Criptovalute in ripresa: Jupiter segna il trend rialzista, Solana punta i 200$
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il mercato delle criptovalute ha registrato una forte inversione di tendenza in seguito alla notizia del cessate il fuoco tra Israele e Iran, evento che ha influenzato positivamente il sentiment degli investitori.
Jupiter (JUP), uno dei progetti DeFi principali dell’ecosistema Solana, ha guadagnato oltre il 20% in 24 ore, rafforzando la narrativa rialzista che coinvolge anche Solana (SOL USD). Quest’ultima ha superato importanti livelli tecnici, portandosi sopra i 145 dollari e consolidando il proprio trend positivo.
Criptovalute in crescita dopo il cessate il fuoco in Medio Oriente
L’accordo di cessate il fuoco tra Israele e Iran ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari globali, in particolare sul settore delle criptovalute. La distensione del conflitto ha generato un impulso positivo che si è riflesso nei principali asset digitali.
Jupiter (JUP), token di governance per il protocollo Jupiter su Solana, ha completato un pattern tecnico a doppio minimo, coincidente con l’annuncio del cessate il fuoco. Questo segnale tecnico ha dato il via a un’imponente risalita del token, con un incremento superiore al 20% nel giro di una notte.
L’ottimismo si è rapidamente esteso anche a Solana, che ha registrato una crescita dell’8%, raggiungendo i 145 dollari. Il superamento del VWAP rolling a 90 giorni, a quota 143,5 dollari, ha confermato un ritorno del momentum rialzista sul breve termine. Q
uesto livello tecnico è stato essenziale per ristabilire la fiducia degli investitori sull’asset SOL, ora proiettato verso la zona di resistenza compresa tra 152 e 154 dollari. In caso di superamento, l’obiettivo successivo potrebbe essere la soglia psicologica dei 200 dollari, non toccata da febbraio 2025.
Jupiter crypto in rimonta, spinta da segnali tecnici e buyback aggressivi
Jupiter si conferma protagonista nella ripresa del mercato, evidenziando un comportamento tecnico favorevole e una strategia di acquisti sul mercato aperto che ha attirato l’attenzione degli operatori. Il token JUP ha toccato quota 0,33 dollari, da cui ha completato un pattern di doppio minimo sul grafico a 1 giorno.
Oltre alla componente tecnica, a influire sul prezzo è stata l’azione decisa del team Jupiter, che ha riacquistato token JUP per un valore superiore ai 24 milioni di dollari dal mese di febbraio 2025. La motivazione dietro questi buyback non è ancora stata comunicata ufficialmente, ma l’ipotesi più diffusa tra gli analisti è quella di un possibile airdrop per gli utenti del protocollo, mossa che potrebbe aumentare ulteriormente la domanda nel breve termine.
Jupiter opera come aggregatore DEX all’interno della blockchain Solana, selezionando in tempo reale i percorsi di trading più efficienti tra i vari DEX integrati. Il ruolo del protocollo nella DeFi di Solana lo rende un asset chiave per chi opera in questo ecosistema. La crescita del prezzo e il recupero della soglia tecnica di 0,4 dollari riaccendono le speranze per un ritorno ai massimi annuali, fissati a 1,12 dollari a gennaio 2025.
Solaxy la Layer-2 di Solana decolla
Nel contesto del rinnovato entusiasmo per l’ecosistema Solana, Solaxy (SOLX) ha guadagnato rapidamente terreno. Dopo un inizio difficile segnato da un crollo del 66% rispetto al prezzo di lancio, la prima Layer-2 su Solana ha visto una ripresa del 40% dal minimo registrato.
Il TGE (Token Generation Event) di Solaxy ha attirato un volume di scambi superiore ai 5 milioni di dollari nelle prime 24 ore, un dato significativo che testimonia l’interesse verso il progetto nonostante la volatilità iniziale.

SOLX ha debuttato inizialmente sulla rete Ethereum, ma la sua integrazione su Solana e il ruolo di token principale per l’ecosistema Solaxy ne rafforzano il potenziale.
La suite di prodotti in sviluppo, che comprende un bridge cross-chain, un DEX, un launchpad per token e una blockchain Layer-2 ad alte prestazioni, rappresenta un’architettura completa e innovativa per la rete Solana.
La raccolta di oltre 56 milioni di dollari, spinta anche dai tanti video che hanno parlato della sua presale, posiziona Solaxy tra i progetti più capitalizzati del 2025 nel settore crypto emergente.
Secondo voci di mercato, una quotazione imminente su un importante exchange centralizzato (CEX) potrebbe rappresentare il prossimo catalizzatore per una nuova impennata del prezzo.
L’interesse crescente verso Solaxy, alimentato dalla fiducia nei prodotti futuri e dall’entusiasmo generale sull’ecosistema Solana, suggerisce che SOLX potrebbe diventare uno degli asset più seguiti del secondo semestre 2025.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington