Il piano di $SCORP per generare rendite col mercato in salita e in perdita
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.$SCORP è uno dei progetti in prevendita più interessanti del mercato crypto oggi. Il suo punto di forza è la capacità di generare reddito passivo in maniera indipendente dall’andamento del mercato.
Parte dei ricavi generati sulla piattaforma Scorpion Casino è restituito ai possessori dei token. Più aumenta il successo della piattaforma, maggiori sono le ricompense per i partecipanti.
Altro punto di forza: Scorpion Casino ha adottato un meccanismo deflazionistico che porta al progressivo annullamento di una percentuale dei token emessi. Maggiore scarsità si può tradurre in un buon potenziale a lungo termine.
Perché tanti sono interessati alla prevendita di Scorpion Casino?
Questi punti di forza non sono sfuggiti agli investitori più attenti e la prevendita si sta svolgendo con successo.
Scorpion Casino destina una quota dei ricavi giornalieri con le pool di staking di $SCORP.
La novità di questo progetto è l’ambizione di diventare il miglior casinò online grazie alla partecipazione degli stessi giocatori che ne diventano in parte proprietari.
Comprando i token $SCORP si diventa titolari di una quota di un casinò, ma senza le lungaggini burocratici e gli alti costi di avvio.
Come fa Scorpion Casino a garantire un reddito passivo in ogni condizione di mercato?
Scorpion Casino può fornire un reddito passivo stabile ai titolari in qualsiasi condizione di mercato, perché è generato dalle entrate del casinò.
Di conseguenza, il flusso di reddito passivo non dipende dalle condizioni generali del mercato crypto.
L’ecosistema fornisce un reddito passivo ai titolari attraverso due meccanismi.
Il primo è rappresentato dai ricavi della piattaforma generati dalle scommesse del casinò. Il team destinerà il 20% delle entrate per comprare i token $SCORP sul mercato così fa mantenere sempre alta la domanda.
Metà di questi $SCORP sarà destinata alle pool di staking, mentre l’altra metà inviata a un indirizzo di burning, quindi sparirà dalla circolazione.
Questa strategia punta a sostenere il valore del token nel lungo termine.
Anche sulle fee delle transazioni è prevista un’ulteriore commissione del 2% destinata allo staking e dell’1% da destinare al burning.
La strategia è interessante e ha attirato l’attenzione di vari analisti.
https://youtube.com/watch?v=2XexwEcmxfI
Scorpion Casino può competere con i giganti dei casinò online?
Scorpion Casino è già in grado di competere con i giganti dei casinò online grazie alla collaborazione con importanti fornitori di giochi, come NetEnt e Amatic.
Integra oltre 210 giochi di casinò e altri 160 giochi dal vivo che includono slot, poker, blackjack, roulette e scommesse sportive grazie alla collaborazione con BetRadar.
Scorpion Casino ha la licenza per operare iGaming di Curacao, per garantire massima trasparenza.
L’identità e affidabilità del team è stata verificata da Assure DeFi, mentre l’affidabilità degli smart contract è stata comprovata da Soildproof.
È disponibile online una versione beta di Scorpion Casino per testare la qualità del prodotto.
La prevendita si esaurisce in fretta
L’obiettivo di raccolta fissato in 800.000 dollari è già alle porte, quindi è importante giocare d’anticipo per approfittare dei prezzi bassi.
La prevendita è nella sesta fase e il token è offerto a 0,016$. Nella prossima fase il prezzo aumenterà a 0,017$ e continuerà a salire fino alla fine della prevendita.
L’acquisto di più di 1.000 SCORP in prevendita dà accesso all’Elite Scorpion Members Club, con servizi VIP, cashback sul casinò e premi extra per lo staking.
Infine, l’esclusivo codice bonus Scorpion20 offre un ulteriore 20% di token SCORP col proprio investimento. Ma la promo sta per terminare.
Segui Scorpion Casino su Twitter e sul canale Telegram del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.