Il prezzo di Dogecoin (DOGE) cala bruscamente insieme alle altcoin. Il rally di IBET continua

IBET
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Giuliana Morelli
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il prezzo di Dogecoin (DOGE) è calato insieme a una recente flessione del mercato e anche le altre altcoin sono alle prese con una violenta recessione.

Durante la settimana i prezzi delle altcoin sono crollati in maniera violenta e gli investitori DOGE sono stati tra i più colpiti con flessioni del prezzo di DOGE del 12%.

Anche altre importanti altcoin come Binance Coin (BNB), Solana (SOL) e Ripple (XRP) hanno subito cali simili. Perdite ben più marcate sono state quelle a carico di Avalanche (-15%), Shiba Inu (-15%), Polygon (-11%) e Polkadot (-10%).

Nonostante il ritracciamento del mercato, IBET continua la sua traiettoria verso l’alto e sta diventando un porto sicuro per chi investe in altcoin in un mercato volatile. Ora la capitalizzazione di mercato di IBET è di soli 5 milioni di dollari.

Gli investitori sono convinti che il 2024 vedrà la crescita del valore di IBET.

Il prezzo di Dogecoin è in calo

Il calo dei prezzi non ha riguardato solo le principali criptovalute. Anche le altcoin a media e bassa capitalizzazione hanno subito perdite significative.

Il market cap complessivo del mercato crypto è ora sceso sotto i 2,6 trilioni di dollari, perdendo oltre 300 miliardi di dollari in una settimana.

Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) sono tra le meme coin più colpite, e hanno registrato perdite superiori al 15% dalle prime ore di contrattazione. Del resto questi cali si collocano in un contesto di debolezza generale del mercato.

Analisi dei prezzi di Dogecoin (DOGE)

Secondo l’ultima analisi, il grafico a 12 ore di Dogecoin indica che il livello di supporto di $ 0,159 si è mantenuto solido nel corso della settimana. Se il prezzo resisterà sopra 0,126 $ è persino probabile che si inneschi una nuova spinta rialzista a breve.

L’ipotesi ottimista non è supportata dal valore del Relative Strength Index (RSI) che è in calo negli ultimi dieci giorni. Attualmente si colloca intorno alla soglia di neutralità a 50 e potrebbe ancora scendere indicando una predominanza dell’azione degli orsi.

Anche l’On-Balance Volume (OBV) ha registrato un lieve calo nel mese di marzo, ma non tale da indicare un’inversione di tendenza.

I livelli di ritracciamento di Fibonacci identificano in $ 0,1085, $ 0,129 e $ 0,144 le zone di supporto critiche che potrebbero offrire opportunità di acquisto durante i nuovi test dei prezzi.

Gli investitori dovrebbero prestare massima cautela nei confronti di un potenziale periodo di consolidamento prolungato. Negli ultimi tempi DOGE ha registrato rapidi guadagni che potrebbero minare le strategie relative al prezzo.

InsanityBets illumina di positività il cupo mercato delle Altcoin

InsanityBets si afferma come investimento leader nel settore delle altcoin. La sua proposta è rivoluzionare il settore dei casinò crypto grazie a un innovativo modello di condivisione degli utili.

Questo modello consiste nell’elargire l’85% delle commissioni generate dalla piattaforma e il 90% dei guadagni della casa ai possessori di token. In questo modo il token diventa veicolo per trasformare potenziali perdite di gioco in opportunità di profitto.

Questa strategia unica attira gli investitori e i giocatori grazie alla ricca offerta di giochi. Permette di accrescere la community e stimolarne una partecipazione attiva e in crescita, incentivando nuove occasioni per migliorare i propri risultati di investimento.

Il prezzo di prevendita è di $ 0,001 mentre la capitalizzazione di mercato è di soli $ 5 milioni. Si tratta di elementi che rendono InsanityBets un’opportunità avvincente per prendere parte al mercato del gioco crypto che vale 231 miliardi di dollari.

Se IBET riuscisse a conquistare anche solo il 5% della quota di mercato, la sua capitalizzazione di mercato crescerebbe fino a circa 11 miliardi di dollari: un enorme ritorno sull’investimento.

Dai una chance a IBET e potresti fare un investimento vincente. Scopri di più qui:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo