Bitcoin supera i 100.000 dollari e il Market Cap delle crypto sale a $3.590 miliardi
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Bitcoin torna a brillare superando i 100.000 dollari nella serata di lunedì, un traguardo che non raggiungeva da due settimane. Il rimbalzo arriva in un momento chiave per la politica americana, dopo che il Congresso ha ufficializzato la vittoria elettorale del presidente eletto Donald Trump, preparando il terreno per il suo insediamento il prossimo 20 gennaio.
La certificazione, che ha coinvolto tutti i 50 Stati e il Distretto di Columbia, si è svolta durante una cerimonia formale presieduta dalla vicepresidente Kamala Harris, in qualità di presidente del Senato. Questo evento sembra aver influenzato il sentiment di mercato, innescando un’ondata di ottimismo tra gli investitori.
Nel momento in cui scriviamo Bitcoin vale 101.867 dollari e il mercato crypto nel suo complesso ha una capitalizzazione di 3.590 miliardi di dollari secondo i dati di CoinMarketcap.

Un segnale evidente di come il mercato delle criptovalute continui a reagire con dinamismo, rafforzando la sua presenza nell’economia globale.
Bitcoin pronto a un nuovo rally se supera i $109K
Alex Kuptsikevich, capo analista di mercato di FxPro, ha dichiarato che la crescita a breve termine del mercato delle criptovalute si sta preparando a una fase di consolidamento. “Il mercato sembra sondare il terreno sotto i piedi e muoversi dolcemente verso l’alto“, ha scritto, sottolineando che l’indice di paura e e avidità è arrivato a 76, indicando estrema avidità, e suggerendo un notevole potenziale di crescita.
L’analista ha notato che gli attuali indicatori tecnici indicano la fine di una correzione, con una forte ripresa in vista. Ha poi aggiunto che questa previsione sarà confermata se Bitcoin romperà con decisione i suoi massimi precedenti intorno ai 109.000 dollari. Inoltre, si aspetta che la crescita del Bitcoin acquisti slancio dopo aver superato la soglia dei 100.000 dollari.
Binance evidenzia la performance stellare di Bitcoin
Secondo SoSoValue, gli ETF statunitensi su Bitcoin hanno registrato una raccolta netta di 987,06 milioni di dollari a martedì 7 gennaio, mentre gli ETF statunitensi di Ether hanno raccolto 128,7 milioni di dollari.

Nel frattempo, in Cina, le autorità di regolamentazione hanno rafforzato la loro posizione estendendo le regole del forex alle transazioni di criptovalute. La State Administration of Foreign Exchange (SAFE) ha segnalato queste transazioni come ad alto rischio, invitando le istituzioni finanziarie a monitorare da vicino tutte le transazioni legate alle criptovalute.
Questa decisione rappresenta un ulteriore passo nella politica restrittiva della Cina nei confronti delle criptovalute, già evidenziata in precedenza con il divieto delle offerte iniziali di monete (ICO) nel 2017, la chiusura degli exchange e il bando del mining di Bitcoin nel 2021.
Nonostante queste restrizioni, la Cina detiene attualmente circa 194.000 Bitcoin, per un valore stimato di 18 miliardi di dollari, derivanti principalmente da sequestri legati ad attività illegali piuttosto che da acquisti ufficiali.
Per chiudere, Binance ha pubblicato lunedì una ricerca che evidenzia come Bitcoin sia uno degli asset globali più performanti di quest’anno, secondo solo a Nvidia.
Il rapporto attribuisce l’impressionante corsa di Bitcoin a fattori chiave come le approvazioni di ETF spot, l’halving di Bitcoin, i cambiamenti nella politica monetaria e le speranze di normative più favorevoli per le criptovalute.
Se questo slancio continuerà nel 2025, Bitcoin potrebbe salire ulteriormente nella classifica degli asset globali, rafforzando la sua posizione di asset class leader.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.





