Chi aveva scommesso su PEPE adesso punta a questa nuova meme a tema canino

POODL Poodl Inu
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Pepe è tornato a far parlare di sé questo mese grazie a un’azione dei prezzi dirompente. Il prezzo è arrivato a registrare persino un balzo del 700% sul grafico mensile. Ma la corsa comincia a rallentare.

Pepe sta perdendo slancio mentre una nuova moneta a tema canino entra in scena. Poodl Inu ($POODL) sta ottenendo attenzione grazie al suo tema eccentrico e attira il pubblico per via della sua attitudine irriverente.

Le novità irriverenti sono la nuova moda nella prossima stagione meme

I barboncini sono amati per via della loro dolcezza. I video di YouTube che li ritraggono mentre fanno cose buffe sono irresistibili. A loro basta fare una passeggiata per strada per conquistare il cuore di chiunque li incroci passando.

Però chi si aspetta qualcosa di carino da “Poodl Inu” dovrà ricredersi. È vero, Poodle Inu punta molto sul fascino della sua dolcezza, ma è la vena maliziosa la vera forza di questo personaggio. Questa immagine spiega più di tante parole.

Anche la descrizione di Poodle Inu non lascia spazio a equivoci:

“Stiamo assistendo a un rally come non se ne vedevano da anni. Se stai aspettando che i soldi ti piovano addosso, pensa un po’: STA SUCCEDENDO ORA! Forza, prendi una BORSA del DOPEST DOG SINCE DOGE e poi guarda mentre lo staking fa crescere i tuoi token. È così facile che anche un degen come te può farcela. Allora, cosa stai aspettando!?!”

Poodle Inu ce la mette tutta per dare una scossa al mercato. Ha scatenato una frenesia virale su varie piattaforme social. Incarna al meglio lo spirito irriverente delle meme coin ma con una marcia in più: Poodle Inu ha già attirato una community di follower devoti.

$POODL abbraccia con coraggio la sua identità di meme coin a tema canino

Negli ultimi anni le monete ispirate ai cani hanno preso d’assalto il mercato delle meme coin. L’intera classifica delle maggiori meme coin è presidiata da questo tipo di token. Basti pensare al successo di token come Dogecoin, Shiba Inu e BONK per capire di cosa si tratta.

C’è da dire che si somigliano un po’ tutte e per questo hanno finito col saturare il mercato. Oggi il successo di una meme coin a tema canino è per lo più una questione di fortuna. La loro capacità di distinguersi è molto bassa. Anche quelle che godono dei primi segnali di slancio non riescono poi ad affermarsi con una propria identità unica.

$POODL è un’eccezione. La sua distintiva personalità le permette di distinguersi nella folla delle numerose meme coin a tema canino e di emergere.

“Poodl Inu diventerà una star! La sua faccia sarà incollata su ogni sito crypto, influencer crypto e video di YouTube di tutto il mondo. Chi non avrà fede piangerà nella propria ciotola di ramen da scaldare al microonde da $ 0,25 per non aver comprato durante la prevendita.

Campagna globale = Guadagni gloriosi”

$POODL imbocca una strada diversa, coglie lo spirito della community meme per i token con un tema bizzarro, di cui non si ha mai abbastanza. Inoltre, andando oltre i confini dell’essere puccioso propone un robusto ecosistema in grado di sostenere la domanda organica di token.

Superare i confini tracciati finora dalle meme coin

Per superare i confini definiti dal perseguire solo speculazione e FOMO, Poodl Inu sta costruendo un ecosistema robusto e ricco di utilità pratica. Il suo tema stravagante funge da calamita sia per gli investitori che per gli utenti. Li attira con interessanti offerte.

La tokenomic è pensata per motivare la partecipazione della community per infondere fiducia nel progetto e  stabilire credibilità fin dalla fase di prevendita. Anche le fasi successive sono attentamente progettate per rafforzare la rilevanza a lungo termine del progetto.

La metà della fornitura di token Poodl Inu è riservata ai primi investitori grazie alla prevendita che offre il token a tariffa scontata e fissa prima del debutto su exchange. Gli strateghi che comprendono il valore del giocare d’anticipo apprezzeranno l’opportunità di prendere parte al progetto accedendo in un punto d’ingresso favorevole.

Il 30% della fornitura totale di token è destinata alle ricompense dello staking. Lo staking è un metodo collaudato per promuovere la partecipazione attiva della comunità, dato alimenta una base di utenti solida.

Lo staking rafforzerà la domanda e attenuerà i primi dump di token anche dopo l’esaurirsi della FOMO iniziale.

Il 10% è destinato allo sviluppo del DEX Dog Park, che alimenterà la domanda di token oltre il trading puramente speculativo. Un altro 10% è dedicato a finanziare le campagne di marketing.

Il DEX Dog Park costituisce il sostegno dell’azione dei prezzi del progetto a lungo termine. La domanda del token alimentata dalla sua utilità lo proteggerà da forti flessioni in condizioni di mercato volatili.

Come partecipare alla prevendita di $POODL

Negli ultimi anni, le meme coin si sono guadagnate una solida reputazione per via delle loro rapide fluttuazioni di prezzo. Navigare in un terreno instabile e ottenere profitti è impegnativo. Ma chi riesce a stare al passo con il mercato prendendo decisioni strategiche ha più occasioni fortunate.

La prevendita di $POODL in corso rappresenta il punto di ingresso ottimale in attesa del prossimo pump del mercato meme. Oltre al prezzo vantaggioso, in questa fase gli investitori possono anche beneficiare di interessanti ricompense per lo staking.

Una volta che $POODL raggiunge gli exchange di criptovalute il prezzo potrebbe crescere e, a giudicare dalla crescente FOMO, si potrebbe assistere a un pump da 25X a 30X per $POODL successivo al lancio.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo