapidamente e il bonus promozionale non durerà ancora a lungo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo