Degen Crypto tra i top performer: Base Chain torna sotto i riflettori?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Per la prima volta da mesi, Degen è cresciuta di oltre il 170% in soli 7 giorni. Un tempo uno dei progetti più importanti su Base, con una capitalizzazione record di 800 milioni di dollari, oggi torna a far parlare di sé.
Ci sono speranze che la blockchain di Base possa dare segnali di nuova ripresa?
Degen sarà la chiave per rilanciare Base?
Nata in un primo tempo come meme coin nell’ecosistema Farcaster, Degen si è poi evoluta in una soluzione Layer 3 sviluppata su Base chain, con il supporto di Coinbase.
Il pump di Degen rappresenta molto per lo sviluppo della blockchain: è stata una delle prime coin a dare il via al rally delle altcoin su Base.

Negli ultimi mesi, il suo andamento non ha entusiasmato gli investitori, scendendo fino a una capitalizzazione di 50 milioni.
Ora il market cap è risalito di oltre il 140%, raggiungendo un picco di capitalizzazione a 137 milioni. Di fatto si posiziona tra le meme coin con la maggiore crescita, insieme a Toshi e Keyboard Cat (KEYCAT).
L’ecosistema Base segue l’andamento del mercato. Meme coin come TOSHI, KEYCAT e SKI sono cresciute di oltre il 100% negli ultimi 7 giorni.
Anche i progetti di utility non sono da meno: ResearchCoin (RSC) è cresciuta di oltre l’80% nell’ultima settimana, arrivando a 50 milioni di capitalizzazione.
Research Coin rappresenta un punto di riferimento per l’ecosistema dato che è stata co-fondata da Brian Armstrong, l’ideatore di Coinbase e della stessa Base Chain, il che ne fa un investimento da tenere d’occhio.
Peccato però che gli aggiornamenti siano arrivati lentamente, specie rispetto al ritmo frenetico tipico del mercato crypto. Solo da poco ResearchHub ha lanciato la tanto attesa versione V2, che era in standby da tempo.
L’aggiornamento ha aggiunto funzionalità che permettono agli utenti di guadagnare e utilizzare i token RSC partecipando alle attività di ricerca, oltre a un accesso semplificato a maggiori finanziamenti per progetti scientifici.
Il maggior guadagno sulla chain è stato registrato da Keeta, che ha raggiunto un massimo storico di 320 milioni di capitalizzazione (FDV).
La nuova coin ha raccolto 17 milioni da parte dell’ex CEO di Google, Eric Schmidt. Questa notizia è bastata per attirare l’attenzione di molti investitori anche in un mercato poco favorevole e ci si aspetta che continui a farlo mentre le condizioni migliorano.
Solaxy, il primo Layer 2 su Solana, raccoglie 34 milioni
I Layer 2 di Ethereum sono ormai considerati una parte essenziale e offrono un’esperienza unica rispetto alla chain ETH. E per Solana potrebbe accadere lo stesso. L’aumento della congestione sulle blockchain, in particolare su Solana, ha creato una domanda crescente di reti L2. Negli ultimi mesi, Solana ha dovuto affrontare diversi episodi di congestione.
La prima blockchain Layer 2 su Solana, Solaxy, mira a risolvere i punti critici di Solana: congestione, transazioni fallite e limiti di scalabilità.
Solaxy (SOLX) punta ad alleggerire la pressione su Solana e a sbloccare il pieno potenziale della chain per utenti, sviluppatori e investitori. Il lancio di Solaxy arriva mentre si rianima l’interesse verso le meme coin e l’ecosistema Solana.
Solaxy parte subito forte come possibile gemma a bassa capitalizzazione, con la possibilità di moltiplicare il valore negli anni e offrire un reddito passivo ai possessori.
La presale ha raccolto 34,1 milioni su un obiettivo di 34,5 milioni. Nell’attuale round di prevendita, $SOLX ha un prezzo di soli 0,001712 dollari e lo staking offre fino al 115% di rendimento annuo. Chi blocca i propri token $SOLX può ottenere un alto rendimento passivo e il prezzo della coin ha il potenziale per moltiplicarsi nel tempo.
Le prevendite che raccolgono rapidamente fondi e attirano numerosi investitori spesso registrano guadagni da 5 a 10 volte dopo il lancio. Le whale tendono ad accumulare token di questi progetti. Per esempio, una di queste whale ha acquistato oltre 200.000 dollari in $SOLX sulla chain Ethereum.






