Il nuovo smartphone di Solana (SAGA) potrebbe stimolare il progetto iGaming Web3 Meme Kombat

Meme Kombat Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Meme Kombat

 

Il prossimo lancio del nuovo telefono Solana Saga è una notizia entusiasmante per i progetti di iGaming Web3 come Meme Kombat, dato che i dispositivi hardware sono progettati per supportare le criptovalute.

Il progetto Meme Kombat sta sviluppando una piattaforma di gioco Web 3 innovativa, dove i giocatori possono scommettere sugli esiti delle battaglie tra personaggi meme. Il nuovo progetto è riuscito a raccogliere 7 milioni di dollari in poco tempo, ma il ritmo di raccolta fondi sta aumentato con l’avvicinarsi del suo hard cap di 10 milioni di dollari. La presale si trova ormai nell’ultima fase, dove il token nativo $MK è venduto al prezzo scontato di 0,279 dollari.

Il nuovo telefono di Solana potrebbe influire sull’adozione di progetti come Meme Kombat, incentrati sulle meme coin e che hanno forti casi d’uso come applicazioni di gioco Web3. Secondo i dati della blockchain, gli holder di Solana hanno anche investito su $MK, alla ricerca di possibili sinergie future.

 

Smartphone Saga di Solana – Meme Kombat beneficerà di nuove partnership di hardware Web3?

Il telefono Saga di Solana Mobile ha vissuto un inizio lento, ma ha guadagnato popolarità quando è emerso che include la meme coin $BONK. Lo smartphone Saga è diventato così popolare che altri progetti stanno cercando di collaborare per lanciare i loro token. Inoltre sono state confermate le voci riguardo ad una seconda iterazione del telefono in lavorazione a un prezzo inferiore, e ciò potrebbe essere un motore di adozione per i progetti di giochi Web3 come Meme Kombat.

Meme Kombat è l’unico prodotto di iGaming che permette alle persone di scommettere sulle battaglie tra meme. L’opportunità di utilizzare una piattaforma come questa su un dispositivo dedicato al Web3 potrebbe essere un punto di svolta significativo. Anche se al momento Saga è limitato a Solana, suggerisce la possibilità che in futuro potrebbe coinvolgere altri progetti e i produttori di hardware adottare approcci simili.

Nonostante Solana sia una blockchain concorrente di Ethereum, il notevole successo del telefono Saga sta inaspettatamente, aprendo la strada a un approccio più redditizio nella vendita di hardware che supportano le criptovalute. Gli smartphone con supporto cryto precedenti, come HTC Exodus, hanno faticato a prendere piede a causa dei loro costi elevati, di un’interfaccia utente complessa e marketing carente.

In ogni telefono Saga era stato inserito un airdrop con la meme coin BONK e ciò ha reso il prezzo di listino di 1.000 dollari dello smartphone più gestibile e adesso vengono sul mercato secondario a più di 3.000 dollari.

BONK è stata lanciata il giorno di Natale del 2022 e attualmente sta scambiando al 56% al di sotto del suo massimo storico, ma con una crescita del 14.948% rispetto al suo minimo storico. La meme coin è stata progettata per portare liquidità alla blockchain e alle dApp che vi girano sopra.

MK

Meme Kombat diventerà interoperabile e cercherà partner per gli smartphone?

Attualmente, non ci sono ancora segnali di una possibile collaborazione di Meme Kombat con produttori di apparecchiature originali (OEM)  nel settore dello smartphone. Tuttavia, nell’industria crypto potrebbe essere iniziata una nuova tendenza.

Con il mercato crypto che ha ripreso slancio, in concomitanza con l’halving di Bitcoin, la collaborazione tra progetti come Meme Kombat e smartphone potrebbe diventare una strategia di marketing efficace.

Meme Kombat è un sistema di scommesse innovativo in cui i giocatori possono ottenere ricompense passive attraverso lo staking e avere l’opportunità di vincere scommettendo sulle battaglie tra i personaggi dei meme.

Non sono presenti altri progetti simili a Meme Kombat sul mercato. Inoltre, il progetto ha piani ambiziosi per il futuro, con l’espansione prevista che potrebbe includere nuove modalità di gioco, partnership e altre sviluppi intriganti, come riportato sul loro sito web.

Non sarebbe sorprendente se tra questi sviluppi futuri ci fosse la possibilità di un’implementazione su uno smartphone, grazie a una partnership con un produttore di hardware, e un’integrazione con la blockchain Ethereum su cui Meme Kombat è basato. E chissà, il progetto potrebbe anche essere portato su Solana.

I progetti di di iGaming come Meme Kombat potrebbero effettivamente cercare di abbracciare entrambe le chain, creando un bridge per rendere il token $MK interoperabile tra Solana ed Ethereum.

Meme Kombat si focalizza su due segmenti promettenti

Le meme coin continuano a suscitare l’interesse dei trader in cerca di profitti significativi, ma oggi c’è molto di più in gioco rispetto alla semplice ricerca di guadagni a breve termine.

Sempre più trader stanno orientando le loro attenzioni verso progetti che hanno applicazioni reali e la capacità di crescere. Meme Kombat è un perfetto esempio di questo approccio. Il progetto infatti si focalizza su due dei segmenti più promettenti all’interno del mondo crypto: i giochi e le scommesse.

Secondo il sito di dati crypto CoinGecko, il GameFi ha un market cap di 20,7 miliardi di dollari, mentre i token del gioco d’azzardo sono valutati 698 milioni di dollari e sono in crescita. CoinGecko valuta il segmento delle meme coin ben 21,4 miliardi di dollari. Meme Kombat è strategicamente posizionato per entrare in questo mercato in forte espansione, valutato a 42,6 miliardi di dollari.

Nella stagione inaugurale, che sarà disponibile al momento del lancio di Meme Kombat, saranno disponibili undici personaggi, tra cui Milady, Baby Doge, Doge, Floki, Kishu, Mong, Pepe, Pepe2, Shiba, Sponge e Wojak. I personaggi della stagione 2 usciranno poco prima che la prima Stagione si concluda.

MK

Gli investitori di Meme Kombat puntano a guadagnare il 136% di APY

Non è necessario aspettare che la piattaforma diventi operativa per investire nel progetto. Investendo oggi nella prevendita, è possibile iniziare immediatamente a mettere in staking i propri token e ottenere un rendimento annuale del 136%. Finora, sono state distribuite ricompense per un totale di 5,6 milioni di $MK.

MK

Anche se il sistema di scommesse e battaglie non è ancora completamente operativo, lo staking sta già guadagnando popolarità, con il 79% dei $MK venduti che è stato già messo in staking (pari a 29 milioni di token). Al momento sono presenti 9.357 staker attivi e dovranno tenere in staking $MK per un minimo di sette giorni dal lancio della meme coin.

Il meccanismo di staking combina le transazioni on-chain e off-chain, in modo che gli utenti paghino solo le fee di rete quando mettono in staking e effettuano l’unstaking del token, mentre le ricompense avvengono off-chain senza alcuna fee.

Tutte le azioni di staking vengono registrate in tempo reale, e il sistema di staking sarà perfettamente integrato con il gioco. Gli utenti della piattaforma avranno la possibilità di passare facilmente dallo staking dei token alle battaglie.

Analisti crypto parlano di Meme Kombat

Gli analisti crypto su YouTube hanno riconosciuto l’opportunità di crescita do Meme Kombat. Ad esempio, Conor Kenny, con 178.000 abbonati al suo canale, ha condotto un’analisi dettagliata del progetto e ha notato che viene indicato il profilo del team leader Matt Whiteman di  Meme Kombat e può essere visualizzato il suo profilo LinkedIn.

Austin Hilton, con 244.000 abbonati, ha incoraggiato i suoi seguaci a esaminare attentamente Meme Kombat e a cogliere l’opportunità della prevendita che sta per concludersi.

Jacob Crypto Bury ha previsto invece un possibile ritorno di 10 volte  per i primi investitori del progetto.

 

L’offerta totale di token di Meme Kombat ammonta a 120.000.000, con il 30% destinato alle ricompense per lo staking e le battaglie, il 10% alle ricompense della community e un altro 10% alla liquidità degli exchange decentralizzati. Il 50% dell’offerta totale di token è disponibile in vendita nell’ICO.

Inoltre lo smart contract di Meme Kombat è stato sottoposto a controlli di sicurezza completi e non sono stati rilevati problemi di rilievo.

Solitamente le meme coin dipendono dalle dimensioni della loro community di sostenitori per avere successo. Il progetto Meme Kombat ha dimostrato di riuscire a raggiungere un vasto pubblico e potrebbe coinvolgere anche le altre community di meme coin come Pepe, Shiba Inu o Sponge.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo