Cinque crypto da considerare entro la fine dell’anno per raddoppiare i profitti nel 2025

bitcoin doge ethereum xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ecco cinque criptovalute su cui porre attenzione fin da ora per sfruttare i possibili rialzi futuri: BTC, ETH, XRP, DOGE e SOLX.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il 24 dicembre, Bitcoin ha mostrato un rimbalzo significativo, recuperando dai 94.000 dollari e raggiungendo temporaneamente la soglia dei 99.000 dollari. Questo recupero è avvenuto dopo un iniziale calo attribuito principalmente alle decisioni economiche della Federal Reserve, che ha annunciato un taglio dei tassi d’interesse e alle dichiarazioni del presidente Jerome Powell. Tali eventi hanno generato incertezza sui mercati finanziari, influenzando anche il valore della principale criptovaluta.

Nonostante la correzione, Matt Hougan – Chief Investment Officer di Bitwise Invest – ha rassicurato gli investitori, affermando che “la flessione di BTC è da considerarsi temporanea”, evidenziando come i fondamentali del mercato rimangano solidi e che le prospettive a medio termine indicano “un potenziale di crescita significativo”.

Attualmente Bitcoin viene scambiato intorno ai 96.000 dollari, un valore che rientra in una fase di consolidamento che potrebbe preludere a un nuovo rally. Gli analisti prevedono che il cosiddetto “Rally di Natale”, una tendenza stagionale caratterizzata da un aumento dei prezzi delle criptovalute verso la fine dell’anno, potrebbe spingere Bitcoin verso nuovi livelli record nel breve termine.

Cinque titoli da tenere d’occhio in vista del rialzo del 2025

Attualmente, il mercato delle criptovalute sembra attraversare una fase di correzione, caratterizzata da un rallentamento generale dei prezzi. Le proiezioni a lungo termine, però, indicano la possibilità di una nuova “bolla” delle criptovalute nel 2025, con un notevole potenziale di crescita per alcuni asset digitali. Di seguito, le cinque criptovalute più promettenti da monitorare sin da ora per capitalizzare sui possibili futuri rialzi.

Bitcoin (BTC)

Bitcoin è la criptovaluta con la maggiore capitalizzazione di mercato e funge da valuta di riferimento nel settore. Il 16 del mese ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando i 106.000 dollari, influenzando significativamente l’intero mercato. Attualmente si trova intorno ai 96.000 dollari.

Prospettive per BTC nel 2025

Diverse aziende stanno adottando una visione ottimistica sul futuro di Bitcoin nel 2025. La società di servizi per criptovalute Bitcoin Suisse prevede che il prezzo di BTC potrebbe salire tra i 180.000 e i 200.000 dollari. Anche VanEck, una grande azienda di gestione di asset digitali, ha avanzato una previsione simile, stimando un valore di 180.000 dollari.

Inoltre, aziende come MicroStrategy stanno continuando ad aumentare le loro riserve di Bitcoin, il che lascia intendere che il trend di adozione dovrebbe rafforzarsi ulteriormente nel corso del 2025.

Ethereum (ETH)

Ethereum è una piattaforma blockchain che implementa la funzionalità di smart contract. Non si limita a fungere da semplice mezzo di pagamento ma costituisce la base per numerosi servizi digitali, come i token non fungibili (NFT) e la finanza decentralizzata (DeFi).

Con la seconda maggiore capitalizzazione di mercato dopo Bitcoin, Ethereum si trova attualmente intorno ai 3.500 dollari. Il 17 dicembre ha raggiunto un picco di 4.000 dollari, per poi subire una flessione parallela a quella del Bitcoin, riprendendosi successivamente fino al livello attuale.

Prospettive per ETH nel 2025

Lo sviluppo di Ethereum continua a progredire e si prevede che la sua utilità come piattaforma per la finanza decentralizzata (DeFi) e i token non fungibili (NFT) aumenterà ulteriormente.

Ripple (XRP)

Ripple è una criptovaluta particolarmente importante nei pagamenti internazionali. Si distingue per l‘elevata velocità delle transazioni, completate in pochi secondi, e per le commissioni estremamente basse rispetto ai metodi tradizionali di trasferimento bancario. Grazie alle numerose collaborazioni con istituzioni finanziarie, Ripple è considerata una tecnologia blockchain altamente pratica e affidabile.

Attualmente, il prezzo del token XRP si aggira intorno ai 2,3 dollari, mostrando una tendenza stabile. Vale la pena ricordare che prima delle elezioni presidenziali statunitensi di novembre, il valore si trovava vicino a 0,5 dollari… L’aumento è stato in buona parte sostenuto dalle aspettative per l’approvazione di un ETF su Ripple e dalla decisione di dimissioni del presidente della SEC, Gary Gensler.

Prospettive per XRP nel 2025

Il 17 dicembre, Ripple ha lanciato una nuova stablecoin chiamata “RLUSD”, rafforzando ulteriormente la sua funzione come infrastruttura di pagamento.

Dogecoin (DOGE)

Dogecoin è nata nel 2013 come una criptovaluta scherzosa basata su un meme ma oggi si colloca tra le principali criptovalute per capitalizzazione di mercato. Ha guadagnato notevole attenzione anche grazie al supporto del noto imprenditore Elon Musk.

Il 9 dicembre, DOGE ha raggiunto il suo massimo annuale di 0,46 dollari ma successivamente ha subito una flessione. Attualmente viene scambiato intorno agli 0,34 dollari.

Prospettive per DOGE nel 2025

Dogecoin ha registrato un forte aumento a novembre, sostenuta non solo dalla generale crescita positiva del mercato delle criptovalute ma anche da fattori politici favorevoli. In particolare, l’atteggiamento pro-crypto di Donald Trump e la nomina di Elon Musk come responsabile del Dipartimento per l’Efficienza Governativa (noto come DOGE) rappresentano un’importante spinta per il valore di Dogecoin.

Solaxy (SOLX)

Solaxy è un progetto innovativo che si distingue come la prima soluzione layer-2 sviluppata sulla blockchain di Solana che, sebbene sia considerata una blockchain ideale per la creazione di meme coin, è stata spesso criticata per problemi di carico del sistema che causano il fallimento delle transazioni.

Solaxy è stato sviluppato per affrontare questi problemi specifici di Solana. Inoltre, si tratta di un progetto multi-chain che combina i punti di forza di Solana ed Ethereum, offrendo un’esperienza più completa e flessibile.

Durante la prevendita (ancora in corso), Solaxy ha raccolto oltre 5,3 milioni di dollari in pochi giorni. Questo progetto emergente mira a risolvere simultaneamente tre grandi sfide delle criptovalute: sicurezza, capacità di elaborazione e decentralizzazione, promettendo di portare una nuova ondata di innovazione tecnologica.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.
Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,060,946,066,069
5.9

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Come SpacePay può rendere le criptovalute spendibili ovunque
2025-07-20 06:00:00
Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo