In appena 10 giorni Wall Street Memes raccoglie 4 milioni di dollari!

Prevendita Wall Street Memes WSM
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Uno tra i fenomeni del momento in ambito memecoin è Wall Street Memes ($WSM) che in prevendita ha raccolto 4 milioni di dollari in soli 10 giorni. In questo momento, per la precisione sono stati raccolti 4.137.952,14$ e si ritaglia un posto tra le crypto che esploderanno una volta quotate su exchange.

In questo articolo trovi la guida dettagliata su come comprare i token WSM in prevendita.

Al momento il token è in vendita a 0,0271$, ma una volta raggiunto l’obiettivo di 4.168.000$ scatterà la Fase 9 e il prezzo salirà a 0,0274$.

Non c’è tempo da perdere per acquistare al prezzo più basso disponibile: restano appena 30.000 dollari da raccogliere per concludere la Fase 8.

La community di 1 milione di persone è la chiave per il successo: in arrivo guadagni da 1.000x?

La paura di perdere un’occasione d’oro (FOMO) sta alimentando l’interesse per la nuova memecoin, che conta sul supporto di una community sui social di un milione di persone tra Instagram, Twitter e altri canali.

Sono 524.000 gli attivissimi follower sul’account Instagram wallstbets, 224.000 su Twitter e più di 100.000 sugli altri due canali Instagram, wallstgonewild e wallstbullsnft.

Il fenomeno memecoin non sembra destinato a estinguersi e $WSM ha saputo cogliere il momento ottimale per arrivare sul mercato.

Wall Street Memes è ufficialmente il prossimo miglior candidato a generare guadagni da 1000x come hanno fatto già Dogecoin, Shiba Inu e, più di recente, Pepecoin.

Il team che ha realizzato WSM sa bene come costruire comunità impegnate. Nel 2021, nel picco della pandemia mondiale ha saputo veicolare l’interesse verso titoli azionari che hanno fatto arricchire migliaia di investitori retail.

Non c’è da stupirsi che gli analisti prevedano un guadagno di 10 volte per Wall Street Memes quando sarà quotato su exchange. E c’è chi crede che questo sia un obiettivo estremamente modesto.

La domanda di $WSM sta facendo impallidire i risultati ottenuti dalle altre prevendite di successo nel recente passato. Mancano meno di 48 ore al prossimo scatto di prezzo, ma a questo ritmo l’obiettivo sarà raggiunto molto prima del previsto.

Wall Street Memes “Re dei meme” grazie a Elon Musk

Wall Street Memes è al lavoro per diventare il “Re dei Meme”, titolo da aggiungere alla sua bacheca di trofei come “King of Stonks”. Grazie a 1 milione di follower fortemente impegnato sui social, $WSM potrebbe diventare un progetto ambito per exchange di punta come Binance.

La roadmap prevede che prima di comparire su CEX, il token verrà quotato su exchange decentralizzati così da offrire a chiunque la possibilità di partecipare al trading senza incorrere in limitazioni a cui i CEX sono sottoposti.

I creatori di Wall Street Memes sono noti per aver guadagnato 2,5 milioni di dollari nel 2021 con la collezione NFT di 10.000 pezzi di Wall Street Bulls, esaurita in 32 minuti.

Ora c’è da credere che il successo di allora non verrà riproposto tale e quale, ma sarà ancora più grande.

Il potere del brand Wall Street Memes, già noto tra gli investitori retail, ha un altro vantaggio che le altre memecoin non hanno: legittimità.

Altro segnale importante: il multimiliardario più attivo sui social interagisce col tuo account, allora puoi dire di essere arrivato. Come si può notare ci sono state interazioni sulla pagina ufficiale nei feed Twitter di @wallstmemes:

È sotto gli occhi di tutti: Elon Musk è il maggiore influencer in fatto di memecoin e questo è un altro motivo per cui la prevendita di Wall Street Memes è già un successo sbalorditivo.

Altro aspetto rilevante che mostra la competenza del team in ambito crypto è il recente lancio, durante l’ultima settimana di maggio, di una collezione di Bitcoin Ordinals da 420 pezzi – la Wall Street Bulls Ordinals NFT Collection. Per saperne di più, è possibile consultare il server Discord di Wall Street Bulls (21.900 membri).

Wall Street Memes ($WSM) ha una missione: aiutare i piccoli trader a sconfiggere i pesci grossi di Wall Street

Wall Street Memes ha l’obiettivo di aiutare i piccoli investitori ad affrontare gli squali di Wall Street e vincere. Almeno per un po’, aziende come GameStop e AMC sono il punto di riferimento per i piccoli trader che sono riusciti ad avere la meglio sui finanzieri più esperti.

Wall Street Memes affronta con la stessa grinta il tema già visto sul mercato azionario ma stavolta in campo crypto.

Il 30% dell’offerta di $WSM è destinato alle ricompense per la comunità. Questo significa che gli airdrop per i possessori dei token saranno una parte importante dell’ecosistema.

Il 50% della supply è disponibile in prevendita, il 10% alimenterà la liquidità su CEX e il 10% quella su DEX.

L’offerta totale è di 2 miliardi di token.

Per concludere in bellezza: è in corso il primo airdrop di $WSM. Ti basta seguire il procedimento descritto qui per scoprire se sei idonei e ottenere una fetta del premio di 50.000$.

Con Wall Street Memes la finanza è democratica. Non restare indietro.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo