DeepSeek predice il 2025: XRP, Pepe e Dogecoin sotto i riflettori dell’AI
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

DeepSeek, il chatbot AI cinese di punta, prevede una performance rialzista per il mercato crypto durante la seconda metà del 2025.
Dopo che Bitcoin ha battuto ogni record raggiungendo un nuovo massimo storico di 111.814 dollari il 22 maggio, l’ottimismo degli investitori è salito e i prezzi sono rimasti relativamente stabili da allora. Le tensioni globali hanno provocato vendite di molti altri asset, ma senza destabilizzare troppo il mercato crypto.
Gli osservatori sono sempre più convinti che sia in arrivo un’impennata epocale, capace di superare persino la leggendaria bull run del 2021.
DeepSeek ha individuato una serie di altcoin pronte a generare possibili guadagni esplosivi, usando una combinazione di dati tecnici, fondamentali di progetto, segnali economici globali e il panorama normativo in costante evoluzione così da elaborare le sue previsioni.
Ripple ($XRP): DeepSeek prevede un forte rimbalzo per il player più resiliente del mondo crypto
DeepSeek prevede una crescita importante per XRP di Ripple. Le proiezioni suggeriscono un potenziale balzo fino a 8 dollari nel 2025, quasi quattro volte rispetto al prezzo attuale vicino ai 2,15 dollari.

Cosa alimenta questo ottimismo? Una combinazione di fattori come la maggiore chiarezza sul piano normativo, legami sempre più stretti con investitori istituzionali e l’aumento delle probabilità di una pronta approvazione negli Stati Uniti di un ETF spot su XRP.
Lo scorso anno, l’UNCDF (United Nations Capital Development Fund) ha elogiato la capacità di XRP di gestire trasferimenti transfrontalieri rapidi e a norma, convalidando la sua rilevanza nel mondo della finanza tradizionale.
Un catalizzatore chiave è arrivato a marzo, quando la lunga battaglia legale di Ripple con la SEC si è conclusa ufficialmente, quando la Commissione ha ritirato la causa. Si è trattato di un passo successivo alla sentenza chiave del 2023 secondo cui le vendite di XRP agli investitori retail non violavano le leggi sui titoli, creando un precedente che ha avuto un impatto su tutto il mercato.

Attualmente stabile intorno ai 2 dollari, XRP punta ai 3 dollari come prossimo importante livello in vista di un breakout. Se questa resistenza dovesse cedere, i modelli di DeepSeek indicano gli 8 dollari come obiettivo plausibile entro il nuovo anno.
La presenza di segnale rialzista sui grafici di XRP tra gennaio e aprile suggerisce la possibilità di un rally importante.
Inoltre, in pieno mercato toro, soprattutto se negli USA verranno introdotte riforme favorevoli alle crypto, XRP potrebbe superare con facilità gli 8 dollari.
Pepe ($PEPE): la meme coin punta a guadagni a tripla cifra entro fine anno
Pepe ($PEPE), il token a tema rana ispirato al personaggio di Matt Furie, continua a dominare la scena delle meme coin. Dalla fine del 2024, PEPE si è costantemente classificata tra le prime tre meme coin per capitalizzazione, mantenendo il primato tra quelle non a tema cane.

Dal lancio ad aprile 2023, PEPE ha ispirato molti imitatori, ma nessuno è riuscito a eguagliarne il successo o l’attrattiva sul mercato.
Attualmente Pepe ha un prezzo di circa 0,00001089 dollari dopo un rialzo dell’1,6% nella notte, nonostante una flessione dell’1% della capitalizzazione complessiva delle meme coin, che ora vale 57,5 miliardi di dollari.
DeepSeek prevede che chi possiede PEPE potrebbe vedere ritorni fino a 5 volte entro la fine dell’anno. Forte di una capitalizzazione superiore ai 4,3 miliardi di dollari, resta la meme coin non ispirata ai cani con il valore più alto.

Anche se il prezzo rimane circa il 63,4% sotto il massimo di dicembre 2024 (0,00002803 dollari), un wedge discendente rialzista, tipico segnale di forti inversioni, si è formato tra novembre e marzo.
Se la spinta dovesse aumentare, PEPE potrebbe recuperare i precedenti massimi e puntare a 0,00003 o persino arrivare a 0,00005 in caso di rally pieno.
Dogecoin ($DOGE): DeepSeek prevede che la meme coin originale sia pronta al ritorno
Dogecoin ($DOGE), lo scherzo che ha dato vita al fenomeno meme coin, può ancora contare su una valutazione di 25,2 miliardi di dollari e non mostra segni di cedimento. Creata inizialmente nel 2013 come parodia di Bitcoin, DOGE si è evoluta in un serio attore di mercato con utilità reale e una community estremamente fedele.

Spesso segue i trend generali di Bitcoin, combinando la volatilità tipica delle meme con una sorprendente stabilità di mercato.
Ora scambiata intorno a 0,1682 dollari, dopo una giornata di fatto piatta, DOGE mostra segnali di possibile breakout. Il suo indice di forza relativa è in calo a 35. Questo indica che Dogecoin sta per entrare in territorio ipervenduto, dove i trader potrebbero tornare a comprare a prezzi scontati già entro il weekend.
Inoltre, la comparsa di un wedge discendente tra le linee di supporto e resistenza da novembre ad aprile potrebbe preparare il terreno a una forte inversione al rialzo.

DeepSeek prevede che DOGE possa volare fino a 1,50 dollari, un guadagno di 9 volte se gli analisti avranno ragione riguardo al prossimo mercato toro.
Sul fronte dell’adozione, Dogecoin gode del sostegno di celebrità e aziende: Tesla continua ad accettare DOGE per alcuni prodotti, e piattaforme come Revolut e PayPal hanno integrato la moneta nei loro sistemi di pagamento, consolidandone la legittimità nel mainstream.
Solaxy ($SOLX): il Layer-2 rivoluzionario di Solana conquista la prevendita
Solaxy ($SOLX), la soluzione Layer-2 progettata appositamente per l’ecosistema Solana, sta attirando grande attenzione da parte degli investitori crypto più esperti. Dal lancio della prevendita il 13 dicembre 2024, il progetto ha raccolto ben 54,9 milioni di dollari, un risultato straordinario per un nuovo progetto.
SOLX non è solo l’ennesimo token, ma alimenta l’intero ecosistema Solaxy. Dai costi di transazione ai premi per lo staking, fino agli incentivi per i validatori, SOLX svolge molteplici ruoli ad alta utilità. I primi aderenti possono beneficiare di un APY del 77% grazie al programma di staking, un grande richiamo per chi cerca reddito passivo.

L’azienda di sicurezza Coinsult ha sottoposto il progetto a un audit approfondito, aggiungendo un ulteriore livello di credibilità e tranquillità per gli investitori.
Solaxy utilizza avanzate tecnologie rollup per aumentare la scalabilità di Solana, consentendo transazioni fulminee senza compromettere la flessibilità degli sviluppatori. Questa combinazione vincente attira sia i builder che il capitale speculativo alla ricerca del prossimo token protagonista.
Con il lancio ufficiale del token ormai imminente, l’entusiasmo intorno a Solaxy è alle stelle. Raccogliere oltre 50 milioni di dollari in prevendita non è cosa da poco, soprattutto nel settore Layer-2, posizionando SOLX tra i candidati principali per la prossima esplosione del mercato.
Segui gli aggiornamenti sui canali X e Telegram di Solaxy oppure visita il sito ufficiale della prevendita di Solaxy.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader