Aggiornamento SEC-vs-Ripple: La prossima udienza sarà il 15 gennaio

ripple sec
La prossima udienza avverrà prima dell'atteso insediamento di Trump alla Casa Bianca, ma questo potrebbe rivelarsi un dettaglio secondario.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Alla fine del 2024, il prezzo di XRP è aumentato parecchio, nonostante Ripple sia ancora coinvolta in una lunga disputa legale contro la Securities & Exchange Commission (SEC) statunitense.

La SEC ha presentato un nuovo ricorso lo scorso ottobre e la prossima udienza è fissata per mercoledì 15 gennaio 2025.

La domanda che molti si pongono è: la causa si concluderà finalmente all’inizio del 2025?

In questo articolo analizziamo gli sviluppi chiave della causa nel 2024, le aspettative per l’anno nuovo con Paul Atkins come nuovo presidente della SEC e le previsioni sul prezzo di XRP utilizzando indicatori tecnici.

Ultime notizie sulla causa Ripple vs SEC

Dopo la richiesta di appello della SEC a ottobre, la prossima udienza è fissata per il 15 gennaio 2025. Durante l’udienza, la SEC presenterà al giudice un aggiornamento sulla situazione. Entro questa data, l’autorità di vigilanza sui mercati azionari USA dovrà consegnare la cosiddetta Lettera di Apertura.

Gli investitori sperano che la SEC decida di ritirare il ricorso.

Questa ipotesi è alimentata dal fatto che presto l’attuale presidente Gary Gensler sarà sostituito da Paul Atkins, operazione prevista per il 20 gennaio.

Sebbene il cambio di leadership non garantisca la chiusura della causa, sembra improbabile che Atkins decida di proseguire senza solide motivazioni.

Sviluppi principali nel 2023 e 2024

Nel luglio 2023, la giudice Analisa Torres ha stabilito che XRP non è un titolo non regolamentato, eliminando uno dei principali argomenti della SEC contro Ripple. Questa sentenza ha spinto importanti exchange come Coinbase e Kraken a rimettere in vendita XRP, rendendolo nuovamente disponibile per i trader.

Nonostante la vittoria, la causa non si è conclusa.

Lo scorso marzo, la SEC ha richiesto una multa di 2 miliardi di dollari con l’accusa di aver venduto XRP senza averlo prima registrato come titolo azionario. Ripple ha contestato questa cifra, riuscendo a ridurla a 125 milioni di dollari lo scorso agosto.

L’ultimo importante sviluppo è avvenuto a ottobre, quando la SEC ha presentato un nuovo ricorso, sostenendo che la sentenza del giudice Torres aveva creato incertezze normative nel mercato delle criptovalute.

Però, l’elezione di Donald Trump a novembre ha portato ottimismo.

Durante la campagna elettorale, Trump ha promesso di licenziare Gensler e nominare un presidente favorevole all’innovazione, come Paul Atkins, ex commissario della SEC, che punta a bilanciare la protezione degli investitori con la crescita del mercato.

Il prezzo di XRP torna a crescere nel 2025

Dopo un lieve calo nelle ultime settimane del 2024, il prezzo di XRP ha registrato un forte recupero nella prima settimana del 2025, superando i 2,40 dollari.

Sul grafico settimanale, XRP si mantiene ben al di sopra della sua media mobile a 30 giorni, mentre sul grafico giornaliero ha nuovamente superato questa media, segnalando un ritorno al trend rialzista.

Questo slancio potrebbe portare ulteriori guadagni entro la fine di gennaio.

Sebbene la causa Ripple continui a creare dubbi e ipotesi, l’insediamento di Trump alla Casa Bianca e il cambio ai vertici della SEC potrebbero rafforzare il sentiment del mercato, spingendo XRP sopra i 3 dollari.

Indicatori tecnici chiave

  • RSI (Relative Strength Index): L’RSI settimanale di XRP è attualmente a 76, un livello ancora elevato che indica un forte slancio rialzista. A dicembre 2024, l’RSI aveva raggiunto 90, un valore che segnalava una situazione di ipercomprato e una possibile correzione, che si è effettivamente verificata.
  • Candela settimanale: Una nuova candela verde sul grafico settimanale suggerisce che il prezzo potrebbe continuare a salire.

Se il mercato reagirà positivamente all’insediamento di Trump e al nuovo presidente della SEC, XRP potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico sopra i 3,84 dollari già a gennaio o febbraio.

Gli analisti più ottimisti prevedono che XRP potrebbe toccare i 10 dollari entro la fine del 2025, anche se questo dipenderà dagli sviluppi della causa legale e dal sentiment generale del mercato.

Altre criptovalute promettenti per il 2025

Oltre a XRP, ci sono altre criptovalute emergenti con capitalizzazioni di mercato inferiori che potrebbero offrire rendimenti ancora più elevati nel 2025. Tra queste, una delle più interessanti è Solaxy ($SOLX).

Solaxy ($SOLX): la prima blockchain Layer-2 su Solana

Solaxy ($SOLX) è un nuovo progetto lanciato alla fine di dicembre 2024, che ha raccolto oltre 8 milioni di dollari durante la prevendita. Si tratta del primo Layer-2 costruito sulla blockchain di Solana, progettato per migliorare la scalabilità e ridurre i rischi di interruzioni e transazioni fallite, problemi che hanno afflitto Solana in passato.

Vantaggi di Solaxy ($SOLX):

  • Investimento in nuovi progetti: Dopo il lancio, $SOLX permetterà agli investitori di sostenere nuovi progetti costruiti sulla blockchain Solaxy, con il potenziale di ottenere guadagni rapidi.
  • Staking: Gli utenti potranno puntare $SOLX per ottenere un reddito passivo, sfruttando la crescita del progetto.
  • Affidabilità: Solaxy unisce i vantaggi di Solana con una maggiore stabilità tecnologica, eliminando i rischi tecnici che hanno limitato la rete in passato.

Con il crescente interesse per progetti innovativi, Solaxy ($SOLX) potrebbe rappresentare una delle migliori opportunità di investimento nel prossimo anno.

Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per XRP e per il mercato delle criptovalute. Con l’arrivo di Paul Atkins alla guida della SEC e il possibile miglioramento del quadro normativo, Ripple potrebbe finalmente risolvere la sua disputa legale, aprendo la strada a un significativo rialzo per XRP.

Allo stesso tempo, criptovalute emergenti come Solaxy ($SOLX) offrono opportunità interessanti per chi cerca innovazione e alti rendimenti. Con il mercato pronto a riprendersi, pianificare una strategia di investimento già a gennaio potrebbe rivelarsi una mossa vincente.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo