Guidate il cambiamento con eTukTuk e guadagnate ricompense con l’espansione della rete

criptovalute Prevendita token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La prevendita del token TUK continua ad andare a gonfie vele dopo aver raccolto oltre 215.000 dollari, mentre gli investitori si affrettano a guidare il cambiamento con eTukTuk e guadagnare ricompense.

Il progetto eTukTuk è in missione per rinnovare il settore dei trasporti pubblici nei Paesi in via di sviluppo, introducendo nella regione una serie di veicoli elettrici (EV) a prezzi accessibili.

Il progetto è descritto come il futuro del trasporto integrato con l’AI ed ecologico, e il token TUK rappresenta la vostra opportunità di posizionarvi alla base di partenza del progetto e guadagnare man mano che l’ecosistema di eTukTuk prospera.

La prevendita del token TUK raccoglie 215.000 dollari e gli investitori si precipitano sulla “TESLA dei Paesi in via di sviluppo”

La prevendita del token TUK ha già raccolto più di 215.000 dollari, grazie alla corsa degli investitori verso il progetto che è stato definito la “TESLA dei Paesi in via di sviluppo”.

L’azienda Tesla continua a innovare nell’Occidente sviluppato, ma la sua tecnologia è ancora troppo costosa per essere introdotta nei Paesi meno privilegiati.

Di conseguenza, le economie in via di sviluppo sono ancora ferme ai veicoli che consumano combustibili fossili e continuano a emettere inquinamento. Questa è la realtà senza alcuna soluzione in vista.

O almeno lo è stata fino a oggi.

Il progetto eTukTuk vuole infatti portare le sue soluzioni EV nei Paesi in via di sviluppo, iniziando il suo viaggio a partire dallo Sri Lanka entro la fine dell’anno.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha già lanciato l’allarme di una crisi sanitaria in arrivo, dovuta all’elevata concentrazione di emissioni inquinanti nell’aria.

Sorprendentemente, è stato dimostrato che una delle principali cause dell’inquinamento sono proprio i tuk-tuk utilizzati nei Paesi in via di sviluppo. Questi piccoli veicoli emettono più emissioni di anidride carbonica di un’auto normale, contribuendo in modo significativo all’inquinamento atmosferico globale.

Il progetto eTukTuk cerca di cambiare questa situazione introducendo nelle regioni interessate il suo innovativo veicolo elettrico a tre ruote, aiutando così la transizione al trasporto sostenibile.

TUK: Guadagna ricompense con l’espansione della rete

La parte migliore per gli investitori è che possono iniziare a guadagnare ricompense attraverso il token TUK man mano che la rete di eTukTuk si espande.

Il token TUK sarà la spina dorsale dell’ecosistema eTukTuk. Sarà il token di utilità che alimenterà l’ecosistema attraverso una tokenomics accuratamente studiata che mira a fornire ricompense a lungo termine ai partecipanti al progetto.

I conducenti utilizzeranno i token TUK per pagare la ricarica dei loro veicoli elettrici a tre ruote presso le stazioni della rete, attraverso l’applicazione Driver, creando così entrate di rete.

Inoltre, i token TUK verranno utilizzati anche per pagare le corse mediante l’applicazione Passengers, in fase di realizzazione.

Di conseguenza, gli investitori guadagneranno collettivamente un rendimento maggiore man mano che la rete crescerà e verrà utilizzata per un maggior numero di transazioni.

Inoltre, l’apprezzamento di valore 10x previsto dagli esperti rende il token TUK un ottimo investimento di base.

Nel complesso, eTukTuk mira a costruire un modello dinamico a più entrate che bilancia abilmente la sostenibilità con l’innovazione – pioniere di un nuovo futuro green per le economie in via di sviluppo.

Un veicolo a tre ruote destinato a guidare l’innovazione

Il progetto eTukTuk sta cambiando il panorama dei veicoli elettrici grazie al suo innovativo design per un veicolo a tre ruote, stabilendo così nuovi standard nel settore.

Il veicolo a emissioni zero (ZEV) è costruito tenendo conto della sicurezza e della sostenibilità, compreso il design brevettato della Roll-Cage e della batteria LFP a lunga vita.

Ma l’aspetto più importante è che i nuovi veicoli a tre ruote potranno essere prodotti localmente, assemblando meno di 200 componenti, riducendo così i costi di produzione e rendendoli facilmente accessibili.

La piattaforma eTukTuk si sta affermando come leader nel mercato dei veicoli elettrici (EV) a due e tre ruote, che si prevede diventerà il più grande settore EV entro il 2030. La prevendita di eTukTuk vi permette di diventare investitori “early adopter” nel movimento che guiderà il cambiamento attraverso il token TUK.

Il progetto cerca di stabilire il ritmo della futura transizione verso il trasporto pubblico con veicoli elettrici nei Paesi in via di sviluppo e utilizzerà i Partner Territoriali per ridurre le inefficienze durante le fasi iniziali.

I Partner Territoriali contribuiranno all’implementazione della rete di stazioni di ricarica, aiutando a posizionarle strategicamente al fine di garantire l’accessibilità e la frequenza di ricarica per i conducenti.

Il primo Partner Territoriale con cui eTukTuk ha stretto una partnership è il Capital Maharaja Group (CMG). Il Gruppo, essendo il principale conglomerato privato dello Sri Lanka, aiuterà la crescita della rete di stazioni di ricarica in tutto il Paese.

Con oltre 1,2 milioni di tuk-tuk registrati nella regione, eTukTuk vuole stabilire il modello in loco prima di iniziare la sua espansione globale nel 2024.

Partecipate subito prima che i prezzi aumentino

Il token TUK è la vostra porta d’accesso per posizionarvi in prima linea in questo progetto innovativo che sfrutta l’AI per forzare la rivoluzione ecologica nei Paesi in via di sviluppo.

I token TUK sono attualmente disponibili al prezzo unitario di 0,0245 dollari nella prevendita di eTukTuk, che sta iniziando a guadagnare popolarità dopo aver raccolto più di 215.000 dollari.

Tuttavia, la prevendita è basata su una strategia di prezzo crescente, il che significa che il costo del token aumenta durante ogni passaggio di fase. Di conseguenza, chi acquista prima beneficia di un prezzo di ingresso più basso.

Nel complesso, con il suo innovativo veicolo a tre ruote EV e i Partner Territoriali di alto profilo schierati per il primo lancio in Sri Lanka, il token TUK ha un potenziale di guadagno 10x per gli acquirenti che investono oggi.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo