Deutsche Telekom supporta Injective: ci sarà una svolta per il prezzo di INJ?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Proprio quando la comunità crypto pensava che i ribassisti stessero perdendo forza, Bitcoin, Injective e altre importanti altcoin, tra cui Solana, sono scese, rompendo i livelli di supporto chiave.
BTC, per esempio, si sta scambiando sotto gli 80.000 dollari, mentre INJ, la moneta nativa di Injective, ha annullato i guadagni del quarto trimestre del 2024 e ora scambia sotto i minimi del 2024.
Ma una novità potrebbe aiutare INJ a invertire la tendenza e a ricominciare a crescere.

Deutsche Telekom diventa validatore di Injective
Anche in mezzo a questo momento tutt’altro che esaltante per il mercato, le grandi aziende tecnologiche vedono un potenziale nelle crypto e stanno collaborando attivamente con alcuni dei progetti più interessanti.
Deutsche Telekom, per esempio, è diventata ufficialmente un validatore di Injective, il che rappresenta un passo significativo nell’evoluzione della blockchain e della finanza decentralizzata (DeFi). Il gigante delle telecomunicazioni tedesco diventa uno degli attori principali a supportare la blockchain Injective, ampliando il suo ruolo di validatore da altre reti come Polygon, NEAR e Celo.
Questo significa che Deutsche Telekom partecipa attivamente alla validazione delle transazioni e al mantenimento della sicurezza della rete. In cambio di questo servizio, i validatori ricevono ricompense in token e svolgono un ruolo fondamentale nella protezione e nel buon funzionamento della blockchain.
Injective è una piattaforma blockchain progettata per risolvere i principali limiti delle blockchain esistenti, come la scalabilità e la velocità delle transazioni. È in grado di gestire milioni di transazioni al secondo, garantendo scalabilità e tempi di risposta rapidi, cruciali per le applicazioni DeFi. Inoltre, le sue basse commissioni sono un altro punto di forza, poiché permettono agli utenti di effettuare transazioni frequenti senza preoccuparsi dei costi elevati, incentivando così una maggiore partecipazione alla DeFi.
La mossa del fornitore di telecomunicazioni è un passo significativo e una conferma delle soluzioni cripto. Non a caso, Eric Chen, CEO di Injective, ha dichiarato che, diventando validatore, Deutsche Telekom renderà la rete più sicura, giocando un ruolo chiave nell’ecosistema.
Deutsche Telekom si unisce a Injective come validatore dopo che la blockchain ha deciso di rinnovarsi e lanciare Injective Hub v2, che mira a migliorare l’esperienza utente e presenta un’interfaccia riprogettata con una navigazione migliorata, soprattutto nel suo esploratore, InjScan.
Inoltre, gli sviluppatori di Injective hanno aggiunto nuove funzionalità per lo staking, la governance e altro ancora.
Investitori in crescita su Solaxy: Raccolti oltre 23,8 milioni di dollari
Nonostante questi sviluppi, INJ è sotto pressione come altre importanti criptovalute. Sebbene i sostenitori siano fiduciosi che INJ si riprenderà e invertirà le perdite, gli investitori stanno attivamente cercando alternative e Solaxy (SOLX) si posiziona tra le opzioni più interessanti nella loro lista.
Come si spiega tutto questo interesse? Sostanzialmente perché Solaxy sta costruendo la prima soluzione di scaling Layer-2 per Solana e, anche con il calo dei prezzi che sta affliggendo il mercato, il progetto ha raccolto oltre 23,8 milioni di dollari. Ogni token SOLX ha un costo di $0,001648 e può essere acquistato utilizzando diversi metodi di pagamento, tra cui USDT, SOL e carte di debito o credito.
L’interesse per Solaxy nasce dal suo obiettivo di risolvere la costante congestione che si verifica ogni volta che la rete Solana è sovraccarica. Come Arbitrum o Base su Ethereum, Solaxy reindirizzerà le transazioni dalla mainnet, le elaborerà off-chain e poi le confermerà in modo sicuro. In questo modo ridurrà il carico sulla blockchain durante i periodi di alta attività, migliorandone l’affidabilità.
I detentori di SOLX giocheranno un ruolo fondamentale nel determinare come verrà costruito il progetto. Inoltre, al momento, possono fare staking dei token, ricevendo un APY del 170%.






